martedì, 8 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

67 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Maltempo, Irene Priolo nominata Commissario per l’alluvione

Giuseppe Lavitola
Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano ha firmato l’ordinanza che regola i primi interventi urgenti necessari a fronteggiare gli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito lʼEmilia-Romagna a partire dal 17 settembre scorso. Il provvedimento segue la dichiarazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri venerdì e assegna alla Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, l’incarico...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Giuseppe Lavitola
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Cultura

Tra realtà e finzione, la verità di Gianmarco Chieregato al Capalbio Film Festival

Giuseppe Lavitola
Il Capalbio Film Festival torna con il cinema e i suoi protagonisti da oggi al 22 settembre. È il terzo appuntamento diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi, ma con una novità. Quest’anno a firmare il manifesto della kermesse è il fotografo Gianmarco Chieregato, autore anche della mostra fotografica allestita negli spazi espositivi del Frantoio, che accompagnerà il Festival...
Economia

La Banca d’Italia: debito pubblico in lieve calo a luglio, entrate fiscali in aumento

Giuseppe Lavitola
A luglio il debito pubblico italiano ha registrato una leggera diminuzione, scendendo di 1,1 miliardi di euro rispetto al mese precedente, attestandosi a un totale di 2.946,6 miliardi. In altre parole, il totale del denaro che lo Stato deve ai suoi creditori è leggermente diminuito. La Banca d’Italia ha spiegato che questo calo è stato possibile grazie a un “avanzo...
Turismo

Turismo, settembre trainato dagli stranieri

Giuseppe Lavitola
Nel mese di settembre 2024 l’Italia si prepara ad accogliere oltre 8,5 milioni di turisti stranieri, che genereranno una spesa complessiva superiore ai sei miliardi di euro. Questi dati, forniti da un’indagine di Cna Turismo e Commercio, evidenziano l’importanza crescente del turismo internazionale per l’economia italiana, al punto che settembre potrebbe diventare il ‘quarto mese d’oro’ dell’estate 2024. Secondo l’indagine,...
Economia

Redditi bassi e prezzi in salita. Bella (Confcommercio): ma l’Italia è in movimento molti segnali restano positivi

Giuseppe Lavitola
Migliora l’occupazione ma non il reddito disponibile reale lordo delle famiglie. Ma l’Italia resta in crescita e con segnali sempre più positivi. L’analisi della Confcommercio – sulle tabelle Eurostat – indica che nel 2023 diminuisce, soprattutto a causa della crescita elevata dei prezzi, e si attesta oltre sei punti al di sotto di quello del 2008. L’Italia che cammina Per...
Economia

Crescita moderata per l’economia italiana, ma sono in calo industria e prestiti

Giuseppe Lavitola
La produzione industriale italiana, a luglio, ha fatto registrare un saldo negativo (-0,9% rispetto a giugno). Una notizia di certo non positiva quella comunicata ieri dall’Istat che conferma una fase di difficoltà iniziata nel 2022. La riduzione della produzione, che ha colpito diversi settori, è stata particolarmente marcata per i beni strumentali, cioè quelli utilizzati per produrre altri beni, come...
Energia

Nuovo bando da 250 milioni per pannelli fotovoltaici del Parco Agrisole

Giuseppe Lavitola
Partirà il 16 settembre il terzo bando Parco Agrisolare. Il nuovo bando è destinato esclusivamente al finanziamento di nuovi interventi nel settore della produzione agricola primaria (autoconsumo) da realizzarsi esclusivamente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, per garantire il raggiungimento del 40% delle risorse allocabili territorialmente al Mezzogiorno. La rinnovata misura punta all’assegnazione di 250...
Economia

Anno scolastico 2024/2025: rincari del 6,6% su corredo e libri di testo

Giuseppe Lavitola
Per l’’anno scolastico 2024/2025 le famiglie italiane si troveranno ad affrontare un significativo aumento delle spese scolastiche. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi per il corredo scolastico sono cresciuti del 6,6% rispetto all’anno precedente, con una spesa media di circa 647 euro per ogni studente. A questo importo si sommano i costi dei libri di testo, che...
Politica

Sangiuliano si dimette: “Decisione irrevocabile”

Giuseppe Lavitola
Tanto tuonò che piovve. E difatti nel pomeriggio di ieri sono arrivate, irrevocabili, le dimissioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, travolto dal caso legato alla ‘consulente’ Maria Rosaria Boccia. Al suo posto, il giornalista Alessandro Giuli, presidente della Fondazione MAXXI di Roma. Penna e calamaio alla mano, l’ex Direttore del Tg2 ha inviato direttamente una missiva al Presidente del...