venerdì, 4 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Esteri

Afghanistan, l’onestà politica di Biden dopo anni di retoriche e proclami

Giuseppe Mazzei
L’epilogo della crisi  afgana era già stato scritto il 29 febbraio del 2020 e firmato da Donald Trump che ha lasciato sulle spalle di Biden pesanti eredità su molti scacchieri internazionali. Era tutto ampiamente prevedibile eccetto la rapidità della liquefazione dell’esercito e della polizia afgana.   Una deprecabile fuga dalle responsabilità che, per converso, ha evitato migliaia di morti in...
Politica

Il bipolarismo immaginario, fallimenti e inganni

Giuseppe Mazzei
La politica italiana dal 1994 ha inseguito il sogno del bipolarismo considerato un surrogato del bipartitismo: non potendo avere due partiti si puntava ad avere due schieramenti  contrapposti che si potessero alternare alla guida del Paese senza traumi o cambiamenti di sistema. E’ stato davvero così?   In realtà il bipolarismo è stata una illusione. Non è mai esistito nella...
Politica

Se il Centro si “libera” della Destra e della Sinistra

Giuseppe Mazzei
E’ meglio avere un centro diluito un po’ a destra e un po’ a sinistra o un’area indipendente dai due schieramenti capace di dialogare e condizionare entrambi? Su queste due ipotesi si concentra più l’attenzione degli scienziati della politica che dei leader dei partiti. Ma è un tema cruciale Dopo la fine della Prima Repubblica, la “discesa in campo” di Berlusconi offrì...
Esteri

I talebani dialogano con la Cina. Nella “tomba degli Imperi” il soft power del Dragone?

Giuseppe Mazzei
La Cina può far tesoro dagli errori commessi in Afghanistan dagli “imperi” che l’hanno preceduta: zarista, britannico, sovietico e quello della Nato e degli Stati Uniti. Pechino userà non carri armati e bombardieri ma la politica di collaborazione curando attentamente solo i propri interessi e non certo quelli della popolazione afgana che voleva liberarsi dall’oppressione talebana. È presto per dire...
Esteri

I Talebani avanzano verso Kabul. Allarme Usa-Eu. Intervenga l’Onu. Nascerà un nuovo Califfato?

Giuseppe Mazzei
Cosa ci si poteva aspettare da criminali spietati come i Talebani? Non appena Stati Uniti e Nato si sono ritirati, hanno conquistato oltre dieci della 34 province, seminando il terrore. Nel giro di 3 mesi Kabul potrebbe capitolare. I negoziati di Doha sembrano ormai una farsa: i talebani dettano legge e non vogliono trattare col presidente Gahni. L’isolamento internazionale non...
Lavoro

Orlando alle parti sociali. Ammortizzatori: protezione per tutti differenze per settori e dimensioni

Giuseppe Mazzei
Estensione della Cigo (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) alle imprese ad oggi non coperte, alleggerimento dei requisiti soggettivi, potenziamento del sussidio economico per gli ammortizzatori in mancanza di lavoro, potenziamento della Dis-coll e Fondo emergenziale intersettoriale-Fei (per intervenire quale assicurazione residuale in presenza di eventi di particolare gravità definiti da provvedimenti emergenziali), i punti fondamentali della bozza presentata. Diverso l’iter dell’altro ramo della Riforma del lavoro, relativo alle...
Politica

La concretezza del buon Governo. Draghi ridà dignità alla politica e accelera la fine del populismo

Giuseppe Mazzei
L’Italia si sta riprendendo da una pericolosa sbornia generata da un cocktail micidiale: sovranismo, demagogia, giustizialismo, antieuropeismo, populismo e anti politica. Il Paese ha corso rischi enormi, ma il vento è cambiato e Draghi accelera la liberazione anche dal populismo, adottando politiche razionali e ridando credibilità alle istituzioni e alla politica. In apparenza sembra una contraddizione: il governo guidato da...
Politica

Rdc: Draghi gela Renzi e Salvini e dà una mano a Conte

Giuseppe Mazzei
Una mossa a sorpresa che è anche un indennizzo ai prezzi pagati da Conte e Di Maio per il via libera dei 5 Stelle alla riforma della giustizia penale. Un segnale della politica delle mani libere che Draghi pratica verso tutti i partiti della maggioranza. Non si fa tirare per la  giacca né di qua né di là. E’ lui...
Società

Una sfida cruciale per Draghi. Scuola in presenza per tutti “whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico, che si riaprirà in piena quarta ondata, il Governo ha il dovere di adottare tutte le decisioni necessarie per garantire l’istruzione senza ricorso alla didattica a distanza. Il green pass obbligatorio potrebbe non bastare se non ci saranno interventi sui trasporti, il personale e gli spazi nelle aule scolastiche. Il peggior fallimento cui potrebbe...