lunedì, 21 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Riformisti uniti alle europee. Con Calenda… poi si vedrà

Giuseppe Mazzei
Dopo le liti, esagerate, con il leader di Azione, Renzi torna a fare il politico di razza, spedisce i suoi messaggi in tutte le direzioni e fa capire quali abiti vestirà prossimi mesi: oppositore costruttivo verso il Governo, tiratore scelto contro la segretaria del Pd, tessitore di un’alleanza europeista, diplomatico che si morde la lingua nei confronti del suo alleato-competitor...
Politica

Meloni-Schlein: grinta tranquilla contro incertezza agitata

Giuseppe Mazzei
Giorgia e Elly hanno due modi di comunicare opposti. Nei modi e nei contenuti. Meloni è diretta: lessico semplice fatto di parole poco fumose, frasi di rapida comprensione, pochissimo politichese, piglio polemico senza troppa diplomazia ma anche senza l’aggressività tipica delle campagne elettorali. L’ascolti e la capisci e ti comunica certezze. Schlein è un torrente in piena, a volte rutilante,...
Politica

Immigrazione. Italia perno di una nuova politica Ue

Giuseppe Mazzei
L’impegno del Governo, e del Ministro Piantedosi in particolare, ha finora ottenuto un primo risultato importante: convincere gli altri Paesi dell’Unione che l’immigrazione non è una questione nazionale di questo o quello Stato ma è un problema europeo. Giorgia Meloni da questo punto di vista ha una posizione di vantaggio: Roma ha ottimi rapporti con Berlino e  Parigi ma  ha...
Politica

La guerra di religione tra sinistra e Governo

Giuseppe Mazzei
I toni e gli argomenti usati da Pd e 5S a proposito del controllo concomitante della Corte dei Conti segnano un’escalation pericolosa nei rapporti con il Governo. Pd e 5S continuano a considerare l’attuale maggioranza un’espressione non della volontà popolare ma un incidente di percorso della nostra democrazia, un errore commesso dai cittadini che hanno votato per un’alleanza che può...
Politica

Salvare la Tunisia serve anche all’Italia e all’Ue

Giuseppe Mazzei
La visita lampo di Giorgia Meloni a Tunisi è un altro passo in avanti per evitare il collasso di un Paese che sta a poche miglia dalle coste italiane e quindi dal confine sud dell’Europa. Se dovesse mancare ossigeno finanziario alla fragile economia tunisina il rischio sarebbe enorme. Un default scatenerebbe una fuga in massa di migliaia di cittadini che...
Politica

Il centrodestra europeo i paletti di Salvini e le strategie di Meloni

Giuseppe Mazzei
Berlusconi ha un sogno: riprodurre in Europa una coalizione di centrodestra come quella che ha vinto le elezioni in Italia guidata da un forte Partito popolare. Ma il sogno si scontra con una dura realtà e soprattutto con le divergenze sostanziali tra Meloni Salvini che a Roma possono convivere ma a Strasburgo difficilmente andrebbero d’accordo. Nel Parlamento europeo i tre...
Politica

Polemiche sul Pnrr? Un teatrino italiano

Giuseppe Mazzei
Il problema per il Pnrr non è in Europa ma in Italia. Bruxelles getta acqua sul fuoco mentre da noi non passa giorno che non si accendano fiamme che presto si rivelano poco più di un fuoco fatuo. Chi ci guadagna? E’ il nostro Paese che rischia di perdere la faccia. Il Pnrr è stato trattato prima dal Conte2, poi...
Cultura

Romaeuropa Festival ’23. Dal 6 settembre 90 spettacoli, 300 repliche e 500 artisti da tutto il mondo

Giuseppe Mazzei
Roma si trasforma in uno splendido atlante delle arti. Il Romaeuropa Festival mostra ogni anno la sua capacità di farsi ponte tra discipline, latitudini e tempo, capace di fare danzare tradizione e innovazione insieme al pubblico. Dimostrando il grande valore dello spettacolo: la forza delle arti e la loro capacità di oltrepassare confini geografici e temporali plasma un territorio aperto...