sabato, 19 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Europa

Se l’Ue mostra i muscoli

Giuseppe Mazzei
Nelle calde acque del Mar Rosso assisteremo al varo di una concreta politica di difesa dell’Ue? Settanta anni dopo il fallimento della comunità europea di difesa (Ced), voluta con forza da Alcide De Gasperi, l’Unione si trova ancora una volta di fronte alla necessità di mettere insieme le forze dei vari Paesi per affrontare un problema che nessun nazionalismo o...
Attualità

Netanyahu, un “nemico” in casa

Giuseppe Mazzei
Il primo ministro israeliano sta danneggiando lo Stato d’Israele. Oltre a non essere riuscito a proteggere il proprio popolo dall’aggressione di Hamas, sta gestendo il conflitto nel modo peggiore possibile. Ordinando attacchi indiscriminati anche contro la popolazione civile e i campi profughi ha trasformato la corale solidarietà verso Israele in un pericoloso isolamento internazionale di Tel Aviv. La sfrontatezza con...
Geopolitica

Europa, Stati Uniti e Ucraina, destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Il destino dell’Occidente potrebbe subire nei prossimi mesi una svolta pericolosa. Essa potrebbe segnare l’avvio del declino, forse  irreversibile, della civiltà che ha segnato quanto meno gli ultimi 75 anni della storia. Tre sono i rischi che si affacciano all’orizzonte e sono fra loro terribilmente intrecciati Non cedere alle pretese russe sull’Ucraina Il primo è legato all’evoluzione della guerra in...
Attualità

Crisi di Suez. E Cina e Russia stanno a guardare

Giuseppe Mazzei
La paralisi del traffico commerciale nel mar Rosso è un problema che non riguarda solo Stati Uniti ed Europa. Oltre ad essere una palese violazione di regole internazionali essa ha ricadute pesanti sull’economia mondiale, con il rischio di una fiammata dell’inflazione e di una brusca frenata sulla crescita globale. Ma, a quanto pare, le altre potenze “amiche”, Cina e Russia,...
Attualità

Non sparate sul lobbista

Giuseppe Mazzei
Che succederebbe se in Parlamento, ad ogni piè sospinto, si parlasse male della professione dei medici, degli avvocati, dei notai, dei geometri, degli ingegneri, dei commercialisti e via di questo passo? Ci sarebbe una generale levata di scudi e, probabilmente, i Presidenti delle Camere interverrebbero per invitare i parlamentari ad usare maggior garbo verso professioni rispettabili. Quando, invece, si parla...
Politica

Le orecchie tappate del Pd e la voce dei suoi sindaci

Giuseppe Mazzei
C’era una volta il “partito dei sindaci” una sorta di alleanza tra i migliori amministratori locali di sinistra che portavano voti e chiedevano di contare di più nel Pd. Sono sempre stati guardati con sospetto dall’oligarchia del partito. Una spaccatura senza precedenti Sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio si è fatto di peggio. i sindaci del Pd sono d’accordo col...
Politica

Il Pd insegue Conte e si spacca sull’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Una brutta figura densa di nefasti presagi. Con tutte le sue incertezze, il Pd aveva finora tenuto una linea coerente e ferma sul sostegno anche militare all’Ucraina. Invece ieri è andata in scena una pilatesca decisione. Il Pd si è astenuto sul primo punto della risoluzione della maggioranza e del Terzo polo che chiede di “continuare a sostenere in linea...
Economia

Colpire le rendite per ridurre la povertà

Giuseppe Mazzei
Non è bello vivere in un Paese con gravi ingiustizie sociali. E non per buonismo. Accettare che una fascia crescente di popolazione incontri difficoltà crescenti mentre un ristretto numero di” fortunati” continuano ad arricchirsi significa ammettere un mezzo fallimento del sogno di una società libera, democratica e con un benessere che si estende e non diventa privilegio di pochi. Il...
Politica

Nazionalizzazioni, privatizzazioni… ma la politica industriale non c’è

Giuseppe Mazzei
Che fine farà l’impianto siderurgico di Taranto? Quanto ci è costato il risanamento-rilancio-salvataggio di Alitalia? Quanto è stato vantaggioso per l’Italia l’intero processo di privatizzazioni avviato 30 anni fa? Domande che dovrebbero occupare il dibattito politico e le prime pagine dei giornali molto più dei retroscena, dei pettegolezzi politici e del piccolo cabotaggio quotidiano. Perché le risposte sono raccapriccianti e...
Politica

Quale Destra “piacerebbe” alla Sinistra

Giuseppe Mazzei
L’errore più grave che la Sinistra, Pd in testa, potrebbe commettere consiste nel volere il fallimento del tentativo di Meloni di costruire un partito conservatore. In realtà la Sinistra dovrebbe augurarsi esattamente il contrario. Nell’interesse del rafforzamento della democrazia e del radicamento dell’Italia nell’Europa e nell’Occidente. Giuliano Amato, nell’intervista per alcuni versi troppo pessimista del 4 gennaio, dimostra di averlo...