domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Economia

L’austerità? Non conviene a nessuno e porta alla stagflazione

Giuseppe Mazzei
L’autunno non sarà facile in Europa. Il rallentamento dell’economia è ormai una certezza. Si tratta solo di capire di quale entità sarà. Non poteva essere diversamente dato  il vorticoso aumento dei tassi deciso dalla Bce,  il persistere di un’inflazione che si è dimezzata ma è ancora ben oltre la soglia ottimale  del 2% e tenendo conto della turbolenze finanziarie ed economiche che stanno...
Geopolitica

Brics, contro l’Occidente ma con idee confuse e sotto l’ipoteca cinese

Giuseppe Mazzei
Dal primo gennaio 2024 altri sei Paesi entreranno nel salottino dei Brics: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti si uniranno a Cina, India, Russia, Brasile, Sudafrica e insieme rappresenteranno il 36% del Pil mondiale ma soprattutto il 47% della popolazione della Terra. Cosa hanno in comune questi Paesi? Poco o nulla. Ma vogliono creare un club...
Attualità

Se il seme dell’odio colpisce lo Stato

Giuseppe Mazzei
Le minacce di morte a Giorgia Meloni seguono di qualche giorno quelle contro il Ministro Calderoli. I seminatori di odio possono essere soddisfatti. Non è questo quello che volevano? A furia di legittimare l’odio, consacrandolo come modello di relazioni sociali, politiche, economiche, legittimandolo nei talk show, nei titoli dei giornali e nel cicaleccio violento sui social, qualcuno comincia a prendere...
Attualità

I cittadini chiedono sicurezza. Lo stato riprenda il controllo. Meloni dia un segnale forte

Giuseppe Mazzei
Tolleranza zero non è uno slogan liberticida ma è una missione irrinunciabile dello Stato di diritto che deve far sentire la sua presenza e la sua forza sul territorio. Il tema della sicurezza è tradizionalmente un cavallo di battaglia della destra. Che  ne parla soprattutto quando si parla dei migranti irregolari, come se fossero loro la vera fonte di ansia per...
Politica

L’asse Giorgia-Giorgetti lancia una caccia al tesoro per riqualificare la spesa

Giuseppe Mazzei
La ricreazione è finita. Servono alcune decine di miliardi per finanziare le scelte di politica sociale. Da qualche ci sono: o inutilizzati o usati male. Tocca ai ministri scovarli e metterli a disposizione del Governo. È una piccola rivoluzione che forse nessuno si aspettava. Per ora è un annuncio ma se sarà tradotto in azioni concrete questo Governo potrebbe segnare...
Politica

Turbolenze d’autunno non scuotono Meloni

Giuseppe Mazzei
Meloni sa che da qui a Giugno dovrà armarsi di santa pazienza: si entra in una lunga campagna elettorale in vista del voto per il Parlamento europeo col sistema proporzionale. Ognuno cercherà la massima visibilità e questo vale anche per le forze di maggioranza. Com’è normale, ciascun partito di governo vorrebbe guadagnare voti  e dimostrare di essersi rafforzato rispetto ad un...
Cultura

Pino Pascali e l’anima bella dei cartoni

Giuseppe Mazzei
Pino Pascali è stato un’artista strappato alla vita a soli 33 anni, quando la sua genialità cominciava ad esprimersi in vari settori. Scultore, performer e scenografo, Pascali fece parte di un gruppo di grandi protagonisti di quell’arte povera che segnò nel panorama italiano e non solo una sorta di rottura nei confronti dell’arte tradizionale a cominciare dall’uso di materiali come...
Attualità

“Diritto all’odio” o dovere di combatterlo?

Giuseppe Mazzei
Non saranno piaciute a certi piromani della democrazia le parole del Presidente Mattarella sulle basi della nostra Costituzione: “L’amicizia come risorsa, a cui attingere, per superare -insieme- le barriere e gli ostacoli; per esprimere la nostra stessa umanità. Per superare, per espellere l’odio come misura dei rapporti umani”. Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad un indegno elogio dell’odio eretto al...
Esteri

L’indipendenza di Kyiv e quella dell’Occidente

Giuseppe Mazzei
Ventidue anni fa, mentre a Mosca i golpisti cercavano di mettere indietro le lancette dell’orologio che a suo modo Gorbachev aveva rimesso al passo con la storia, l’Ucraina con gesto coraggioso dichiarava la sua indipendenza. Cinque giorni dopo le statue dei cosiddetti eroi comunisti furono abbattute e la piazza centrale non fu più dedicata a ricordare la Rivoluzione d’ottobre. Si...
Politica

Indebolire Meloni? Non conviene neanche alla sinistra

Giuseppe Mazzei
Il teorema: “i nemici dei miei nemici sono miei amici” non sempre vale in politica. Sicuramente non vale nel caso del governo Meloni e dei suoi rapporti con le opposizioni. Beninteso, Meloni non ha veri e propri nemici nella coalizione che ha vinto le elezioni. Nemici no, ma concorrenti che nutrono poca simpatia verso di lei si. Alcuni vecchi, altri...