lunedì, 21 Aprile, 2025

Maurizio Piccinino

1488 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Netanyahu sulla proposta Biden: “Prima distruggere Hamas”

Maurizio Piccinino
Tutti i governi occidentali sostengono la proposta avanzata dagli Stati Uniti per la pace tra e i palestinesi. Anche l’Indonesia si è anche detta disposta a inviare truppe di pace per far rispettare un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha manifestato apprezzamento per gli sforzi di Washington, ma il premier Benjamin Netanyahu ha subito dichiarato, testualmente, che “le condizioni...
Società

Save the Children: entro il 2030 il 40% dei giovani nel mondo sarà africano

Maurizio Piccinino
“Il continente avrà bisogno di 17 milioni di insegnanti in più per poter raggiungere l’istruzione primaria e secondaria universale entro il 2030” secondo il dossier “Con altri occhi: uno sguardo diverso sull’Africa che cambia grazie al potenziale dei giovani”, presentato ieri a Roma all’Acquario Romano in occasione della seconda e ultima giornata della biennale sui diritti dell’infanzia “Impossibile 2024. Costruire...
Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Maurizio Piccinino
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...
Attualità

In vigore la normativa Ue su industria zero emissioni

Maurizio Piccinino
“Con la normativa sull’industria a zero emissioni nette, l’Unione Europea dispone ora di un contesto normativo che consente una rapida espansione della capacità di produzione di tecnologie pulite”. Commenta così la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l’adozione definitiva della normativa sull’industria zero emissioni (Net-Zero Industry Act). Il nuovo regolamento crea le migliori condizioni per i settori fondamentali...
Attualità

Autovelox, ok al decreto che mette fine alla “trappole”

Maurizio Piccinino
“Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto.” Lo ha scritto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, annunciato la pubblicazione, oggi, sulla Gazzetta ufficiale del decreto che dovrebbe mettere fine alla giungla degli autovelox. In breve i “rilevatori di velocità”, così si chiamano ufficialmente, saranno installati solo per prevenire incidenti, “basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti” scrive il...
Attualità

Cgia: il Superbonus Robin Hood al contrario. Misura “surreale”

Maurizio Piccinino
Fino ad ora il Super Ecobonus 110 per cento è costato alle casse pubbliche 122,6 miliardi di euro di detrazioni fiscali. “Se lo Stato, anziché finanziare quasi esclusivamente l’edilizia privata, avesse investito queste risorse (pari a oltre 6 punti di Pil) per realizzare alloggi pubblici ad un costo ipotetico di 100mila euro cadauno, potremmo contare su 1,2 milioni di nuove...
Esteri

Riprendono i colloqui per Gaza

Maurizio Piccinino
Colloquio tra il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro israeliano Benny Gantz. Blinken ha ribadito la posizione del Presidente americano Joe Biden contraria a “una grande operazione a Rafah e sottolineato l’importanza di aumentare i livelli di assistenza umanitaria in tutta Gaza”. Blinken e Gantz hanno parlato degli “ultimi sforzi per arrivare a un cessate il fuoco...
Società

Corte dell’Aja: fermate l’offensiva su Rafah. Tel Aviv: la storia giudicherà chi sta con noi e chi con Hamas

Maurizio Piccinino
La Corte dell’Aja decide sulla situazione politico-militare in Medio Oriente e chiede di fermare le operazioni a Rafah. La Corte Internazionale di Giustizia con sede a L’Aia è emanazione delle Nazioni Unite e si occupa di stabilire le responsabilità degli Stati che violano il diritto internazionale. Il presidente della Corte, Nawaf Salam, come da tempo fanno le organizzazioni internazionali umanitarie...
Esteri

Egitto: monito a Israele, il Sinai linea rossa invalicabile

Maurizio Piccinino
L’Egitto, tra i paesi mobilitati per le trattative di pace, ora alza la voce: il Sinai resta “una linea rossa” e “non permetterà mai a Israele di sfollare i palestinesi da Gaza”. La Mezzaluna Rossa egiziana riferisce che il valico di Rafah tra Egitto e Striscia di Gaza è chiuso dal lato palestinese per il 17esimo giorno consecutivo e che,...
Esteri

Khamenei al funerale di Raisi: “Distruggeremo Israele”

Maurizio Piccinino
“La promessa di eliminare Israele sarà mantenuta. Vedremo il giorno in cui la Palestina passerà dal fiume al mare. La resistenza del popolo di Gaza ha impressionato il mondo, proteste nelle università degli Stati Uniti a sostegno della Palestina. Il popolo di Gaza ha sconfitto gli Stati Uniti, la Nato, la Gran Bretagna e altri Paesi”. Sono parole dell’ayatollah Ali...