0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

La missione possibile dell’irrequieto Renzi

Il leader di Italia Viva prenderà il posto di Berlusconi per evitare che il centro-destra sia sempre più destra e sempre meno centro e arginare così la deriva di Salvini e Meloni? Quasi 8 anni fa, il 15 dicembre 2013. Renzi entrava…
sabato, 20 Novembre 2021

A Conte non tornano i conti. Il feeling mai nato col M5S

Farà male a Giuseppe Conte la presidenza dei 5 Stelle? L’ex inquilino di Palazzo Chigi è ancora molto popolare nonostante siano trascorsi 10 mesi dalla sua defenestrazione voluta da Renzi. È il leader di partito più gradito agli italiani. Draghi, che ha…
venerdì, 19 Novembre 2021

Mattarella, niente bis. Il Quirinalgame si fa più difficile

Il Presidente della Repubblica sembra mettere la parola fine a qualsiasi ipotesi di una sua rielezione. E tutto diventa più complicato. Solo Mario Draghi dispone di un consenso molto ampio tale da poter essere eletto nei primi tre scrutini, quando serve la…
venerdì, 12 Novembre 2021

Draghi, Ugo La Malfa non-governo e riforme serie

I prossimi due mesi saranno cruciali per l’approvazione della Legge di Bilancio, il completamento di varie riforme e il rispetto degli impegni presi per il Pnrr. E Draghi lancia un monito: “Al non-governo va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali”…
giovedì, 11 Novembre 2021

Finché c’è Draghi l’Europa chiude un occhio

Dei 750 miliardi del Next generation Eu, circa un terzo sono destinati all’Italia, purché rispetti una serie di condizioni. Lo stiamo facendo? Si e no. Dei 51 target da raggiungere entro fine anno  sono stati  attuati solo 29. Ne mancano 22. Non certo perché…
lunedì, 8 Novembre 2021

L’inflazione buona e la giustizia sociale

I banchieri centrali hanno i nervi saldi. La fiammata dell’inflazione non li spaventa e non corrono ai soliti ripari, che prevederebbero rialzi dei tassi e brusca marcia indietro dalle politiche espansive. È forse la prima volta nella storia recente che l’inflazione non…
venerdì, 5 Novembre 2021