domenica, 20 Aprile, 2025

Maurizio Piccinino

1488 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Netanyahu: contro il terrorismo ampia smilitarizzazione di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele continua ad assediare la Striscia di Gaza, da nord a sud. Non c’è stata l’offensiva pesante a Rafah, ma le forze militari non hanno mai mollato la presa. Il premier Netanyahu immagina il futuro di Gaza con “un’amministrazione per gestire non solo la distribuzione degli aiuti umanitari ma anche l’amministrazione civile. Ciò deve essere fatto, penso che sia meglio...
Esteri

Medio Oriente. Riprese, in segreto, le trattative sul piano Usa per la pace

Maurizio Piccinino
Incontri segreti tra funzionari israeliani e mediatori del Qatar per cercare di ritrovare un accordo per far cessare il fuoco nella Striscia di Gaza. Secondo l’agenzia di stampa Elaph l’incontro è stato incentrato in gran parte sulla messa a punto degli aspetti tecnici dello schema presentato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden il mese scorso, come il numero di...
Esteri

Netanyahu: tensione con gli Usa per la fornitura di armi

Maurizio Piccinino
In Israele migliaia di manifestanti antigovernativi hanno manifestato a Gerusalemme davanti alla Knesset chiedendo elezioni anticipate e le dimissioni del governo Netanyahu. La manifestazione si è svolta nel terzo giorno consecutivo di quella che i gruppi di protesta chiamano una “settimana di disordini”. Il premier Benjamin Netanyahu, da parte sua, continua a tenere la distanza col ministro della Sicurezza nazionale...
Esteri

Netanyahu scioglie il Gabinetto di guerra. Il conflitto continua

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di guerra, il gruppo ristretto di ministri che consultava per le operazioni militari. La decisione viene dopo le dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot e dopo il contrasto con l’esercito sulla pausa dai combattimenti per 11 ore al giorno. Netanyahu continuerà a consultare una cerchia ristretta di ministri: Yoav Galant, Ron...
Esteri

L’esercito: pausa tattica per gli aiuti umanitari. No di Netanyahu. Gallant: non ero informato

Maurizio Piccinino
Una grande manifestazione di protesta in varie città di Israele e davanti alla residenza ufficiale di Benjamin Netanyahu a Gerusalemme e a Tel Aviv, dove il leader dell’opposizione, Yair Lapid, ha accusato il premier di “temporeggiare in modo che la gente dimentichi le sue colpe e responsabilità nell’assalto di Hamas del 7 ottobre 2023”. Ci saranno “sette giorni di resistenza”...
Esteri

A Rafah otto soldati israeliani uccisi nell’esplosione di un blindato

Maurizio Piccinino
Otto soldati israeliani sono rimasti uccisi nell’esplosione di un carro armato vicino alla città di Rafah, nel sud di Gaza.Il capitano Wassem Mahmoud, 23 anni, del villaggio di Beit Jann, nel nord di Israele, è uno dei soldati che hanno perso la vita. Poco prima, fonti di Hamas avevano riferito di “violenti combattimenti” a Rafah, preceduti dai raid israeliani. Mentre...
Politica

Hamas ora vuole garanti degli accordi Turchia, Russia e Cina

Maurizio Piccinino
Hamas vuole che la Turchia agisca da garante in un accordo che porti a un cessate il fuoco con Israele. Questa è la svolta di ieri, confermata da fonti ministeriali di Ankara dopo essere stata divulgata da Israele. Hamas ha chiesto che Turchia, Russia e Cina agiscano da garanti per la parte palestinese per poter arrivare a un accordo di...
Esteri

Entro il 2024 altro prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Al G7 italiano, iniziato ieri, si sono incontrati, tra gli altri, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il Presidente ucraino Voldymyr Zelensky. Sono stati annunciati accordi bilaterali sulla sicurezza tra Ucraina e Stati Uniti e anche Ucraina e Giappone. Sui sociali il leader ucraino ha definito il patto con gli Usa “senza precedenti” e ha scritto: “l’intero popolo...
Economia

Nuove sanzioni Usa alla Russia, nel mirino la Borsa di Mosca

Maurizio Piccinino
L’economia Ucraina è allo stremo. Il vice ministro Oleksiy Sobolev ha dichiarato in un’intervista che “il bilancio è in rosso” e si dovranno trovare modi di “raccogliere fondi per mantenere stabile la situazione macroeconomica, per sostenere l’esercito e vincere la guerra contro la Russia.” Al di là della retorica è stato deciso che a partire dall’estate saranno messe all’asta una...
Esteri

Sinwar: morte di civili “sacrifici necessari” per Hamas

Maurizio Piccinino
Il Wall Street Journal, quotidiano statunitense, scrive di avere “analizzato decine di messaggi” trasmessi dal leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, ai negoziatori ai tavoli di trattative e a esponenti del movimento in esilio. In diversi di questi messaggi Sinwar si sarebbe espresso in modo cinico parlando delle morti tra la popolazione della Striscia come di “sacrifici necessari” che...