mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Conte dà voce ai malumori sulla giustizia e si rafforza nel braccio di ferro con Grillo

Giuseppe Mazzei
Non c’è pace nel Movimento. Mentre cerca di evitare la scissione deve fare marcia indietro sulla riforma Bonafede considerata una bandiera identitaria.  Un’occasione favorevole per Conte che così compatta intorno a sé i critici all’ala governista che fa capo a Di Maio.In questo modo l’ex presidente del Consiglio guadagna punti nei confronti di Grillo.   L’ex presidente del Consiglio aveva...
Politica

Il giustizialismo va in prescrizione. Draghi impone la svolta ai 5S e spegne i fuochi di Forza Italia e Renzi

Giuseppe Mazzei
Il Movimento minacciava l’astensione. Impensabile, dice Draghi che li  richiama all’ordine. Forza Italia e Italia Viva puntano i piedi contro alcune piccole concessioni ai 5 Stelle. Ma Draghi impone la medizione. Il processo infinito voluto da Bonafede va in soffitta. Prescrizione bloccata dopo il 1° grado, ma durata dell’appello 2 anni e 1 anno per la Cassazione, altrimenti scatta l’improcedibilità....
Politica

Riforma della giustizia, 5S isolati nel Governo

Giuseppe Mazzei
I 5 Stelle affrontano la riforma Cartabia in una posizione di doppia debolezza: non hanno sponde negli altri partiti della coalizione e sono spaccati al loro interno mentre giocano le ultime carte per evitare la scissione. L’orientamento giustizialista dell’ex ministro Bonafede è minoritario all’interno della coalizione guidata da Draghi. Impensabile un veto sulla riforma della prescrizione. Insieme alle riforme del...
Politica

Le mosse del leader di Italia Viva oltre il ddl Zan. Renzi rottama i rapporti col Pd e la sinistra

Giuseppe Mazzei
Con la decisione di votare alcune modifiche al ddl. Zan, Renzi  mette, forse, la parola fine ai tempestosi rapporti con il partito in cui è cresciuto, di cui è stato segretario e da cui era uscito nel settembre del 2019. Al di là del tema specifico e della complessa materia della legge contro l’omotransfobia,  emerge in tutta chiarezza la volontà di Renzi...
Politica

L’antipartito meno trasparente dei partiti

Giuseppe Mazzei
In nome della trasparenza, della democrazia diretta, dello streaming non si sa nulla dello Statuto proposto da Conte e bocciato da Grillo. 7 nominati dal Garante scriveranno le nuove regole, nelle segrete stanze. Roba che nessun partito tradizionale si sognerebbe mai di fare. Ma i 5 Stelle sono diversi e possono permettersi lussi che ad altri verrebbero rimproverati come diabolici...
Politica

Conte fuori dai 5 Stelle un incubo per il PD

Giuseppe Mazzei
Il Pd ha puntato tutto  sulla collaborazione con i 5S guidati da Conte. Se il Movimento si spacca chi sarà l’interlocutore? Il partito di Conte toglierebbe al Pd almeno un 5%. Uno scenario pericoloso per Letta che, insieme a Di Maio è il politico più interessato ad una ricomposizione del conflitto interno ai 5S.   Il fine settimana dovrebbe consentire...
Politica

Conte-Grillo, ultima carta faccia a faccia con gli eletti 5S

Giuseppe Mazzei
Di Maio in campo. Estremo tentativo di tenere insieme il fondatore e il rifondatore ed evitare l’affondamento del Movimento. Impresa ardua vista la durezza dei toni di entrambi. Il partito di Conte? Nei sondaggi tra il 10 e il 15%, con 5S dimezzati e Pd in calo al 15%.  Per evitare che la telenovela si tramuti in tragedia si danno...
Politica

5s la tempesta perfetta. Grillo-Sansone costringe Conte a fondare il suo partito. Per andare verso il centro?

Giuseppe Mazzei
In molti pronti a seguirlo. E Di Maio che fa? Grillo-Sansone non ha messo nel conto la possibile deflagrazione della sua creatura e la nascita di un nuovo partito di Conte in cui confluirebbero molti parlamentari. Di Maio torna in campo ma trova un Movimento ridotto all’ombra di se stesso. Grillo come Sansone? Chissà se il padre-padrone dei 5 stelle,...
Politica

Il ruggito di Grillo. Boccia Conte, riabbraccia Casaleggio

Giuseppe Mazzei
Gli sprezzanti giudizi del Garante sulle capacità politiche e manageriali di Conte costringono l’ex Presidente del Consiglio alle scelte più difficili: lasciare i 5 Stelle o restare per combattere la restaurazione imposta da Grillo? E chi dialogherà con il Pd? Problemi anche per il Governo? Grillo padre-padrone dei 5 Stelle? Peggio. Il fondatore è disposto a tutto pur di non...