giovedì, 3 Aprile, 2025

Luca Sabia

187 Articoli - 0 Commenti
Docente di creazione d'impresa - Coventry University
Manica Larga

I veri campioni? Leader imperfetti ma credibili

Luca Sabia
Da Churchill a Cincinnato il passo è stato quello di un leader politico costretto a cambiare pelle ancora una volta, forse nella speranza di poter ritornare presto in partita. Potrebbe infatti essere questo il desiderio di un classicista come l’ex primo ministro inglese, Boris Johnson, il giorno dell’insediamento della neo prima ministra, Liz Truss, che invece ha eletto Margaret Thatcher...
Manica Larga

Astensione fa rima con delusione

Luca Sabia
Anche se i diretti interessati negano, con ogni probabilità queste saranno le elezioni che faranno registrare uno dei più alti tassi di astensionismo. L’attenzione dunque, o meglio la pressione, è indirizzata a cercare di convogliare quanti più elettori possibili nelle cabine elettorali. Non a caso nei dibattiti da talk show è tutto un dire che non tra chi ha deciso,...
Manica Larga

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Luca Sabia
Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo. Il momento del grande reset sembra tra noi. Atteso da tutti come conseguenza della pandemia, in realtà il mondo...
Manica Larga

Fare impresa. L’Italia arretra, il futuro si allontana

Luca Sabia
Se fosse il bugiardino di un farmaco, leggerebbe pressappoco così: la creazione di nuove aziende fa bene alla salute dello Stato. L’imprenditorialità rappresenta, infatti, la spina dorsale della crescita economica e, come tale, una parte fondamentale di qualsiasi economia. Fare impresa è costruire futuro In ballo ci sono nuovi posti di lavoro, innovazione e, più in generale, l’incremento della competitività dell’intero sistema paese. Senza considerare che, attraverso la creazione...
Manica Larga

I giovani tra intrattenimento e campagne elettorali

Luca Sabia
C’era una volta la TV. Oggi le micro-tv. Ma il medium resta il messaggio. E chi lo capisce ha vinto. I social cambiano pelle: la ricerca del Pew Research Center Riavvolgiamo il nastro. Secondo un recente rapporto del think tank americano, Pew Research Center, i social media sono diventati altro dal luogo in cui creare comunitá. Infatti, le giovani generazioni cercano piú che altro intrattenimento....
Manica Larga

“L’Agosto di Sergio”

Luca Sabia
L’anniversario della scomparsa di Sergio Marchionne è passato in cavalleria. Non una sola riga. E, ironia della sorte, è stato proprio in quei giorni che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, preso atto dell’impossibilitá di una maggioranza e dell’inevitablitá dello scioglimento anticipato delle Camere, ha ricordato che “il periodo che attraversiamo non consente pause”. Ovvero, a questo punto come volete,...
Manica Larga

Fare impresa? L’Italia attrae poco ma si tinge di rosa

Luca Sabia
Italiani popolo di santi, poeti e navigatori. Ma non di imprenditori. Certo, l’analogia tra fare impresa e navigare è forte ed evocativa, a tratti epica. E anche la storia del capitalismo nostrano è ricco di eccellenze imprenditoriali di cui andare orgogliosi e da cui farsi inspirare. Infatti, una precisazione è d’obbligo per sfuggire il luogo comune. Seppur  vanti una tradizione...
Manica Larga

Il crowdfunding italiano aspetta la Consob

Luca Sabia
Quando lo scorso 21 giugno ha incontrato i mercati finanziari, il Presidente della Consob, il Prof. Paolo Savona, ha diffusamente parlato dell’impegno a tutelare il risparmio. Tuttavia, accanto al plauso di parte dell’audience, la sua relazione annuale ha sollevato più di qualche dubbio tra gli addetti ai lavori. Innovazione finanziaria tra slanci e timori Uno degli aspetti che ha generato più perplessità è...
Manica Larga

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Luca Sabia
Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno due entro giovedì prossimo, poi toccherà ai centomila membri del partito decidere sul nome. Fine dei giochi entro...
Manica Larga

Boris-exit. I Tories e il capo che non sa perdere

Luca Sabia
Boris Johnson si è dimesso da leader del partito conservatore inglese. E, nel discorso di addio, ha detto che resterà in carica come primo ministro fino alla nomina del nuovo leader dei Tories, in autunno. Si dice rammaricato di non poter veder realizzati i progetti sul tavolo. Ringrazia per l’immenso mandato popolare ricevuto nel 2019, assicura il sostegno all’Ucraina e...