mercoledì, 14 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Stop cessione crediti e sconto in fattura. Pnrr centralizzato: tutti i poteri a Fitto

Maurizio Piccinino
Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito al posto della detrazione per gli interventi legati ai bonus edilizi Fanno eccezione gli interventi per cui sia gia’ stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto. Il provvedimento del Governo, secondo il ministro Giorgetti si è reso necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Sanità

Asl e PA, meno file per i cittadini… ma il digitale rimane un sogno

Maurizio Piccinino
Da tre a dieci persone in meno in fila con una attesa sotto la soglia dei 20 minuti. Un piccolo evento positivo che sfiora del miracoloso si è avverato nella pubblica amministrazione e nelle Asl. I cittadini in fila ora aspettano, secondo i calcoli come se avessero idealmente dalle 3 alle 10 persone in meno davanti per arrivare allo sportello....
Lavoro

Pensioni. Trattativa in salita. Cgil e Uil delusi. Parola al Mef

Maurizio Piccinino
Alla fine toccherà al Ministero economia e finanze fare i conti e dare una traiettoria alla riforma delle pensioni. Ieri l’atteso confronto al Ministero del lavoro tra Cgil, Cisl, Uil e Ugl e la ministra Marina Calderone si è concluso con uno scenario di ipotesi e di calcoli, segno che la trattativa è tutta in salita. Più che le opportunità...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Politica

“Ok su aiuti di Stato, flessibilità e migranti. Con Macron nessun gelo ma franchezza”

Maurizio Piccinino
“Molto contenta ed estremamente soddisfatta”. Si descrive così il premier Giorgia Meloni in conferenza stampa per i risultati di un Consiglio europeo straordinario che ha bordeggiato tra Ucraina, temi economici e migranti. Una lunga giornata di incontri e lavoro che si è prolungata per 36 ore con l’accoglienza e il discorso del presidente ucraino Zelensky, al confronto sugli aiuti di...
Politica

Aiuti di Stato e migranti, la difficile partita di Meloni

Maurizio Piccinino
La difficile partita europea del premier Giorgia Meloni si gioca in attacco e su più fronti. Ieri con l’apertura della prima giornata dei lavori del Consiglio europeo straordinario l’Italia ha iniziato la sua opera di convincimento dei partners dell’Unione. I temi sui quali il presidente del Consiglio chiede convergenze sono due: il riconoscimento sul fronte dei flussi migratori della specificità...
Società

Per anziani senza famiglia, senza Rsa 2milioni di giorni di degenze in ospedale

Maurizio Piccinino
Non solo pronto soccorso nel caos per il volume di interventi e carenza di medici. In forte difficoltà ci sono gli ospedali per il record di ricoveri “impropri” di persone anziane che se dimesse non saprebbero dove andare. È la dura e sconsolante realtà messa in evidenza dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) che richiama l’attenzione su...
Economia

Il fisco “richiama” 2.6 mln di contribuenti. Faro GdF su chi tace e non si ravvede

Maurizio Piccinino
La parola chiave che innescherà le “azioni ispettive” della Guardia di Finanza è “inerti”. Ossia quella parte di cittadini che per l’Agenzia delle entrate e riscossioni non si è data la pena di mettere in atto un ravvedimento di precedenti omissioni o errori nelle loro dichiarazioni dei redditi. Un silenzio che per la riscossione è di fatto indice di “pericolosità...