martedì, 13 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Economia

Lo Stato paga in ritardo, imprese in affanno per 55 miliardi

Maurizio Piccinino
Non solo energia tra i guai seri delle imprese italiane. C’è una emergenza altrettanto significativa, lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della Pubblica Amministrazione. Debiti verso le imprese che ammontano, secondo le ultime stime, a 55,6 miliardi di euro. Un blocco che ha un effetto domino sui bilanci e tenuta delle imprese, in particolare su quelle di piccole...
Energia

Decisioni Ecofin. Ok al RePowerUe: L’energia nel Pnrr

Maurizio Piccinino
Sul caro energia una intesa dell’Unione non c’è, ma una soluzione che eviti la “frammentazione” sì. L’idea è la rivisitazione del programma Sure, che prevede prestiti – usati in passato per dare sostegno a maestranze ed imprese in crisi – che gli Stati membri possono usare per arginare il caro bollette. L’obiettivo tuttavia più importante raggiunto ieri a Lussemburgo dal...
Economia

Bonomi: “Emergenza energia. No flat tax né prepensionamenti”

Maurizio Piccinino
No a Flat tax e no a prepensionamenti. La doppia contrarietà verso “soluzioni immaginifiche” arriva dal presidente Carlo Bonomi alla sua prima uscita pubblica post elezioni, all’ assemblea degli industriali di Varese. “Non vogliamo negare ai partiti di perseguire le promesse elettorali ma oggi energia e finanza pubblica”, dice il leader degli industriali, “sono due fronti di emergenza che non...
Economia

Fisco, 13mln di cartelle. Occhio a quelle pazze

Maurizio Piccinino
L’autunno nero di famiglie e imprese Sono 13 milioni le cartelle esattoriali pronte all’invio. Nei prossimi giorni sulla testa degli italiani, quelli che sono in mora per bollette, multe, imposte, arriverà una tempesta di richieste di pagamento. Sono in parte versamenti accumulati nel periodo Covid. Dopo lo stop scattano gli invii, tra fine 2022 e i primi mesi del 2023,...
Ambiente

Il XIV Forum internazionale di PolieCo

Maurizio Piccinino
Dal caro energia, alle plastiche in mare, alle infiltrazioni criminali nel mondo dei flussi di energia e smaltimento dei rifiuti. La giornata conclusiva del Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti tenuta ieri a Ischia ha scandagliato con esperti, forze dell’ordine, e scienziati il grave problema dello smaltimento della plastica, e di come inquinamento e speculazioni siano un volano per attività...
Attualità

Luce + 59%  Evitato il raddoppio. Meloni: “Serve risposta europea. Appello all’unità di tutti i partiti”

Maurizio Piccinino
“Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie. L’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull’energia di domani, prevalgano buon senso e tempestività. Su questo tema di vitale importanza per l’Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche”. È il primo intervento di Giorgia Meloni dopo le elezioni...
Economia

Rallenta l’inflazione a fine anno. Ripresa sostenuta ma giù nel 2023

Maurizio Piccinino
Un’agenda politica che passa il testimone in queste ore ad un’agenda economica. Ieri il Consiglio dei ministri convocato con un giorno di anticipo, per varare la Nadef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza), ha dato il suo via libera. Lo scenario preconizzato è quello di una economia che cresce per fine anno ma rallenta nel 2023. In...
Attualità

Prossimo governo. Tempi strettissimi e cifre da capogiro

Maurizio Piccinino
Primi 100 giorni da shock per il Governo che verrà. Ad iniziare dalle risorse da trovare, dai 35 ai 40 miliardi, per arginare il caro bollette. A complicare la situazione le date ravvicinate per rispettare gli adempimenti di legge su Finanziaria e Bilancio. Sarà un rally di decisione dove non sarà possibile sbagliate tempi e scelte. Un rally di difficoltà...
Economia

Energia, prezzi impazziti. Società retail a rischio default

Maurizio Piccinino
Le società retail di vendita di energia nella tempesta perfetta dei “margini di garanzia”. La data simbolo è il primo ottobre, che dà il via al nuovo “anno termico”, che coincide con la scadenza e il rinnovo di contratti per la vendita e distribuzione di energia. Le società retail si trovano strette nella morsa delle famiglie in difficoltà e degli...
Economia

Previdenza, spesa al top. Servono subito 10 miliardi, da ottobre assegni più alti

Maurizio Piccinino
Spesa previdenziale al top. Nemmeno il tempo di brindare ai risultati elettorali, che la nuova maggioranza dovrà trovare 10 miliardi – con una progressione che arriverà a 25 – per attuare gli aumenti degli assegni che scatteranno ad ottobre. Bollette e pensioni saranno il ritornello del ballo sull’orlo del baratro. Assegno, caro vita e aumenti Un po’ tema di propaganda...