giovedì, 15 Maggio, 2025

Giuseppe Lavitola

58 Articoli - 0 Commenti
Economia

Automotive. Cna: scelte fuori la realtà. A rischio le piccole imprese, ma la svolta è possibile

Giuseppe Lavitola
Preoccupazione perché, “come spesso accade sono state fatte scelte senza fare i conti con la realtà”. Così oggi il settore che è caduto in un vortice delle difficoltà è l’Automotive per le troppe scelte sbagliate che rischiano di travolgere l’intera filiera fatta di piccole imprese. “La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro . Il forum nazionale con Sangalli e Musacci

Giuseppe Lavitola
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...
Attualità

Il Papa: “Attacchi inumani in Palestina”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa ha lanciato oggi un nuovo appello alla pace, sottolineando la gravità dei conflitti che affliggono il mondo. Parlando ai fedeli, ha espresso preoccupazione per il numero di morti in Ucraina: “Oggi, al mattino presto, ho ricevuto le statistiche dei morti in Ucraina: è terribile! La guerra non perdona; la guerra è...
Sanità

Cittadinanzattiva: “Oltre un anno per visite e controlli, aumenta la rinuncia alle cure”

Giuseppe Lavitola
Il Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, presentato ieri a Roma presso il Ministero della Salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, ha messo in luce una preoccupante crescita delle difficoltà di accesso alle cure sanitarie in Italia. Le segnalazioni dei cittadini, in aumento rispetto al 2022, hanno evidenziato i problemi persistenti del sistema sanitario nazionale, con 32,4% delle...
Esteri

Blinken e Tajani in missione per la pace in Medioriente, ma gli scontri continuano

Giuseppe Lavitola
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken è tornato in Medio Oriente per promuovere una tregua e cercare soluzioni diplomatiche in una situazione sempre più tesa. Durante il suo tour nella regione, Blinken cercherà di spingere per un cessate il fuoco tra le parti in conflitto e riportare stabilità. Nel frattempo, un forte boato è stato avvertito a Tel Aviv,...
Attualità

Il Papa invoca la pace per i popoli colpiti dai conflitti: “Continuiamo a pregare per chi soffre”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus celebrato dopo la Messa di canonizzazione in una piazza San Pietro particolarmente uggiosa a causa delle nuvole, il Papa ha rivolto ieri un nuovo appello per la pace mondiale, pregando per tutti i Paesi colpiti dalle guerre. In un momento di riflessione e speranza, il Pontefice ha menzionato specificamente “la martoriata Palestina, Israele, Libano, la martoriata Ucraina, Sudan,...
Agroalimentare

Agricoltura. Moratoria sui prestiti, patto Abi-Coldiretti. Facilitati i nuovi strumenti di sostegno alle imprese

Giuseppe Lavitola
Moratoria sui prestiti, al via il tavolo di lavoro sullo strumento previsto dal Dl Agricoltura che potenzialmente interessa un agricoltore su tre. Tecnicamente possono accedere alla moratoria tutte le imprese agricole e della pesca che abbiano registrato nel 2023 rispetto al 2022: una riduzione pari almeno al 20% del volume d’affari oppure una riduzione della produzione pari almeno al 30%...
Esteri

Medioriente, drone colpisce la casa di Netanyahu a Cesarea: nessun ferito

Giuseppe Lavitola
Un drone ha colpito la residenza del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Cesarea, una città costiera a nord di Tel Aviv. L’attacco non ha causato feriti e, secondo quanto riportato dall’ufficio del Premier, né Netanyahu né sua moglie erano presenti in casa al momento dell’esplosione. L’esercito israeliano, noto come IDF (Forze di Difesa Israeliane), ha inoltre abbattuto altri due...
Economia

Istat: “Nel 2022 il valore dell’economia non osservata è salita oltre 200 miliardi”

Giuseppe Lavitola
Nel 2022 in Italia il valore dell’economia non osservata (insieme di attività produttive che sfuggono all’osservazione diretta delle autorità fiscali, statistiche e regolatorie) ha raggiunto i 201,6 miliardi di euro, registrando una crescita del 9,6% rispetto al 2021. Questo incremento, comunicato ieri da uno studio dell’Istat, supera anche la crescita del Pil a prezzi correnti (+8,4%). Il fenomeno, che comprende...
Attualità

Istat: “Nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglie”

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 l’Italia registra una situazione di povertà assoluta che coinvolge quasi 5,7 milioni di persone, pari al 9,7% della popolazione residente. In termini di nuclei familiari, si stima che siano poco più di 2,2 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza stabile all’8,4%. Secondo il report ‘Le statistiche dell’Istat sulla povertà’ pubblicato ieri, nonostante il miglioramento...