venerdì, 4 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1524 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Emergenza scuola: ancora ritardi ed errori, il ministro Azzolina apra un confronto vero, per il bene di insegnanti e famiglie

Maurizio Piccinino
Scuola, ministero e sindacati. Non accenna a diminuire di intensità la polemica, anzi la sfida a colpi di critiche tra il ministro Azzolina e i sindacati che sottolineano le incongruenze delle scelte ministeriali, dai concorsi, alle disposizioni anti Covid, dai ritardi sulle scelte e programmazioni fino alle graduatorie per l’inserimento di insegnanti precari. Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola...
Economia

Stili di vita. Prandini (Coldiretti): prodotti bio, acquisti da record con l’emergenza Covid. Ma attenzione a quelli importati

Maurizio Piccinino
L’etichetta fa ben sperare che la qualità possa rafforzare uno stile di vita più salutare, il sistema immunitario e arginare il virus o, almeno, questo il calcolo mentale di chi acquista prodotti biologici. L’idea che il buono e la qualità favoriscano uno scudo protettivo contro i malanni è l’elemento che scatena l’attenzione crescente verso i prodotti biologici. Così tra le...
Sanità

Sanità. Il Tar: no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale per over 65. I giudici bocciano la Regione Lazio

Maurizio Piccinino
“La Regione non ha l’autorità per imporre tali obblighi”. Il Tar del Lazio dice no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale e pneumococcica per gli over65 e per il personale sanitario. Per i giudici, non solo la Regione non può imporre la vaccinazione, ma se avesse voluto evitare il sovraffollamento negli ospedali per il Tar “Esistono altre strade che ben potrebbero rientrare...
Sanità

Coronavirus. Federconsumatori: fase 2, paure e giudizi negativi. Fondi Mes alla sanità per dare ai cittadini servizi efficienti

Maurizio Piccinino
“Le figure più fortemente critiche rispetto alla capacità di reazione delle istituzioni sono i più giovani e i lavoratori autonomi, mettendo così a nudo le asimmetrie di copertura dei sistemi di protezione sociale”. L’Italia della Pandemia, del lockdown, della Fase2, muove i suoi passi, tra timori, aspettative e nuove preoccupazioni sanitarie ed economiche. In bilico tra fiducia e diffidenza. Un...
Ambiente

Green deal. La Cina rilancia: necessaria una rivoluzione verde. Impegno con l’Europa per una svolta energetica

Maurizio Piccinino
È iniziata la corsa al disuso di combustibile fossile. Le premesse sono ornai diventate certezze con l’impegno dell’Europa di divenire “carbon neutral” entro i prossimi trenta anni, mentre per la Cina la data è quella del 2060. Prima ci sarà il picco di emissioni di CO2 intorno al 2030, per poi diventare anche il gigante asiatico “carbon neutral”. Il ruolino di...
Lavoro

Scuola e concorsi: il Governo stabilizzi i precari, gli errori del ministero danno per insegnati e famiglie

Maurizio Piccinino
“Il governo si assuma la responsabilità di intervenire sulla scuola e avvii subito la stabilizzazione dei precari e degli specializzati su sostegno con un concorso per titoli e prova orale, l’unico gestibile nella fase di pandemia che stiamo attraversando e capace di assicurare alla scuola la copertura dei posti vacanti”. È il problema che Francesco Sinopoli, segretario generale della Federazione...
Salute

Malattie oncologiche. Brusaferro (Iss): “Nuovo studio sui tumori, ora si può battere la malattia”. Ricerca europea: i dati di guarigioni su 32 tipi di tumore

Maurizio Piccinino
“Questo studio è una bussola importante in tema di oncologia”. Parola del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. Ecco una buona notizia che arriva dal tumultuoso fronte sanitario: il 51% delle donne e il 39% degli uomini europei che hanno avuto un tumore guariscono e in meno di 10 anni le persone guarite tornano ad avere un’attesa di vita...
Società

Servizi agli anziani. Alleanza Cooperative: necessario mettere al centro le esigenze degli assistiti. La riforma è un bene per anziani, famiglie e operatori

Maurizio Piccinino
“Ripensare la filiera dei servizi agli anziani mettendo al centro le loro esigenze”. Non sarebbe poco ma dopo tante false partenze ci sarà, in molti lo sperano, una svolta positiva. Ad annunciarlo è l’Alleanza delle Cooperative Italiane, che commenta l’istituzione, da parte del Ministro Speranza, di una Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani. “Soddisfazione per un’iniziativa che mette al centro...
Salute

Contagi Covid. Rapporto Istituto Sanità-Ministero: evoluzione e peggioramento. Sono 2868 i focolai, la maggior parte in famiglia. Crescono i ricoveri ospedalieri

Maurizio Piccinino
“Evoluzione ed ulteriore peggioramento”. Cresce la preoccupazione e l’incidenza dei contagi Covid che arriva a 31,4 casi per mille abitanti. Il rischio su cui c’è maggiore attenzione è l’aumento dei casi con il 76% dei focolai in famiglia. “Non è il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”, sottolinea il ministro della Sanità Roberto Speranza. Ad alimentare cautele e...
Lavoro

Occupazione. Sangalli (Confcommercio): serve patto generazionale sul lavoro. Treu (Cnel): superare incomprensioni tra giovani e anziani

Maurizio Piccinino
L’emergenza coronavirus ha fatto cadere alcune “certezze” sino ad ora considerate inattaccabili, tra queste l’adagio – per il mondo del lavoro – “se mandiamo via un anziano, entra un giovane”. Invece non è affatto così. Chi lascia non è rimpiazzato o almeno se lo è non con le stesse tutele. Un argomento quello del rapporto del mondo del lavoro che...