domenica, 23 Febbraio, 2025

Martina Miceli

110 Articoli - 0 Commenti
Liceale e Speaker radiofonica
Giovani

2021 record di abbandono scolastico e di inattività giovanile

Martina Miceli
Il 2021 ha segnato un doppio triste primato per l’Italia: il prematuro abbandono scolastico e l’inattività giovanile. Proprio così, in Europa, sono più di tutti gli studenti italiani a lasciare precocemente il percorso formativo e a restare inattivi. L’abbandono scolastico in Italia aveva registrato un miglioramento nel 2020, scendendo al 13,1% e, invece, nel 2021 la percentuale di giovani tra...
Giovani

Ponte dell’Immacolata: studenti romani tra piste da sci e licei occupati

Martina Miceli
Il ponte dell’Immacolata del 2022 sarà ricordato per aver restituito la “normalità” a tantissime famiglie italiane che, calendario alla mano, avevano prenotato con largo anticipo la vacanza verso le più belle città d’arte o per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche specialmente di montagna, possibilmente con una buona dose di relax. Secondo una prima stima fatta da Federalberghi, sarebbero più di...
Società

Scuola: è tempo di scelte e di Open day

Martina Miceli
Ci avviamo verso la fine dell’anno e si avvicina il mese di gennaio 2023 durante il quale sarà possibile effettuare l’iscrizione alla scuola d’infanzia, alla prima classe della scuola primaria (elementare) e alla prima classe della scuola secondaria di II grado (superiore). Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24 possono essere presentate esclusivamente online, invece, le iscrizioni alle prime classi della scuola secondaria di I grado...
Cultura

La Nuvola di Fuksas si tinge dei colori dell’Arte

Martina Miceli
Anche quest’anno la straordinaria Nuvola di Fuksas a Roma ha aperto le porte ad Artisti e Galleristi che hanno riempito quella candida nuvola con le tante sfumature di colore delle opere d’arte, quadri e sculture, installazioni e performance che sono rimaste esposte allo sguardo di collezionisti e appassionati per ben quattro giorni. I numeri della seconda edizione di Arte in Nuvola...
Società

La democrazia comincia dalla scuola

Martina Miceli
Dopo oltre un mese dalle elezioni politiche, anche a scuola si vota per gli organi di rappresentanza. Le differenze tra le elezioni politiche e quelle scolastiche sono evidenti e forse denotano un differente senso di responsabilità. Innanzitutto, differenti sono i toni della campagna elettorale che per le elezioni politiche sono sempre forti e offensivi mentre a scuola sono pacati e...
Società

Salone dello Studente 2022, un’esperienza immersiva

Martina Miceli
Il tour 2022 del Salone dello Studente iniziato già a settembre ha fatto la sua tappa anche a Roma. Il Salone dello Studente – Campus Orienta propone una interessante serie di eventi in presenza integrata da incontri online, per affiancare gli studenti delle scuole superiori nella complicata scelta del percorso universitario o professionale che segnerà il loro futuro. La partecipazione...
Economia

Educazione finanziaria sempre più a portata di studenti

Martina Miceli
“Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” è il tema della quinta edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2022), che già dal 1° ottobre sta proponendo una serie di eventi e iniziative dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. La prima volta che ho sentito parlare di “educazione finanziaria” ero ancora una studentessa di seconda media. A incuriosirmi...
Attualità

Una ciocca di capelli per solidarietà alle donne iraniane

Martina Miceli
Anche a Roma, come in molte altre città, stiamo assistendo al moltiplicarsi delle manifestazioni di solidarietà verso le donne iraniane e curde. Dai Social sale la protesta, alimentata da una forte partecipazione emotiva di giovani studentesse e studenti ma anche dal coraggio di persone comuni che condannano con fermezza la tragica morte di Mahsa Amini. La ventiduenne curdo-iraniana, “colpevole” di non indossare...
Giovani

E se i giovani iniziassero a leggere i giornali?

Martina Miceli
L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 segna il 21° anniversario dell’indagine “I giovani e i quotidiani”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con GfK Eurisko. Docenti e studenti possono prenotare la partecipazione agli incontri formativi del ciclo “Inspire a Generation” che si svolgeranno: il 6 ottobre a Milano, il 7 a Verona, il 13 a Spezia, il 18 a Palermo e il 20 ottobre 2022...