0

Ranieri Razzante*

Dottore commercialista e Revisore dei conti, Avvocato in Roma.
Consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa.
Docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” nell’Università di Bologna (sede di Forlì), e di “Diritto dell’Economia” presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Docente titolare altresì di “Legislazione antiriciclaggio e antiterrorismo” presso gli Istituti di Istruzione delle Forze dell’ Ordine.
È stato Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
Fondatore e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Dirige il “Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo” (CRST) in Roma.
Opinionista TgCom 24 e Rai su tematiche legate alla Sicurezza e alla Geopolitica.
Direttore delle riviste “Diritto penale della globalizzazione” e “Antiriciclaggio & Compliance”.

I blitz e la forza dello Stato

sabato, 9 Settembre 2023
I risultati dei blitz delle forze dell’ordine e della magistratura, specialmente in chiave antimafia e antiterrorismo, non sono suscettibili di valutazioni “numeriche” né da parte della politica nè da noi cittadini. Le…

Vandali e riparazione del danno

Sembra ormai una nuova “moda” quella di imbrattare opere d’arte e simboli istituzionali al fine di denunciare la crisi ambientale e climatica. Se non fosse che dietro c’è sicuramente un disegno “para-eversivo”. Non vengano a dirci che si tratta di quattro ragazzetti…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Contanti e contenti…

Una piccola, scherzosa e provocatoria raccomandazione agli italiani mi sia consentita, anche per rallegrare il clima festivo. Che tale deve rimanere, per cortesia. Siamo un paese di stravaccinati e le notizie cinesi non devono preoccupare, perché con le varianti – ormai innocue…
domenica, 1 Gennaio 2023

Kherson bombardata 50 volte nelle ultime 24ore

La regione meridionale di Kherson è stata attaccata 50 volte nelle ultime 24 ore. Il capo dell’amministrazione militare regionale Yaroslav Yanushevych ha rivelato che nell’ultimo giorno gli occupanti russi hanno bombardato il territorio della regione di Kherson 50 volte con artiglieria, Mlrs,…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Mafie e maltempo. La strana coppia

La tragedia di Ischia riporta stancamente alla memoria tutte quelle che si susseguono da anni, guarda caso in territori noti per il radicamento delle mafie tradizionali, e fa dire a qualcuno che è colpa dei capricci della natura o della terra. Mi…
martedì, 29 Novembre 2022

Contante meno caro delle carte di credito?

Mentre divampa la polemica sul contante, e immaginando – con qualcuno che ancora ci crede – che i criminali e gli evasori del mondo in questo momento stiano contando le banconote dei loro affari, la Banca d’Italia pubblica un report sui costi…
venerdì, 18 Novembre 2022

Rave party, diritti e libertà

“Riunione di dieci o più persone nello stesso luogo diretta a provocare pubblico scompiglio nella vita collettiva attraverso un atteggiamento ostile di ribellione, rivolta o insofferenza verso i pubblici poteri o verso l’autorità statale”. Sempre codici alla mano, così si amministra una…
martedì, 1 Novembre 2022

Il freno della burocrazia sui fondi europei

Fondi strutturali non spesi dal 2014 al 2020. Della serie: non sappiamo spendere i soldi dell’Europa. Pare siano 20 miliardi, che aggiunti ad altri 20 da tassazione extraprofitti fanno, a quanto si dice, 40. Non è questione di governi, ma di burocrazia.…
martedì, 11 Ottobre 2022

Buon senso, per favore aspettando il nuovo Governo

“Davanti alle minacce comuni dei nostri tempi, non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali. “È la frase del nostro Presidente del Consiglio uscente, che traggo da una più ampia dichiarazione all’indomani della decisione tedesca di stanziare un fondo…
domenica, 2 Ottobre 2022