0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Una targa per Giuseppe Di Matteo nella piazza di Altofonte

Una piazza solo di bambini, docenti, personalità del mondo istituzionale, forze dell’ordine, alcuni sindaci arrivati da diversi Comuni del palermitano e lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale con il suo presidente Nicolò Mannino e il vice Salvatore Sardisco. Stiamo…
martedì, 21 Marzo 2023

Tg News – 21/3/2023

In questa edizione: – Vittime di mafia, Mattarella: non dobbiamo smettere di vigilare – Meloni: prima del diritto a migrare c’è quello a non farlo – Mosca, intercettati due bombardieri Usa sul Mar Baltico – Francia, la rabbia in piazza dopo il…
martedì, 21 Marzo 2023

Napoli vince il “Premio città italiana dei giovani 2023”

NAPOLI (ITALPRESS) – Napoli è la città vincitrice del "Premio Città italiana dei Giovani 2023" promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Giovanili, il Servizio Civile Universale e l'Agenzia Nazionale dei Giovani. Con il progetto "Giovani…
martedì, 21 Marzo 2023

Mafie, Mattarella “Mai smettere di vigilare”

“La Repubblica Italiana considera prioritaria la lotta a tutte le mafie”. Lo ha detto il capo dello Stato, Sergio Mattarella, parlando a Casal Di Principe (Caserta), dove ha partecipato al ricordo di Don Peppe Diana, in occasione della Giornata della memoria e…
martedì, 21 Marzo 2023

Caner “L’agroalimentare veneto protagonista a Bruxelles”

VENEZIA (ITALPRESS) – "È con una punta d'orgoglio che sottolineo come proprio la sede della Regione del Veneto a Bruxelles sia stata scelta da IT-Food per ospitare, alla presenza del Ministro Lollobrigida, l'incontro sull'agroalimentare italiano con i professionisti del settore. Ricordo che…
martedì, 21 Marzo 2023

Bologna, oltre 50 studenti Belle Arti impegnati nel restauro dei portici

BOLOGNA (ITALPRESS) – Laboratori didattico-formativi per gli studenti dell'Accademia impegnati nel restaurare e valorizzare un bene culturale, grazie ad un programma operativo ideato da oltre un decennio dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato ogni due anni d'intesa con l'Accademia di Belle Arti di…
martedì, 21 Marzo 2023