venerdì, 25 Luglio, 2025

Giuseppe Lavitola

70 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Povertà alimentare. Sempre più italiani faticano a mettere il cibo in tavola

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 oltre 5,9 milioni di persone in Italia hanno vissuto situazioni di povertà alimentare, cioè non sono riuscite a nutrirsi in modo adeguato per ragioni economiche. Secondo il report “Fragili equilibri” di ActionAid, la cifra è cresciuta di quasi 700 mila unità rispetto all’anno precedente. L’organizzazione spiega che la povertà alimentare non colpisce solo chi è sotto la soglia...
Cultura

Annullato il concerto del maestro Gergiev alla Reggia di Caserta

Giuseppe Lavitola
Il concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio nel cortile della Reggia di Caserta nell’ambito della rassegna Un’Estate da Re, è stato ufficialmente annullato. La decisione è stata comunicata dalla Direzione della Reggia, a seguito delle polemiche scaturite dalle posizioni filo-governative del direttore d’orchestra russo, ritenuto vicino al presidente Vladimir Putin. Secondo quanto riportato, diverse associazioni...
Attualità

Guardia Costiera, 160 anni tra onde, dovere e sicurezza

Giuseppe Lavitola
Il Corpo delle Capitanerie di Porto compie 160 anni e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto celebrarne il ruolo con un messaggio ufficiale al Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone. “Dal 1865 il Corpo ha contribuito allo sviluppo sociale ed economico delle attività marittime e portuali del Paese” scrive Mattarella, ricordando i quasi 8.000 chilometri di coste...
Lavoro

Lavoratori sempre più anziani: il ricambio generazionale si allontana

Giuseppe Lavitola
L’età media degli occupati italiani continua ad aumentare. Oggi si attesta a 44,2 anni, mentre tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52. È la fotografia scattata da un’indagine di Confesercenti, che lancia l’allarme su un problema strutturale: la mancanza di ricambio generazionale nel mondo del lavoro e dell’impresa. Una questione che si intreccia con il calo demografico e che,...
Attualità

Garante Privacy: nel 2024 sanzioni per 24 milioni di euro

Giuseppe Lavitola
Nel 2024 l’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha riscosso sanzioni per un totale di 24 milioni di euro. Il dato emerge dalla relazione annuale dell’Autorità, che evidenzia un contesto in continua trasformazione, segnato da una forte crescita delle tecnologie digitali e dall’espansione dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti della vita quotidiana. Oltre 2000 violazioni dei dati personali segnalate...
Società

Minori: in Italia oltre uno su quattro è a rischio esclusione sociale

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, il 26,7 per cento dei minori italiani con meno di 16 anni si trova in una condizione di rischio povertà o esclusione sociale. Questo significa che più di uno su quattro vive in una situazione in cui mancano risorse economiche adeguate, opportunità educative o condizioni di vita dignitose. La definizione di “a rischio” comprende tre elementi: reddito basso,...
Attualità

Papa Leone a Castel Gandolfo: “Tanti popoli derubati e vittime di oppressione”

Giuseppe Lavitola
Una domenica di sole e spiritualità ha accolto Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, dove il Pontefice ha celebrato una messa all’aperto davanti a centinaia di fedeli. La storica residenza papale, situata nei Castelli Romani, è tornata ad animarsi con la presenza del Santo Padre, che ha voluto condividere con la comunità un momento di preghiera e riflessione. Migliaia di...
Attualità

Affitti alle stelle, vendite in ripresa: il mercato immobiliare cambia volto

Giuseppe Lavitola
l mercato immobiliare italiano continua a mutare rapidamente, e i dati diffusi dall’Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights offrono uno spaccato preciso delle nuove dinamiche. Nei primi sei mesi dell’anno, i canoni di affitto sono aumentati del 5,5%, ben oltre il rialzo registrato dai prezzi delle case in vendita, che si sono fermati a un più contenuto +2,1%....
Attualità

Cultura in lutto. Morto a 88 anni Goffredo Fofi

Giuseppe Lavitola
Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura centrale della cultura italiana del Novecento. Intellettuale poliedrico, è stato saggista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale. Il suo nome è legato a decenni di riflessione sull’Italia, attraversando con lucidità i cambiamenti culturali, politici e sociali. Nato a Gubbio nel 1937, aveva iniziato giovanissimo il suo percorso nel mondo della...
Attualità

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: il divieto solo nelle grandi città

Giuseppe Lavitola
Il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) slitta di un anno, passando dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026. La novità è contenuta in un emendamento approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera al decreto Infrastrutture, che prevede anche una ridefinizione del perimetro di applicazione...