mercoledì, 9 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

67 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Mantenere un cane costa il 2% in più rispetto al 2023

Giuseppe Lavitola
Si è celebrata ieri la Giornata internazionale del cane, una ricorrenza che celebra l’affetto, la lealtà e la compagnia che questi amici a quattro zampe offrono alle famiglie di tutto il mondo. In Italia, il legame tra uomo e cane è particolarmente forte: secondo le ultime stime, oltre 13 milioni di cani vivono nelle case italiane, contribuendo a un totale...
Economia

Università: crescono i costi per l’affitto di una stanza

Giuseppe Lavitola
Crescono sempre di più i prezzi delle stanze per gli universitari in Italia, con un +27% in un anno. A dirlo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, che ha esaminato l’andamento dei prezzi e della domanda nel mercato delle stanze nel nostro Paese. Le principali città universitarie hanno registrato rincari diffusi, con un aumento nazionale...
Agroalimentare

La Cei stanzia oltre 15 milioni di euro per sanità e formazione nel mondo

Giuseppe Lavitola
“Offrire assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di vita delle persone più fragili sono alcune delle sfide che la Chiesa in Italia ha raccolto con decisione e dedizione, facendosi prossima a tutti, in ogni angolo del mondo. Lo dimostrano i numerosi progetti realizzati in diversi Paesi con i fondi dell’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica.” Così nella sua...
Ambiente

Maltempo, lʼAbi proroga la sospensione dei mutui per i territori colpiti da eventi estremi

Giuseppe Lavitola
LʼAssociazione bancaria italiana ha inviato una circolare agli istituti bancari associati, annunciando la sospensione delle rate dei mutui per le aree delle popolazioni colpite da eventi meteorologici eccezionali in diverse regioni del Paese. La comunicazione fa riferimento alla pubblicazione sul sito del Dipartimento della Protezione Civile di una serie di delibere del Consiglio dei Ministri e Ordinanze del Capo della...
Turismo

Con 10 miliardi il cibo è la prima voce della spesa turistica

Giuseppe Lavitola
Nel 2024 il cibo si riconferma come la principale voce di spesa per i turisti italiani nel budget delle loro ferie: hanno investito complessivamente circa 10 miliardi di euro durante le vacanze estive, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa al termine del weekend di Ferragosto, che sottolinea come oltre un terzo della spesa della vacanza sia destinato a pranzi, cene e all’acquisto...
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Agroalimentare

Vendemmia, Confagricoltura: la variabile clima sempre più decisiva

Giuseppe Lavitola
I dati della vendemmia danno la fotografia di un Paese diviso anche sul raccolto dell’uva. Secondo Confagricoltura mentre al Centro e al Sud si è assistito a un avvio anticipato della raccolta in alcune regioni, al Nord le operazioni procedono in linea con gli anni precedenti. Nonostante la qualità delle uve sia generalmente buona, il clima incide sempre più pesantemente...
Attualità

Il Papa: “Medio Oriente, gli attacchi e le uccisioni mirate non sono una soluzione”

Giuseppe Lavitola
“Seguo con grandissima preoccupazione quanto sta accadendo in Medio Oriente, e auspico che il conflitto, già terribilmente sanguinoso e violento, non si estenda ancora di più”. È quanto si augura il Papa che ieri, dopo il tradizionale Angelus domenicale, è tornato nuovamente ad appellarsi affinché in Medio Oriente possa arrivare quanto prima la pace. “Si abbia il coraggio di riprendere...
Attualità

Il Papa: “Ascoltate e prediligete i poveri”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco nella giornata di ieri ha incontrato i seminaristi del Seminario Maggiore di Getafe in Spagna nella Sala Clementina del Vaticano. Nel suo discorso, riportato da Vatican news, e che ha tenuto in spagnolo, sua prima lingua, il Pontefice ha parlato dell’importanza di essere uomini integri e generosi, capaci di ascoltare e perdonare, ma tendendo sempre una speciale dedizione...
Società

Alle Molinette la depressione si cura con la stimolazione magnetica

Giuseppe Lavitola
All’ospedale Molinette di Torino la Fondazione Ricerca Molinette ha finanziato la creazione di un nuovo Centro di neuromodulazione non invasiva, specializzato nella stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS). Il centro è situato presso il Dipartimento di Neuroscienze e salute mentale, guidato dal Dottor Vincenzo Villari e coordinato dal dottor Gianluca Isoardo. La neuromodulazione è un trattamento avanzato che interviene direttamente sul...