mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1527 Articoli - 0 Commenti
Attualità

La lezione sui costi e benefici dei lavoratori stranieri

Maurizio Piccinino
Italiani che vogliono vivere come “signori” senza troppo interrogarsi da dove arriva questo benessere, chi lo sostiene e come potrà mantenersi la “società opulenta di massa”. Sono gli interrogativi della lunga e molto bella intervista di Angela Nocioni al sociologo Luca Ricolfi sulle colonne del quotidiano Il Riformista. Ricolfi con buona dose di coraggio intellettuale sfida molti dei luoghi comuni...
Economia

Cia-Agricoltori e produttori olio: prezzi stracciati, mercato al tracollo. Gli agricoltori: non ci sono più margini di utile

Maurizio Piccinino
“Nonostante una buona ripresa produttiva ed una qualità eccellente del prodotto, il mercato dell’olio quest’anno ancora non decolla: gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell’extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo, le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono come al solito i produttori ed i frantoiani”. Amareggiati è preoccupati, così i presidenti di Cia-Agricoltori...
Economia

Famiglie e imprese, nel 2020 maxi stangata fiscale. Unimpresa: lo Stato pronto a incassare 65 miliardi in più

Maurizio Piccinino
A dicembre le famiglie troveranno le bollette con l’aumento per il quarto trimestre di luce e gas (+ 2.6 e + 3.9) ed è solo l’anticipo di ciò che porterà il 2020. Il Centro studi di Unimpresa, ha calcolato che nei prossimi due anni la pressione fiscale “effettiva” salirà sopra il 47% del Pil. Per famiglie e imprese si annunciano...
Economia

Confindustria: 2020 Italia in bilico tra crisi e rilancio

Maurizio Piccinino
In “bilico”, una Italia sospesa tra i venti di crisi, – quindi recessione e disoccupazione -, nel contempo una Nazione fiduciosa nella ripresa che arriverà. Così le proiezioni 2020 fatte dagli analisti di Confindustria che già indagano sull’economia che verrà. Sarà come al solito un rebus. Chi punta sulla fiducia spera che la politica faccia scelte per le imprese e...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Attualità

Plastic Tax, il Governo s’arrende sotto i colpi di industriali e sindacati

Maurizio Piccinino
Il grande caos del Governo sulla legge di Bilancio è in dirittura d’arrivo. Sarà una settimana che metterà in evidenza tutte le contraddizioni dell’esecutivo in campo economico, il barometro del conflitto sarà l’emendamento “retromarcia” sulla Plastic Tax, tassa prevista dal Governo, poi finita tra le polemiche, quindi accantonata e, forse ora, ripresentata ma di molto mitigata. Di certo nelle casse...
Politica

Patto salute, niente firma, lite Regioni e Governo

Maurizio Piccinino
Patto per la salute, scontro tra Regioni e Governo. C’è aria di lite e i toni sono già sopra le righe “Siamo arrivati al punto che le Regioni al tavolo degli adempimenti vengono trattate come ‘delinquenti’”, attacca Stefania Saccardi, assessore alla Sanità della Regione Toscana. “Il Patto deve essere equilibrato e frutto di un’intesa”, spiega Luigi Icardi, assessore alla sanità,...
Attualità

Italia in declino, la “Fuga dei cervelli” costa 14 miliardi. I giovani emigrano, pochi quelli che rientrano

Maurizio Piccinino
In 115 mila hanno detto basta, ed hanno deciso di lasciare l’Italia. Di questi cittadini oltre la metà sono i cosiddetti “cervelli in fuga”, ragazzi che hanno un titolo di studio e cercano di avere mansioni e reddito più alti trovando fortuna all’estero. Un addio, – in molti sperano in un arrivederci -, che costa all’Italia 14 miliardi. Facendo altre...
Economia

Produttività, l’Italia si è fermata. Crollo nella sanità, male per servizi e professioni

Maurizio Piccinino
Ancora un tonfo per la produttività che fa perdere ogni speranza di una prossima ripresa. Frenano l’occupazione, le previsioni di sviluppo e il Prodotto interno lordo. Il”Male Oscuro” dell’economia Italia torna a farsi sentire pesantemente e con gli aggiornamenti dei dati Istat pubblicati nei giorni scorsi si torna a parlare di nuovi allarmi sul futuro dell’economia sempre più in affanno....
Attualità

Strade e ponti, 154 mila km a rischio

Maurizio Piccinino
Quando i nodi arrivano al pettine, dopo anni di rinvii e rattoppi percorrere i 154 mila chilometri di strade e autostrade italiane – di queste quasi ben 112 mila di competenza (senza soldi) delle ex Province – diventa una scommessa per l’automobilista, che tra l’altro è il più tassato d’Europa. Si paga tanto per avere anche una viabilità insicura. Sulle...