martedì, 8 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

67 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Ambiente, nel 2023 record di reati contro mare e coste: sono stati 23mila

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 si è registrato un aumento allarmante dei reati ambientali lungo le coste italiane, come emerge dal Report Mare Monstrum 2024 di Legambiente. L’analisi rivela un incremento del 29,7% degli illeciti accertati rispetto all’anno precedente, toccando quota 22.956 reati penali rilevati. Questo equivale a una media di 8,4 reati per chilometro di costa, uno ogni 119 metri, una cifra...
Salute

Peste suina, scatta il Piano di contenimento. Il nodo degli indennizzi da fare subito

Giuseppe Lavitola
Dagli allarmi all’emergenza per la diffusione della Peste suina africana, che ora vede in campo una serie di azioni di contenimento. La priorità è quella di circoscrivere l’infezione e sono state messe a punto diverse iniziative. Tra queste la disponibilità a versare gli indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione; l’impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei...
Economia

Pil, l’Istat conferma la crescita dello 0,2% nel secondo trimestre

Giuseppe Lavitola
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia italiana ha mostrato un leggero miglioramento. Il Prodotto interno lordo, ovvero il valore totale di tutti i beni e servizi prodotti nel Paese, è cresciuto dello 0,2% rispetto ai primi tre mesi dell’anno e dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questi dati, confermati dalle stime diffuse a fine luglio, indicano una lenta,...
Attualità

Da ottobre 2023, in Europa aumentati del 400% i crimini d’odio contro gli ebrei

Giuseppe Lavitola
La terza indagine della Fondazione per i diritti fondamentali europea sulla discriminazione e i crimini d’odio contro gli ebrei nell’Unione europea rivela che dall’ottobre 2023 si è registrato un aumento di oltre il 400%. I risultati indicano un aumento dell’antisemitismo: l’80% degli intervistati ritiene che l’antisemitismo sia cresciuto nel proprio paese nei cinque anni precedenti l’indagine. Alti livelli di antisemitismo...
Attualità

Il Papa: “Cʼè troppa energia sporca che proviene anche dalle guerre”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha ricevuto nella giornata di oggi, allʼinterno della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, circa 200 dirigenti e dipendenti di Terna, la partecipata che gestisce la rete elettrica italiana. Durante l’udienza, Francesco ha espresso il suo auspicio per un futuro del mondo dell’energia che non solo utilizzi fonti pulite, ma che sia anche libero da ingiustizie, guerre e disuguaglianze,...
Lavoro

Lavoro, a luglio nuovo record di occupati: 56mila unità in più rispetto a giugno

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024 l’occupazione in Italia ha toccato un nuovo record, superando per la prima volta i 24 milioni di occupati. Secondo i dati diffusi dallʼIstat, il numero di lavoratori è cresciuto di 56mila unità rispetto al mese precedente, portando il tasso di occupazione al 62,3%, facendo invece arrivare il tasso di disoccupazione al 6,5%, un numero che dal marzo...
Flash

Un ʼRacconto Concertoʼ nel nome della melodia napoletana

Giuseppe Lavitola
Sabato 31 Agosto 2024 alle ore 22.00 presso la “TENUTA D’ARIENZO” a San Mauro la bruca (Sa) attesa chiusura degli eventi culturali a “bordo piscina”. Il Maestro Espedito De Marino nel “Racconto Concerto” rievocativo dei 16 anni passati accanto al grande chansonnier napoletano Roberto Murolo, dal 1987 al 2003. Canzoni e musiche tratte dal noto “Pentagramma Napoletano”, da Libero Bovio...
Attualità

Il Censis: “Il valore economico del Gp di Monza è di 142 milioni”

Giuseppe Lavitola
Secondo lo studio ʼIl valore di un Gran Premio di Formula 1ʼ condotto dalla Fondazione Censis e presentato ieri allʼAutodromo nazionale di Monza da Giulio De Rita, il Gp brianzolo del 2023 ha generato un valore economico stimato in 142 milioni di euro. Un valore, questo, che risulta superiore di circa 10 milioni rispetto a quanto previsto in un primo...
Lavoro

Incidenti sul lavoro, l’edilizia è il settore più a rischio

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi anni l’Italia ha assistito a un preoccupante aumento degli incidenti nei cantieri, spesso con esiti tragici. Si tratta di un allarmante trend ha spinto i sindacati, in particolare la Filca-Cisl, a intensificare il proprio pressing sul governo affinché venissero adottate misure urgenti per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il risultato è stato il decreto legge 19/2024, successivamente convertito...
Attualità

Mantenere un cane costa il 2% in più rispetto al 2023

Giuseppe Lavitola
Si è celebrata ieri la Giornata internazionale del cane, una ricorrenza che celebra l’affetto, la lealtà e la compagnia che questi amici a quattro zampe offrono alle famiglie di tutto il mondo. In Italia, il legame tra uomo e cane è particolarmente forte: secondo le ultime stime, oltre 13 milioni di cani vivono nelle case italiane, contribuendo a un totale...