mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1527 Articoli - 0 Commenti
Attualità

L’Italia fragile: cantieri fermi, territori in emergenza

Maurizio Piccinino
Liguria che rischia l’isolamento, viadotti che crollano altri che sono pericolanti e senza controlli, frane, smottamenti, allagamenti, fiumi in piena. Il territorio e le sue fragilità fanno paura, il bollettino degli allarmi si allungano ogni giorno, eppure era già stato tutto scritto, detto, ridetto, denunciato. Così come per i circa 6 mila viadotti che devono essere sistemati ma che nessuno...
Economia

Dal “piccolo è bello”, alla crisi senza fine. Il tonfo dell’edilizia

Maurizio Piccinino
“I prestiti alle imprese sono diminuiti, in misura più accentuata per le società di piccole dimensioni”. C’è da chiedersi davanti alle ulteriori strette nel concedere prestiti, se sia ancora possibile dire:  “piccolo è bello”. In fin dei conti proprio le mini imprese sono quelle che pagano di più, che sono le più controllare, sempre nel mirino dell’Agenzia delle entrate con...
Editoriale

Debiti, in 16 milioni nel girone dei cattivi pagatori. Imprese e famiglie segnalate a non avere credito, e sono 6 milioni gli “errori”

Maurizio Piccinino
È il girone infernale di chi in difficoltà ha saltato almeno due rate si ritrova inchiodato tra i cattivi pagatori. Con la sorpresa nel volume dei numeri di cui nessuno parla, malgrado le migliaia di ore di approfondimenti e talk show su politica, cronaca ed economia, che 16 milioni di italiani sono segnalati nelle banche dati di: Crif (Centrale Rischi...
Economia

Cna-Edili: piano Cantieri per riqualificare l’Italia

Maurizio Piccinino
“Riqualifichiamo l’Italia”, è l’ambizioso progetto nazionale della Confederazione nazionale artigiani del settore Cna- Costruzioni, condiviso con la società Harley & Dikkinson, partner tecnologico-finanziaro e di garanzia che opera nel campo della riqualificazione del patrimonio immobiliare. Il progetto vede la presenza di Eni Gas e Luce azienda dal gruppo Eni che offre e sviluppa soluzioni e prodotti innovativi nel settore retail...
Economia

Agricoltura, tra tagli e dazi arriva la tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
“Subito un piano straordinario europeo per sostenere i produttori del settore agroalimentare”. Lo chiede a gran voce una preoccupatissima Coldiretti che inizia a fare i conti con il peso economico dei dazi imposti ai prodotti europei, in particolare su quelli che gravano sulle eccellenze italiane, balzelli che arrivano dalla amministrazione Usa del presidente Trump. “I dazi hanno colpito in Usa...
Economia

Imprese, allarme per Deflazione e Insolvenza

Maurizio Piccinino
Già bussano alle porte i nuovi guai per le imprese e l’economia italiana. Confindustria lancia l’allarme per i segni evidenti di “stagnazione e deflazione”, mentre la prossima attuazione del “Codice della Crisi e dell’Insolvenza d’impresa”, rischia di mettere fuori gioco 285 mila imprese che hanno problemi seri nella composizione del patrimonio e situazione debitoria. Deflazione e Codice della crisi saranno...
Società

Agricoltura, la carica dei 60 mila giovani

Maurizio Piccinino
Eccoli i giovani di “Bandiera Verde”, gli alfieri delle buone pratiche in agricoltura che puntano a rimanere nei loro paesi, nei loro territori e campi, dicono che lo fanno per “mantenere tradizioni, culture e colture agricole” che andrebbero dimenticate e perse. Un impegno che la Confederazione Italiana Agricoltura, (Cia) ha premiato confidando che il mondo giovanile sia sempre più attento...
Attualità

Tasse auto, a dicembre nuovo balzello. L’ira dei consulenti: Documento di circolazione costo assurdo

Maurizio Piccinino
Se la richiesta è ridurre le tasse sull’auto, l’obiettivo del premier Conte per il quale ha chiesto aiuto a tutti i ministri, rischia di cadere nel vuoto. L’auto degli italiani rimane la proprietà più tassata – ogni giorno gli automobilisti italiani versano allo Stato 200 milioni – calcolando tutti i costi aggiuntivi per la circolazione: accise sui carburanti, bollo, assicurazione,...
Sanità

Pronto soccorso, mancano 2 mila medici

Maurizio Piccinino
La prima proposta è “per evitare l’esplosione del sistema”. È l’incipit, a suo modo allarmante, dell’ultimo comunicato della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu) che lancia l’Sos al presidente Mattarella per chiedere il via libera all’ingresso nella medicina di urgenza di giovani neo laureati. Cosa accade, per avere toni così definitivi e proposte così dirompenti? Tra l’altro in...
Economia

Fondi Ue, domande bocciate per inefficienze delle Regioni

Maurizio Piccinino
La solita cieca burocrazia italica che colpisce dove capita, e questa volta ad esserne vittime sono i giovani agricoltori che per inefficienze altrui sono costretti a rimettere nel cassetto sogni e progetti per diventare coltivatori magari anche innovativi e di successo. La burocrazia, infatti, spinge alla fuga dalle campagne 3 giovani su 4 che si sono visti respingere la possibilità...