mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Giustizialismo e violenza verbale populista. Conte li mette in soffitta. Buon inizio. Ma non basta

Giuseppe Mazzei
Il nuovo corso dei 5 Stelle comincia a delinearsi con tratti che sarebbe ingiusto non definire positivi. La riforma Bonafede è stata cancellata e nella nuova “Carta dei valori” viene ripudiata ogni forma di aggressività verbale in nome del dialogo e del rispetto degli avversari. Non è poca cosa. Ma altro serve ancora per il passaggio del Movimento dal grillismo...
Politica

Vince il garantismo ma anche la dignità dello Stato. Nessun processo infinito. Tempi elastici per mafiosi, terroristi, stupratori e narcotrafficanti

Giuseppe Mazzei
Si volta pagina. Tempi certi per i processi ma i crimini efferati saranno comunque perseguiti .Un piccolo capolavoro di Draghi e Cartabia. Hanno colto fior da fiore tra le varie richieste dei partiti e dei magistrati. Si va verso la fiducia su un unico testo del governo. La riforma della giustizia penale sarà approvata dalla Camera prima della pausa estiva....
Politica

Conte abbatte un pilastro del populismo. Mai più parole aggressive. Dialogo e rispetto

Giuseppe Mazzei
Le parole sono cose. A volte sono pietre che feriscono la dignità delle persone. Conte fa bene a ricordarlo ai nuovi 5 Stelle e fissa un principio: la violenza verbale va bandita. I seguaci di Grillo, imitando il loro fondatore,  ne hanno fatto per anni un uso spregiudicato:hanno demonizzato gli avversari e infierito verbalmente sui social contro chi non la pensava...
Politica

Intervista al Presidente di Italia Viva. Rosato: “Riforma della giustizia senza voto di fiducia”

Giuseppe Mazzei
On. Rosato il voto di fiducia sulla Giustizia passerà? Spero che non si debba ricorrere alla fiducia che ci sia un’intesa dei partiti che hanno già votato all’unanimità in Consiglio dei Ministri. Il Movimento 5 Stelle ha già detto di si a superare la riforma Bonafede e ha detto di si anche quando ha autorizzato il voto di fiducia. Spero...
Politica

Renzi: “Mai con Salvini e Meloni”. Oggi balla da solo ma domani?

Giuseppe Mazzei
Il leader di Italia Viva alza un muro tra il suo partito e le due forze di destra. Ipotizza un rimescolamento ma non indica da che parte starà. Controcorrente e sempre in movimento, ma per andare dove? Tre opzioni: far parte di una coalizione con Calenda e +Europa; diventare il vero erede di Berlusconi; ipotizzare una discesa in campo di...
Attualità

I vaccini e l’eclisse della ragione contro la scienza e non per la libertà

Giuseppe Mazzei
Negazionisti, complottisti, no vax, ostili al green pass, scettici che snobbano il vaccino: hanno in comune il rifiuto della scienza e  il rifugio nell’oscurantismo. Una reazione irrazionale non innocua perchè ha conseguenze sulla vita delle persone, sull’economia e, soprattutto, sulla formazione scolastica dei giovani. Alcuni politici strizzano l’occhio in nome della libertà, che non c’entra per niente.   La scienza...
Politica

Il metodo Draghi: poche parole molti fatti

Giuseppe Mazzei
Erano bastate tre parole (Whatever it takes) per affondare la speculazione contro l’euro e salvare moneta ed economie dell’Unione. È bastata una parola per definire personaggi come Erdogan e simili (dittatori) per far capire che con loro si deve pur avere a che fare ma sempre a testa alta. E sono bastate poche parole sui vaccini e sul green pass...
Politica

Giustizia. Mediazione difficile. Tra Conte e Cartabia il ruolo di Letta

Giuseppe Mazzei
Davvero il M5S è pronto a uscire dal Governo se non ottime modifiche sostanziali e non solo tecniche alla riforma Cartabia? Se lo augura di sicuro Salvini e forse anche Renzi ma non certo Letta che farà di tutto per evitare lo strappo per non rimanere isolato nella maggioranza che sostiene Draghi. Il passaggio è delicato e le persone coinvolte...