lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Europa

La Bce alza i tassi aumenta la trasparenza. E i mercati brindano

Giuseppe Mazzei
Finalmente. Da tempo ci si aspettava che la Presidenza della Bce decidesse di parlare chiaro e di far capire ai mercati la tendenza della sua politica monetaria. Finora la comunicazione era stata piuttosto carente e opaca. Si limitava a informare sulla decisione dell’aumento dei tassi ma non indicava la strategia di medio lungo periodo. Lasciava i mercati nell’incertezza sulle prospettive di medio...
Politica

Una polemica inutile e dannosa. Ne beneficiano solo i criminali

Giuseppe Mazzei
Il Governo prende tempo prima di dire la sua sulla vicenda Donzelli-Del Mastro. Decidere sulle dimissioni dei due, chieste dalle opposizioni, non è una passeggiata per Giorgia Meloni che sa benissimo quali contraccolpi esse potrebbero avere sia nel partito sia nel Governo. Ma poiché la vicenda è tutt’altro che lineare neanche si potrà far finta di niente. Anche per non creare dei...
Politica

Lo stile di Giorgia: prudenza e tempi lunghi

Giuseppe Mazzei
“L’Italia è più solida di quanto si voglia far credere” . “Lo spread negli ultimi cento giorni è sceso da 236 a 175 punti base”. “Le risposte strutturali, che non siano degli spot, richiedono lavoro e precisione”. “Ho visto governi che avevano necessità di comunicare ogni giorno iniziative diverse che non erano soluzioni. Il bilancio di questa maratona, che non...
Esteri

Mediterraneo. L’Italia s’è desta?

Giuseppe Mazzei
Non è solo questione di gas e petrolio. Così almeno sembra dalle prime mosse di Giorgia Meloni, che dopo l’Algeria va in Libia con l’idea di riportare Roma al centro della geopolitica del Mediterraneo e dell’Africa. C’è in ballo una nuova visione del ruolo che l’Italia può e deve svolgere nello scacchiere che le è più vicino e con cui...
Esteri

Giocare d’anticipo sull’escalation russa

Giuseppe Mazzei
Anche stavolta il Cremlino è rimasto deluso. Non si aspettava la decisione di Biden e Scholz che segnerà una svolta decisiva nella guerra. Non è la prima volta che Putin commette un errore di valutazione sull’atteggiamento dell’Occidente. Prima ha pensato che Europa e Usa si sarebbero spaccati sugli aiuti a Kiev, poi ha immaginato che il sostegno militare sarebbe stato...
Attualità

Intercettazioni. Il problema è solo la loro divulgazione

Giuseppe Mazzei
Quando si parla di giustizia la serenità viene meno  e lascia campo aperto ad una miscela velenosa di sospetti, strumentalizzazioni e provocazioni. Un vero peccato, perchè si perde lucidità e ci si abbandona a posizioni palesemente confuse e irrazionali. Il caso delle intercettazioni è emblematico. Le inchieste della magistratura, quelle più complesse ma non solo, beneficiano di  tre indispensabili strumenti di indagine:...
Politica

Quante divisioni ha il Governo?

Giuseppe Mazzei
Se mai c’è stata, la luna di miele nella maggioranza è già finita. Ma i tre partiti di governo non sono ancora dei separati in casa. Ci sono borbottii ma non litigi. I successi internazionali di Meloni mettono in secondo piano la politica delle mani libere che Forza Italia e Lega cercano di praticare, per ora senza apprezzabili risultati. Anche...
Attualità

Le prossime tappe della lotta alla piovra

Giuseppe Mazzei
Trent’anni sono tanti, forse troppi, per catturare un boss che ha impersonato la mafia peggiore e più sfrontata quella che è uscita allo scoperto, ha sfidato apertamente lo Stato, ha massacrato uomini delle istituzioni e cittadini inermi con le stragi, ha sciolto nell’acido bambini. Questa mafia “evidente” era forse più facilmente visibile, identificabile e quindi catturabile. Eppure gode di tali...
Politica

Il governo “futurista” di Meloni. Per non tirare a campare

Giuseppe Mazzei
Cosa ha in comune Giorgia Meloni con Giulio Andreotti? Il segno zodiacale del Capricorno: lei è nata il 15 di gennaio, lui nacque il 14. Ma la tempra è diversa. Andreotti, il 17 febbraio del 1991, quando guidava il suo ultimo Governo, rispondendo a Ciriaco De Mita che voleva le elezioni anticipate, sentenziò: “Meglio tirare a campare che tirare le...
Società

Un decalogo per le lobby

Giuseppe Mazzei
La regolamentazione delle lobby non è un’impresa né facile né mai definitiva. La materia è complessa, riguarda il cuore della democrazia: il rapporto tra interessi privati e decisioni pubbliche. La democrazia senza interessi non esiste. E chi sostiene il contrario o mente sapendo di mentire o ha bisogno di studiare un po’ meglio la materia. Negli Stati Uniti cominciarono negli...