lunedì, 14 Luglio, 2025

Paolo Fruncillo

3270 Articoli - 0 Commenti
Società

Al via oggi negli atenei italiani il tour ‘Materia Viva’, un docufilm per sensibilizzare sull’importanza di una corretta gestione delle apparecchiature elettroniche

Paolo Fruncillo
Il docufilm “Materia Viva” continua il suo tour in giro per l’Italia. Il documentario, già protagonista di oltre 50 tappe, raggiunge le principali università italiane. Infatti, da maggio a novembre 2024, la pellicola, che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Università e della Ricerca, promossa da Erion WEEE...
Agroalimentare

In Italia sparito 1 litro d’acqua su 5: agricoltura e allevamento in difficoltà

Paolo Fruncillo
L’Italia si trova di fronte a un’emergenza idrica senza precedenti, con conseguenze devastanti per l’agricoltura e l’allevamento. Lo scorso anno è sparito nel Paese un litro d’acqua su cinque, con un calo della disponibilità idrica del 18%. Un declino pesante che chiaramente si riflette pesantemente sulle coltivazioni e sulle stalle, dove manca foraggio e acqua per gli animali. Il 2024...
Esteri

Crolla enorme cartellone a Mumbai: morte 14 persone

Paolo Fruncillo
In seguito al crollo di un imponente cartellone pubblicitario, causato da un violento temporale, 14 persone hanno perso la vita a Mumbai, in India. Le autorità locali hanno comunicato martedì che l’incidente, avvenuto nella serata di lunedì, ha causato 74 feriti, ricoverati negli ospedali della zona. Si teme che vi siano ancora vittime intrappolate tra le macerie. La polizia di...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, nasce il primo progetto di “Mediterranea” per sostenere l’alta qualità dell’export agroalimentare italiano

Paolo Fruncillo
L’emergente associazione Mediterranea, nata a gennaio da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il suo primo progetto: un accordo di filiera sul pomodoro da industria,...
Esteri

Elezioni in Catalogna: vincono i socialisti e i separatisti perdono la maggioranza

Paolo Fruncillo
Domenica i cittadini catalani si sono recati alle urne per le elezioni regionali. Il Partito Socialista guidato da Salvador Illa è emerso come la forza principale, conquistando 42 seggi, lontani tuttavia dalla maggioranza assoluta di 68 seggi necessari in Parlamento. Di conseguenza, dovranno cercare alleanze con altre formazioni politiche. Contrariamente alle attese, il fronte separatista ha subito un calo di...
Sanità

Fnopi: sempre meno infermieri. I giovani snobbano la professione

Paolo Fruncillo
La Giornata internazionale dell’infermiere è coincisa, quest’anno, con la Festa della Mamma: gli infermieri sono per il 76% donne e oltre 270.000 sono mamme che devono conciliare questa professione impegnativa con i carichi familiari (oltre la metà ha due o più figli). “Siamo la spina dorsale del Servizio sanitario nazionale, ma stiamo assistendo a un momento particolarmente critico, fatto di...
Esteri

Gli incendi in Canada occidentale scatenano timori per l’inquinamento dell’aria

Paolo Fruncillo
Nell’ultimo fine settimana, una vasta catena di incendi boschivi ha devastato un’area di quasi 19.000 acri nel cuore del Canada occidentale, con la provincia della British Columbia che ha subito le conseguenze più gravi. A seguito dell’avanzata minacciosa delle fiamme, che si sono avvicinate con pericolo a Fort Nelson e alle comunità indigene nelle vicinanze, è stato emesso un ordine...
Economia

Germania: economia in lieve crescita

Paolo Fruncillo
Dopo un periodo di stagnazione economica, la Germania inizia a mostrare segni di un lieve miglioramento. La revisione della previsione di crescita economica da parte del governo, che passa da 0,2% a 0,3% per l’anno in corso, benché minima, rappresenta un cambiamento positivo. Lo riferisce Suddeutsche Zeitung. Questo aggiornamento, annunciato dal Ministro dell’Economia Robert Habeck, riflette un crescente ottimismo, sostenuto...
Economia

Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Lombardia, Emilia e Veneto sugli scudi

Paolo Fruncillo
L’analisi dei flussi di traffico dei mezzi pesanti lungo le autostrade italiane fornisce un quadro eloquente della trasformazione economica in corso nel Paese. Il nuovo baricentro industriale si è spostato verso Est, con Milano, Bologna e Venezia al centro di un’area di crescita e prosperità economica. Mentre il Nord e il Nordest guidano la crescita, il Mezzogiorno continua a lottare...
Lavoro

Anita non trova camionisti. L’associazione trasporto e logistica: “Carenza grave”

Paolo Fruncillo
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, che ha evidenziato come nel periodo compreso tra il 2019 e il 2023 si sia registrata...