mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Incidenti stradali, alcool, velocità e cellulari fanno strage. In un anno 3.500 decessi, tante le giovani vittime

Maurizio Piccinino
Non si arresta la conta delle stragi del sabato sera. Quella dei lenzuoli bianchi distesi sui corpi di giovani senza vita dopo la serata di festa, ed essersi lanciati in auto verso il ritorno a casa. Vittime di eccessi di velocità, dell’alcool, di distrazioni banali e della stanchezza. Lo scorso anno gli incidenti stradali, che coinvolgono molti ciclisti e motociclista,...
Lavoro

Coldiretti, aziende aperte ai giovani con “Traiettorie di futuro”

Maurizio Piccinino
“Traiettorie di futuro”, la formazione di Inipa Coldiretti Education, dedicata ai giovani imprenditori per la promozione dello spirito e della cultura di impresa, è giunta a conclusione. L’iniziativa realizzata in collaborazione con Ismea, ha raggiunto 150 giovani di tutta Italia nelle cinque edizioni organizzate a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Cosenza. “Un vero e proprio tour per coinvolgere i giovani”,...
Attualità

Droghe in Italia, impennata di consumi ed effetti devastanti

Maurizio Piccinino
Più decessi soprattutto di donne sopra i 40, più ricoveri ospedalieri di giovanissimi per assunzione di sostanze miste o sconosciute, più disponibilità sui mercati di droghe tradizionali e di quelle più letali sintetiche, consumi che aumentano per un giro d’affari stimato sui 15 miliardi, cresce in modo esponenziale la dipendenza perché nelle droghe sono in aumento le concentrazioni di principio...
Lavoro

Formazione tecnologica, Italia ultima. Lavoro qualificato e produttività restano indietro

Maurizio Piccinino
Tra le mille emergenze italiane, una illustra bene i ritardi in cui il sistema Paese mostra il lato peggiore. Si tratta della formazione, in una Italia dove si adora il cellulare iniziando dai ragazzi fino agli adulti, la competenza tecnologica media è a livello della Turchia. L’italiano è refrattario ad ogni possibilità di migliorare le sue competenze nel lavoro e...
Economia

Fisco, a dicembre crescita record

Maurizio Piccinino
Fine anno con il botto della pressione fiscale: il peso delle varie tassazione in Italia arriva alla punta record del 42.4%. Mentre, con una punta di soddisfazione, il costo del fisco scende al di sotto del 60% per le piccole e medie imprese. Dati altalenanti ma in generale per le Associazioni di categoria e i lavoratori autonomi, il coro è...
Economia

Evasione “indecente”, ma la giungla legislativa colpisce solo i deboli

Maurizio Piccinino
Un richiamo sacrosanto quello del presidente Mattarella: “L’evasione fiscale è grave e indecente”, un messaggio che il presidente della Repubblica ha pronunciato davanti agli studenti di alcune scuole di secondo grado in visita al Quirinale. Le parole del Capo dello Stato hanno avuto una scia di considerazioni positive e unanimi da parte di commentatori politici, e complessivamente dei media. Come...
Attualità

Fuga dalle Aree interne, nuova emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Le montagne italiane si spopolano per carenze di infrastrutture e servizi. Per i timori di ripetuti eventi sismici, per le incredibili lungaggini della ricostruzione, – i lavori di ricostruzione sono stati eseguiti solo nel 4% dei Comuni -, per la carenza di adeguate strutture essenziali, come quelle sanitarie, scolastiche, produttive, di telecomunicazioni, di forze dell’ordine. Il fenomeno più vistoso è...
Economia

Aiuti alle famiglie, ecco i bonus previsti per il 2020

Maurizio Piccinino
Aiuti alle famiglie decise dal Governo del Premier Giuseppe Conte che scatteranno dal prossimo 2020. Dal primo gennaio cambieranno molte cose per gli incentivi e sostegni alla famiglia. I cosiddetti Bonus che saranno destinati a una platea molto diversa di persone, e posizioni dalla povertà, indigenza, per famiglie numerose, per nuovi nati, per la disabilità, per immigrati, per gli anziani,...
Economia

Shopping Natale, Italiani top spender in Europa. Ma salgono a 12 milioni le persone povere

Maurizio Piccinino
Può essere una sorpresa ma fino ad un certo punto: gli italiani a dicembre scalano la classifica di chi spende di più in Europa, conquistando il terzo posto del podio dei top spender per acquisti natalizi. A decretarlo è la società Deloitte Xmas Survey 2019 che annuncia come la spesa media degli Italiani per il Natale sale a 549 euro...
Attualità

La lezione sui costi e benefici dei lavoratori stranieri

Maurizio Piccinino
Italiani che vogliono vivere come “signori” senza troppo interrogarsi da dove arriva questo benessere, chi lo sostiene e come potrà mantenersi la “società opulenta di massa”. Sono gli interrogativi della lunga e molto bella intervista di Angela Nocioni al sociologo Luca Ricolfi sulle colonne del quotidiano Il Riformista. Ricolfi con buona dose di coraggio intellettuale sfida molti dei luoghi comuni...