giovedì, 15 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Allargare Aukus a Francia, Italia e Germania. Perché no?

Giuseppe Mazzei
Berlino solidarizza con Parigi, dopo lo smacco subito per la vicenda dei sommergibili e definisce “deludente e irritante” il comportamento degli Stati Uniti. Ursula von der Leyen aveva già bollato come “inaccettabile” il trattamento subito dalla Francia. Oltre il disappunto, espresso anche dal governo italiano, non si va non si può andare. In politica bisogna guardare alla sostanza dei problemi e non...
Esteri

Superare la crisi diplomatica AUKUS. Parigi val bene una mossa: cooperazione piena con Usa e alleati

Giuseppe Mazzei
Il ritiro degli ambasciatori francesi da Washington e da Canberra è insieme una brutta e una bella notizia. È brutta perché si tratta di una sorta di dichiarazione di guerra diplomatica che avviene tra Paesi amici. È bella perché indica la volontà francese di restare protagonista delle scelte internazionali insieme agli Usa e alle altre potenze occidentali. L’Italia che ha in...
Politica

Se Conte diventa Raggi..ante

Giuseppe Mazzei
Virginia Raggi non passerà alla storia come il miglior sindaco della Capitale …ma sicuramente 5 anni fa raccolse  un bottino elettorale  da record: 770mila romani le regalarono le chiavi del Campidoglio. Nell’elezione del Comitato di Garanzia del movimento 5 Stelle, la sindaca uscente si è nuovamente confermata  una calamita (senza accento): ha avuto oltre 22 mila voti, il doppio di...
Attualità

Lo snobismo “no-Green Pass” che scomoda il pensiero liberale

Giuseppe Mazzei
Per i nemici del Green Pass oggi è un giorno funesto, un altro passo verso la tirannide. Per chi crede nella scienza è un altro passo verso la libertà dalla pandemia e la possibilità di avvicinarci sempre di più alla vita “normale” pre-Covid. La libertà di pensiero è bellissima e va difesa a qualsiasi costo. Ma ci deve essere un...
Politica

Draghi, le parole dello statista

Giuseppe Mazzei
“Obbligo morale verso gli afgani. Opporsi a chi vuole privarci dei nostri valori. La politica dica molti no e pochi si“   Volare alto, non curarsi delle piccole beghe dei partiti, rappresentare l’Italia nel consesso internazionale con grande autorevolezza. Così Mario Draghi, fin da quando il 14 febbraio ha preso in mani le redini del Governo, ha deciso di usare la sua...
Attualità

L’Europa che guarda indietro e ha paura della crescita

Giuseppe Mazzei
Non è bastata ad alcuni Paesi europei la lezione di Mario Draghi che alla Bce nel 2012 salvò l’euro dal baratro dove lo stavano portando i rigoristi, con la stitica politica monetaria che stava strangolando le economie e favorendo la speculazione . Non è bastata neanche la lezione della pandemia che ha costretto, finalmente, la Commissione ad emettere titoli per...
Esteri

L’unità da ricostruire nell’America ferita

Giuseppe Mazzei
Il mondo civile, libero e democratico si è unito agli americani che hanno pianto i loro morti nell’anniversario che coincide con l’umiliazione della ritirata dall’Afghanistan, che si poteva e doveva gestire meglio. Ma mai come in questo momento è necessario che popoli e Stati tradizionalmente amici dell’America si stringano ancora intorno a questo Paese e al loro Presidente. E non...
Attualità

Le lezioni dell’11 settembre. Quelle Torri, il terrore che si diffonde e le superpotenze senza una strategia

Giuseppe Mazzei
Cosa abbiamo davvero imparato in questi 20 anni insanguinati? Primo: il terrorismo è una pandemia mortale, una minaccia globale  che colpisce ovunque, quando vuole, con le più disparate motivazioni. Prevalenti sono quelle che si ispirano all’estremismo islamico, in varie forme. Secondo: le superpotenze sembrano impotenti e non hanno una strategia comune per prevenire e stroncare questi paladini della morte. L’impegno...
Politica

Un Green Pass alla volta e il giro di valzer di Salvini

Giuseppe Mazzei
L’estensione del Green Pass avverrà con gradualità e senza fretta. Una categoria alla volta. Senza dare l’impressione di voler forzare la mano. Allargare la platea di chi è obbligato a munirsi del Green Pass si può farlo mano a mano che i dati della pandemia e l’approssimarsi dell’autunno renderanno più ragionevole l’adozione di misure più stringenti. Draghi, pur essendo favorevole...
Politica

Sinistra senza bussola

Giuseppe Mazzei
A destra, con poco centro, tre partiti (FdI, Lega e Forza Italia) sommati arrivano nei sondaggi al 47%. A sinistra regna la frammentazione. Il Pd è inchiodato al 18%. I 5stelle al 16%. Insieme sono 12 punti dietro il centrodestra. Per colmare il divario serve la galassia di 5 partiti (Azione, Italia Viva, Sinistra italiana, Articolo 1, Verdi, +Europa) che...