giovedì, 15 Maggio, 2025

Giuseppe Lavitola

58 Articoli - 0 Commenti
Economia

Dati Istat mostrano uno dei peggiori andamenti economici in Europa. L’UNC: “Necessario rilanciare i consumi interni per uscire dalla crisi”

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’Italia ha registrato uno dei peggiori andamenti economici in Europa, segnato da un calo della produzione industriale e un rallentamento dell’occupazione. Secondo i dati dell’Istat, l’economia globale rimane stabile, ma si trova in un clima di incertezza e rischia di subire effetti negativi a causa delle tensioni economiche internazionali. A settembre 2024, la produzione industriale,...
Ambiente

2024 verso il record di anno più caldo della storia

Giuseppe Lavitola
Il 2024 sta per diventare l’anno più caldo mai registrato, secondo i dati forniti dal programma di monitoraggio climatico Copernicus, finanziato dall’Unione Europea. È “virtualmente certo”, come afferma il rapporto, che la temperatura media globale di quest’anno supererà stabilmente la soglia di +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, raggiungendo un incremento di oltre 1,55°C. Questo dato rappresenta un nuovo record per...
Attualità

Il Papa: “Preghiamo per Valencia che soffre sotto l’acqua”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha dedicato l’Udienza Generale in Piazza San Pietro di questa mattina alla pace e alla preghiera, con un messaggio che ha toccato vari temi di attualità e spiritualità. Dopo aver salutato i presenti, il Pontefice ha invitato i fedeli a pregare per la pace, ricordando i luoghi afflitti da conflitti e violenze. “Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, che...
Attualità

ITA airways: in stallo l’accordo con Lufthansa

Giuseppe Lavitola
Lufthansa chiede una riduzione della cifra pattuita, ma il Ministero dell’Economia italiano rifiuta. L’invio del piano a Bruxelles slitta all’ultimo minuto, e il futuro della nuova compagnia resta in bilico. L’accordo tra Ita Airways e Lufthansa per la cessione di una parte della compagnia italiana ha subito una frenata inaspettata. Secondo fonti europee, il documento finale dell’intesa, necessario per ottenere...
Lavoro

Natale 2024: oltre 40mila opportunità di lavoro stagionale in Italia

Giuseppe Lavitola
La stagione natalizia porta con sé una crescita di opportunità di lavoro stagionale in tutta Italia, con oltre 40mila posizioni disponibili tramite le agenzie per il lavoro. L’Osservatorio Assolavoro Datalab ha rivelato le categorie professionali più richieste per il Natale 2024: promoter, animatori nei villaggi vacanze, addetti al confezionamento regali, magazzinieri, mulettisti, addetti al picking, lavapiatti, aiuto cuochi e camerieri...
Economia

Istat: lieve aumento dell’inflazione a ottobre, calo dell’occupazione a settembre

Giuseppe Lavitola
A ottobre i prezzi al consumo salgono dello 0,9% su base annua, spinti dai beni alimentari. L’occupazione di settembre segna un calo di 63mila unità, ma resta positiva rispetto allo scorso anno. Fatturato industriale e dei servizi in flessione ad agosto. Secondo i dati ISTAT, nel mese di ottobre 2024, i prezzi al consumo, che rappresentano quanto paghiamo per beni...
Attualità

Istat: commercio estero in calo a settembre, ma avanzo commerciale e salari in aumento

Giuseppe Lavitola
A settembre 2024, il commercio estero italiano con i Paesi fuori dall’Unione Europea ha registrato un leggero calo, ma il bilancio complessivo è rimasto positivo. Lo rileva l’Istat, che segnala un calo sia delle esportazioni (le vendite all’estero) che delle importazioni (gli acquisti dall’estero). Le importazioni sono diminuite dell’1,5% rispetto al mese precedente, una flessione maggiore rispetto a quella dell’export...
Ambiente

Montano: “Crisi demografica senza precedenti tra inquinamento e calo della fertilità”

Giuseppe Lavitola
Si è conclusa a Zungoli, piccolo borgo in provincia di Avellino, la seconda edizione di ‘Rinascere nei Borghi’ un evento che ha messo al centro dell’attenzione temi di importanza vitale come la crisi demografica, la salute riproduttiva e le problematiche ambientali. Durante le giornate del 25 e 26 ottobre, esperti e cittadini si sono riuniti per discutere delle sfide che...
Esteri

La minaccia di Putin, se Kiev userà armi a lungo raggio “diverse opzioni di risposta”

Giuseppe Lavitola
“Nella notte del 27 ottobre 2024” ha riferito l’aeronautica ucraina, le difese aeree hanno abbattuto 41 degli 80 droni russi lanciati contro il Paese ieri nelle regioni di Odessa, Mykolaiv, Kherson, Kiev, Sumy, Kirovohrad, Cherkasy, Zhytomyr, Khmelnytskyi e Chernihiv”. “32 droni russi sono stati persi dal tracciamento, con uno diretto verso la Bielorussia” aggiunge l’aeronautica, precisando che la maggior parte...
Economia

Istat: a ottobre in calo la fiducia di consumatori e imprese

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024 la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane ha subito un calo, raggiungendo livelli che non si vedevano da aprile 2021, secondo i dati dell’Istat. Questo ‘indice di fiducia’, che misura quanto famiglie e aziende siano ottimiste o pessimiste riguardo al futuro economico, è sceso da 98,3 a 97,4 per i consumatori e da 95,6 a 93,4...