domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

Due guerre in 20 mesi. L’Occidente non può più distrarsi

Giuseppe Mazzei
L’assalto terroristico contro Israele non si può valutare come un episodio gravissimo confinato solo nello scacchiere mediorientale. Non è un atto isolato ideato, organizzato e realizzato da un’organizzazione terroristica priva di legami con altre potenze. L’Iran era, quanto meno, molto ben informato di ciò che sarebbe successo. Dati gli ottimi rapporti tra Iran e Russia, sarebbe stato uno sgarbo verso...
Esteri

Il mondo in frantumi. Chi destabilizza, chi ci guadagna e chi dovrebbe reagire

Giuseppe Mazzei
“Presto Israele sarà colpita. I nostri fidi in Palestina la colpiranno. Quelli che sognano di fare pace con Israele saranno delusi”. Lo diceva 5 giorni prima dell’attacco di Hamas, la guida suprema dell’Iran Ali Khamenei. Non era in vena di profezie, ma rivelava qualcosa che era più di un’informazione, un vero e proprio piano. Purtroppo sottovalutato da tutti. Il regime...
Esteri

L’assalto contro Israele e il riflesso condizionato a favore dei carnefici

Giuseppe Mazzei
Putin invade l’Ucraina? È colpa dell’Ucraina, dell’Europa e della Nato. Hamas assalta Israele? È colpa di Israele e degli Stati Uniti. Un giorno -chissà- alla Corea del Nord salterà in testa di lanciare missili su Tokyo? Sarà colpa del Giappone. E se l’Iran insieme alla Siria volesse colpire l’Arabia saudita? Sarebbe colpa di Riad e dei suoi amici americani e...
Politica

Migranti? Non è tema per politicanti

Giuseppe Mazzei
“Una soluzione strutturale e di lungo periodo, anche se richiederà tempo”. Questa è la sfida che Meloni lancia sul tema dell’immigrazione. L’affermazione è impegnativa. Morale: non bisogna inseguire il consenso che si può raccattare nel breve periodo speculando o enfatizzando situazioni che possono destare impressione, come il boom di sbarchi a Lampedusa. Se si continuerà a guardare al problema con...
Politica

Più concorrenza la ricetta per crescere

Giuseppe Mazzei
Tra le norme contenute nel Decreto Asset due lasciano sperare che questo Governo voglia cominciare a smantellare privilegi di corporazioni e potentati e mettersi dalla parte del cittadino-consumatore. La prima. L’aumento delle licenze dei taxi. Non è una rivoluzione ma è sicuramente l’avvio di un ripensamento rispetto alla soggezione ad una categoria che per decenni si è sentita intoccabile e...
Politica

Tra Roma e Berlino, torni la diplomazia

Giuseppe Mazzei
Conviene litigare con la Germania? In realtà non converrebbe litigare con nessuno a un Paese come il nostro che è il più esposto in Europa sia sul tema dei migranti che su quello dell’eccessivo debito pubblico. Finora il Governo era riuscito nel duplice sforzo: convincere l’Europa che il problema migranti è europeo e non italiano e rassicurare i Paesi rigoristi...
Politica

La coperta corta e la crescita lunga

Giuseppe Mazzei
Il Governo può fare poco per aumentare le risorse pubbliche da spendere e molto per creare le condizioni per una crescita solida e prolungata nel tempo. La politica economica dovrebbe guardare lontano e non solo a quello che succederà nel 2024. Il prossimo non sarà un anno buio, ma neanche brillantissimo. Pesano  il ritmo lento della discesa dell’inflazione e quello accelerato...
Politica

Sui 12 mesi del governo la forte impronta di Meloni

Giuseppe Mazzei
Il risultato più significativo di questo primo anno di governo del destra-centro è la crescita della leadership di Giorgia Meloni. Avversari e alleati lo hanno capito più di quanto non lascino intendere. L’underdog ha spiazzato la sinistra e ha fatto venire qualche capogiro anche ai partiti che la sostengono. Da Meloni la sinistra si aspettava -e si spera che non...
Europa

Stop ai respingimenti in Ue e monito di Meloni all’Onu

Giuseppe Mazzei
Un assist per l’Italia e una tirata d’orecchie per la Francia e altri Paesi europei che non applicano correttamente la Direttiva rimpatri. La Corte di Giustizia del Lussemburgo ha stabilito che i migranti irregolari possono essere respinti da un Paese dell’Unione verso un altro Stato membro solo in casi estremi di minaccia alla sicurezza nazionale. È quindi illegale, ad esempio,...
Politica

Se sull’immigrazione si usasse la ragione

Giuseppe Mazzei
Su alcuni temi i regimi democratici dovrebbero prendere una decisione inedita: vietare a tutti i partiti di occuparsene nelle campagne elettorali e obbligare tutte le forze politiche a mettersi intorno ad un tavolo per trovare una soluzione condivisa su cui nessuno dovrebbe mettere una bandierina. Utopia? Forse. Ma, se un problema come l’immigrazione venisse sottratto alla lotta politica e diventasse...