0

Luca Sabia

Docente di creazione d'impresa - Coventry University

Il New York Times sale a bordo

sabato, 19 Agosto 2023
Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti…

I giovani tra intrattenimento e campagne elettorali

C’era una volta la TV. Oggi le micro-tv. Ma il medium resta il messaggio. E chi lo capisce ha vinto. I social cambiano pelle: la ricerca del Pew Research Center Riavvolgiamo il nastro. Secondo un recente rapporto del think tank americano, Pew Research Center, i…
sabato, 13 Agosto 2022

“L’Agosto di Sergio”

L’anniversario della scomparsa di Sergio Marchionne è passato in cavalleria. Non una sola riga. E, ironia della sorte, è stato proprio in quei giorni che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, preso atto dell’impossibilitá di una maggioranza e dell’inevitablitá dello scioglimento anticipato…
sabato, 6 Agosto 2022

Fare impresa? L’Italia attrae poco ma si tinge di rosa

Italiani popolo di santi, poeti e navigatori. Ma non di imprenditori. Certo, l’analogia tra fare impresa e navigare è forte ed evocativa, a tratti epica. E anche la storia del capitalismo nostrano è ricco di eccellenze imprenditoriali di cui andare orgogliosi e…
sabato, 30 Luglio 2022

Il crowdfunding italiano aspetta la Consob

Quando lo scorso 21 giugno ha incontrato i mercati finanziari, il Presidente della Consob, il Prof. Paolo Savona, ha diffusamente parlato dell’impegno a tutelare il risparmio. Tuttavia, accanto al plauso di parte dell’audience, la sua relazione annuale ha sollevato più di qualche dubbio tra gli…
sabato, 23 Luglio 2022

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno…
sabato, 16 Luglio 2022

Boris-exit. I Tories e il capo che non sa perdere

Boris Johnson si è dimesso da leader del partito conservatore inglese. E, nel discorso di addio, ha detto che resterà in carica come primo ministro fino alla nomina del nuovo leader dei Tories, in autunno. Si dice rammaricato di non poter veder…
venerdì, 8 Luglio 2022

“Cibo sostenibile? Questione di etichetta”

Se un tempo il problema era come nutrirsi, oggi le cose non sono molto diverse. È solo cambiato il concetto di fame. Il cibo che mangiamo è infatti responsabile di un terzo delle emissioni globali di gas serra. E siccome molti di…
sabato, 2 Luglio 2022

Lo spirito del tempo? Nelle cuffiette!

Una risposta. Tra una pandemia che morde, una guerra che minaccia di farsi terza, la crisi del grano, il portafogli sempre più leggero, la debellata poliomielite che bussa di nuovo alle porte del Regno Unito dopo l’ultimo entrato, il vaiolo delle scimmie.…
sabato, 25 Giugno 2022

Brexit: una sconfitta annunciata

Nel suo ultimo editoriale per il Financial Times, il giornalista Simon Kuper confronta lo stato di salute della meritocrazia di due mondi a lui molto familiari per mestiere e passione: la politica e il calcio. E si domanda perché l’élite pallonara si basi…
sabato, 18 Giugno 2022

Startup sopravvalutate. Il rischio dello sboom

Qualche tempo fa un ristoratore lanciò un’iniziativa promozionale piuttosto furba. Al prezzo di una bibita, l’avventore avrebbe potuto consumare un intero pasto. Il trucco consisteva nel non lesinare sul sale, cosa che induceva il malcapitato a chiedere ancora da bere. Fu questo, secondo…
sabato, 11 Giugno 2022