0

Luca Sabia

Docente di creazione d'impresa - Coventry University

Il New York Times sale a bordo

sabato, 19 Agosto 2023
Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti…

La competizione sostenibile del dopo Covid

Qualche settimana fa l’ONS, l’Istat inglese, ha detto che le esportazioni totali di beni e servizi del Regno Unito sono risultate in calo del 13% nel periodo che va da gennaio a maggio del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Idem…
sabato, 7 Agosto 2021

L’inclusione comincia dal cibo

Sono tornati i cowboy dello spazio e noi siamo finiti con la testa per aria qualche minuto. Richard Branson e Jeff Bezos si sono tolti lo sfizio di un viaggio mordi e fuggi nello spazio, preannunciando magnifiche sorti e progressive per il…
sabato, 31 Luglio 2021

Anche l’oracolo della Brexit ammette: è stata una follia

Toh, Dominic Cummings dice che chi ha votato per uscire dall’Unione Europea ha qualche rotella fuori posto. Svalvolati, insomma. L’avevamo sospettato. Beninteso, lui con la Brexit è d’accordo – e ognuno è libero di attribuirsi la patente che preferisce – fatto sta che,…
sabato, 24 Luglio 2021

 “Generazione 2030 e quel rischio del foglio bianco”

Sostiene Minouche Shafik, Direttrice della London School of Economics and Political Science e una vita passata tra Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale e Banca d’Inghilterra, che ogni società ha nell’educazione il perno centrale del contratto sociale. Questo spiegherebbe, per esempio, la determinazione…
sabato, 17 Luglio 2021

Non mettere il piombo sulle ali delle start-up

Il dibattito notaio si, notaio no per la creazione di una start-up andato in onda questa settimana in realtà non dovrebbe fare notizia, perché non ci dice niente di nuovo. Infatti, da un punto di vista generale, quando si tratta di cambiamento è del…
sabato, 10 Luglio 2021

“C’era una volta il 2050”

Affacciandosi da un balcone, annunciò di aver abolito la povertà. Alla prova dei fatti, abbiamo dovuto prendere atto che costuire futuro somiglia più a una maratona collettiva che a uno sprint personale. Chi questo lo sa bene sono gli innovatori sociali, gli unici,…
sabato, 3 Luglio 2021

Ripresa più forte con più donne al comando

In settimana ha fatto notizia il rapporto di Credit Suisse che ha messo in luce come il Covid ha aumentato le disuguaglianze. Senza entrare nei tecnicismi dello studio, secondo l’istituto bancario le famiglie più ricche hanno beneficiato di più della risposta politica…
sabato, 26 Giugno 2021

Il futuro del turismo? La ciambella di Amsterdam

La pandemia ha svuotato piazza San Marco e non solo. Mi è bastato gettare un occhio su Londra per rendermi conto del valore dei turisti. Strade pressoché deserte. Il mantra che va per la maggiore un po’ ovunque è ricostruire e farlo…
sabato, 19 Giugno 2021