sabato, 5 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

47 Articoli - 0 Commenti
Economia

Occupazione in crescita e Pil stabile: i dati Istat sul terzo trimestre 2024

Giuseppe Lavitola
Ad ottobre 2024, il mercato del lavoro registra segnali positivi: crescono gli occupati (+47mila rispetto al mese precedente) e diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-58mila). Il tasso di occupazione, cioè la percentuale di persone che lavorano sul totale della popolazione in età lavorativa, sale al 62,5%. Il tasso di disoccupazione, che indica la percentuale di chi...
Attualità

Raffaele Fitto si dimette da Ministro: “Due anni intensi ed entusiasmanti”

Giuseppe Lavitola
Con un post su Facebook, Raffaele Fitto ha annunciato le sue dimissioni da ministro degli Affari Europei, del Pnrr, della Coesione e del Sud. Dopo due anni intensi trascorsi nel governo guidato da Giorgia Meloni, Fitto è pronto ad affrontare una nuova sfida internazionale: l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme. Nel suo...
Economia

Inflazione in crescita e commercio estero in difficoltà: l’Italia tra rincari e nuovi equilibri

Giuseppe Lavitola
A novembre 2024, secondo le stime dell’Istat, i prezzi al consumo in Italia sono rimasti stabili rispetto al mese precedente, ma rispetto allo stesso periodo del 2023 sono cresciuti dell’1,4%. Questo aumento, noto come inflazione, rappresenta la variazione dei prezzi di beni e servizi nel tempo. Si tratta di un’accelerazione rispetto a ottobre, quando l’incremento annuale era stato dello 0,9%....
Economia

Prezzi in flessione e fiducia giù: un autunno incerto per l’economia italiana

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria, ovvero il costo dei beni e servizi prodotti dalle aziende, sono aumentati dello 0,7% rispetto a settembre. Tuttavia, se confrontati con ottobre dello scorso anno, sono diminuiti del 2,8%, un calo maggiore rispetto al mese precedente (-2,0%). Sul mercato interno, che riguarda i prodotti venduti all’interno del Paese, i prezzi sono cresciuti...
Attualità

Il Sud cresce più del Nord, ma restano disuguaglianze profonde

Giuseppe Lavitola
Per il secondo anno consecutivo, secondo il rapporto Svimez pubblicato ieri, il Sud cresce più velocemente del Centro-Nord. Nel 2024, il Prodotto Interno Lordo (PIL, cioè il valore totale di beni e servizi prodotti) del Sud è aumentato dello 0,9%, contro lo 0,7% del Centro-Nord. Questo risultato è legato soprattutto agli investimenti in costruzioni, come strade e infrastrutture, favoriti dai...
Attualità

Due ruote da record: un settore da 14,8 miliardi tra moto in crescita e bici elettriche in ascesa

Giuseppe Lavitola
Il mondo delle moto e delle biciclette in Italia vale complessivamente 14,8 miliardi di euro. Questo dato, emerso da uno studio presentato da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) al Senato, mette in luce un settore chiave per l’economia italiana. Mentre le moto trainano la crescita, il mercato delle biciclette rallenta, fatta eccezione per il boom delle bici elettriche....
Attualità

50 anni dalla nomina di Giovanni Marcora: l’uomo che trasformò l’agricoltura italiana

Giuseppe Lavitola
Si è tenuta ieri, nella Sala Cavour del Ministero della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la commemorazione per il 50° anniversario della nomina di Giovanni Marcora a Ministro dell’Agricoltura. L’iniziativa, voluta dal Ministero e dalla Fondazione Fiorentino Sullo, ha raccolto testimonianze per ricordare l’eredità di un uomo che ha lasciato il segno nella storia dell’agricoltura italiana ed europea. Marcora è...
Economia

Natale, aumentano i prezzi dei dolci: panettoni e pandori +4%, torroni al cioccolato +30%

Giuseppe Lavitola
Con l’arrivo del Natale, si registra un lieve aumento dei prezzi per i dolci simbolo delle feste, panettoni e pandori. Il Codacons, attraverso un’indagine sui principali supermercati, segnala che i costi di questi prodotti tradizionali sono cresciuti in media del 4% rispetto al 2023. In pratica, i prezzi per le versioni industriali classiche oscillano tra 5 e 7 euro, mentre...
Esteri

Escalation in Medio Oriente: raid israeliano a Beirut e mandato d’arresto della CPI per Netanyahu

Giuseppe Lavitola
Un attacco aereo condotto dall’esercito israeliano ha raso al suolo un edificio di otto piani situato in Maamoun Street, nel quartiere centrale di Basta a Beirut. L’operazione, che ha utilizzato bombe anti-bunker, ha provocato almeno 11 morti e 63 feriti, ma il bilancio delle vittime è ancora incerto poiché i soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Secondo fonti ufficiali...
Attualità

Violenza di genere tra i giovani: stereotipi e silenzi alimentano il fenomeno

Giuseppe Lavitola
Una ricerca condotta da Differenza Donna rivela che molti giovani considerano atteggiamenti di controllo come normali o addirittura segni d’amore. Il 30% degli intervistati, per esempio, ritiene che la gelosia sia una dimostrazione di affetto, un dato che cresce al 45% tra i ragazzi di 14-15 anni. Inoltre, quasi un giovane su cinque (19%) trova accettabile usare strumenti come la...