martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

54 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Pasqua tra sole, pioggia e vento: l’Italia divisa in due

Giuseppe Lavitola
La Pasqua 2025, secondo gli esperti di Meteo.it, si preannuncia decisamente variabile per milioni di italiani. Mentre in molti si preparano a trascorrere la giornata in famiglia o a partire per una breve vacanza, il meteo racconta una storia diversa a seconda della zona del Paese. Al Nord, infatti, la domenica inizierà con cieli grigi e piogge diffuse. Le prime...
Esteri

Hamas rifiuta accordo, Israele blocca gli aiuti. Nucleare, sabato a Roma confermati negoziati Usa-Iran

Giuseppe Lavitola
Mentre la crisi umanitaria della Striscia si aggrava, l’Idf rafforza il proprio controllo militare in diverse aree dell’enclave. In seguito al rifiuto da parte di Hamas della nuova proposta israeliana di un cessate il fuoco di sei settimane, durante le quali dovrebbero essere rilasciati dieci ostaggi vivi e 16 ostaggi morti, Israele ha annunciato che continuerà il blocco totale degli...
Attualità

Inflazione in salita: a marzo +1,9%, spinta da energia e alimentari

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025 l’inflazione torna a salire. Secondo i dati definitivi diffusi dall’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto a febbraio e dell’1,9% su base annua. Un’accelerazione rispetto all’1,6% registrato il mese precedente. A incidere maggiormente su questo aumento sono stati i rincari dell’energia e dei prodotti alimentari freschi, voci che hanno un impatto diretto e immediato...
Attualità

Clima, meno spazio nei media e più resistenze alla transizione ecologica

Giuseppe Lavitola
Nel 2024 i temi legati alla crisi climatica sono finiti sempre più in fondo all’agenda dei media italiani. A dirlo è il nuovo rapporto dell’Osservatorio di Pavia per Greenpeace, che ogni anno analizza come i principali mezzi di informazione raccontano il cambiamento climatico. Secondo i dati raccolti, l’interesse dei media è calato drasticamente: rispetto al 2023, le notizie sui quotidiani...
Attualità

Violenza di genere, oltre 7.700 persone accolte in strutture protette nel 2023

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, più di 7.700 persone, tra cui molte donne e bambini, sono state accolte in strutture residenziali in Italia a causa di situazioni di violenza domestica o di genere. È quanto emerge dal nuovo report realizzato dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità. Lo studio fotografa l’intero sistema nazionale di accoglienza, includendo sia le Case rifugio...
Attualità

Strage di Sumy nella Domenica delle Palme: oltre 30 civili uccisi da missili russi

Giuseppe Lavitola
Nel giorno in cui in Ucraina si celebrava la Domenica delle Palme, la città di Sumy è stata colpita da un attacco missilistico che ha sconvolto la popolazione. Due ordigni lanciati da forze russe hanno centrato il centro cittadino, provocando almeno 34 vittime e oltre un centinaio di feriti, tra cui diversi bambini. Le esplosioni sono avvenute in mattinata, intorno...
Società

Polo logistica FS: nuovi collegamenti per trasportare con modalità “tutto treno” le nuove metro di Roma

Giuseppe Lavitola
Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale....
Attualità

Edilizia residenziale in frenata nel finale del 2024

Giuseppe Lavitola
Nel quarto trimestre del 2024, il settore dell’edilizia residenziale ha mostrato segnali di rallentamento. Secondo i dati provvisori pubblicati da Istat, tra ottobre e dicembre il numero di abitazioni per cui è stato richiesto il permesso di costruire è sceso del 3,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Anche la superficie utile abitabile, cioè quella effettivamente calpestabile all’interno degli appartamenti, ha...
Attualità

Derinaldis (Ada): “L’età anziana è un’età abitabile, è un mix di età biologica, sociale, anagrafica e psicologica”

Giuseppe Lavitola
Come è cambiata oggi la percezione delle persone anziane rispetto anche all’incidenza nella società? Oggi la percezione di cosa significa essere persona anziana è cambiata rispetto a cinquant’anni fa. Così come fra cinquant’anni l’evoluzione sociale sarà ancora più dirompente. La presenza di circa oltre 1 miliardo di persone over 65 nel Mondo nel 2050 e circa oltre il 35 per...
Attualità

Torna “genitore” sulla carta d’identità: la Cassazione cancella le parole “padre” e “madre”

Giuseppe Lavitola
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno messo fine a una lunga battaglia legale: sulla carta d’identità elettronica dei minori tornerà la dicitura “genitore” al posto di “padre” e “madre”. La decisione è arrivata al termine di un ricorso che vedeva contrapposto il Ministero dell’Interno a una coppia di madri, una biologica e una adottiva, che chiedevano il riconoscimento...