0

Luca Sabia

Docente di creazione d'impresa - Coventry University

Il New York Times sale a bordo

sabato, 19 Agosto 2023
Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti…

Politica, alla ricerca della stabilità perduta

Scrive questa settimana l’Economist che il Regno Unito è diventato come l’Italia ovvero una nazione alle prese con una politica caotica, afflitto dall’assenza di crescita e dipendente dai mercati obbligazionari. Il Paese ha perso smalto, non è più l’economia competitiva che abbiamo…
sabato, 22 Ottobre 2022

Un mondo di plastica

Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si…
sabato, 15 Ottobre 2022

La bambina che visse due volte    

La gratitudine è dote rara e preziosa. Pochi sono quelli che dicono, o sanno dire, grazie. Ancor meno quelli per cui quel grazie sa di vita vissuta, quando non c’era nessun altro che loro. “Ringrazio Andrea, mia figlia, mia sorella, mia madre.…
sabato, 1 Ottobre 2022

Meglio l’azione che il rimpianto

Ad aiutarci a capire cosa significa essere madri nel mezzo di un conflitto sono alcune donne ucraine che hanno condiviso la propria esperienza su una piattaforma fotografica creata da un regista di Bristol. Il progetto si chiama Eye Mama Project. Scrive una di…
sabato, 24 Settembre 2022

Il leader e le vite degli altri

Accendo la radio. In una di quelle trasmissioni di approfondimento Mario, nome di fantasia per un radioascoltatore in carne e ossa, dice la sua su elezioni e astensione. E chiosa: “Sono stanco di votare contro. Per cui questa volta non andrò a…
sabato, 17 Settembre 2022

I veri campioni? Leader imperfetti ma credibili

Da Churchill a Cincinnato il passo è stato quello di un leader politico costretto a cambiare pelle ancora una volta, forse nella speranza di poter ritornare presto in partita. Potrebbe infatti essere questo il desiderio di un classicista come l’ex primo ministro…
sabato, 10 Settembre 2022

Astensione fa rima con delusione

Anche se i diretti interessati negano, con ogni probabilità queste saranno le elezioni che faranno registrare uno dei più alti tassi di astensionismo. L’attenzione dunque, o meglio la pressione, è indirizzata a cercare di convogliare quanti più elettori possibili nelle cabine elettorali.…
sabato, 3 Settembre 2022

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo.…
sabato, 27 Agosto 2022

Fare impresa. L’Italia arretra, il futuro si allontana

Se fosse il bugiardino di un farmaco, leggerebbe pressappoco così: la creazione di nuove aziende fa bene alla salute dello Stato. L’imprenditorialità rappresenta, infatti, la spina dorsale della crescita economica e, come tale, una parte fondamentale di qualsiasi economia. Fare impresa è costruire futuro In ballo…
sabato, 20 Agosto 2022