giovedì, 24 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Società

Il dramma dei poveri

Giampiero Catone
La povertà non è stata ancora abolita, come avevano incautamente annunciato da un balcone di Palazzo Chigi alcuni esponente del Movimento 5 Stelle. Anzi, complice assoluto la pandemia, è aumentata. Lo conferma l’ISTAT, che ha rilevato come nel 2020 ben due milioni di famiglie, 330 mila in più di quelle accertate l’anno precedente, non sia stato in grado di affrontare...
Politica

Grillo punta i piedi, diarchia difficile con Conte

Giampiero Catone
Il garante e il capo politico in cerca di accordo. Il fondatore non rinuncia ad esercitare la tutela sulla sua creatura politica. Conte non vuol partire zavorrato. Confronto ancora aperto sullo Statuto. Di Maio, che si limita a fare il ministro degli esteri riceve gli elogi di Grillo. C’è movimento e anche alcune novità, nel nostro sistema dei partiti. Ne...
Attualità

L’Italia ad un bivio. Serve lavoro non assistenzialismo

Giampiero Catone
Tornare ad un “Miracolo economico” come quello degli anni Sessanta è possibile ma servono valori condivisi e l’unità dei partiti su progetti rigorosi. La crescita del debito pubblico è ancora inesorabile. I fondi europei e la tenacia di Draghi non basteranno.  Nell’economia italiana si ricorda un solo “Miracolo”, ed è quello avvenuto negli anni ‘60. Oggi malgrado i molti taumaturgi,...
Attualità

Ripresa e resilienza fanno leva sul precariato

Giampiero Catone
Sono i precari, finora, il fattore principale che dà slancio alla nostra economia. A gennaio, nell’industria e nei servizi sono ben 200.000 i contratti a tempo stipulati da gennaio e tale caratteristica coinvolge anche l’immediato futuro. È un fenomeno già leggibile nella tendenza degli scorsi anni: fino al terzo trimestre del 2019, il 94% della crescita economica era sulle spalle...
Politica

Conte scommette su una radicale mutazione dei 5 Stelle

Giampiero Catone
Va riabilitato il titolo di “onorevole” per i parlamentari e contestualmente va in soffitta l’appellativo di “cittadino portavoce”, i giornalisti non sono più “pennivendoli” o “morti che camminano”, Berlusconi non è più lo “psiconano”, il Parlamento non potrà essere aperto come “una scatoletta di tonno” e la povertà, purtroppo, non risulta ancora abolita. Queste, sul piano di una coraggiosa revisione...
Attualità

La morte di Camilla Canepa e le decisioni azzardate. Vaccini per i giovani. Serve rigore non propaganda

Giampiero Catone
La morte di Camilla, deve scuoterci tutti. Sulla necessità del vaccino AstraZeneca somministrato ai giovani chi doveva dire parole chiare non l’ha fatto. Troppi ragazzi sono stati esposti ad un rischio evitabile. Chi ha sbagliato si dimetta e chieda scusa. Sono molte e profonde le parole dedicate a Camilla Canepa. La ragazza 18enne di Sestri Levante morta in seguito ad...
Attualità

Il caso di Saman. Le contraddizioni degli indignati

Giampiero Catone
Abbiamo atteso invano che gli indignati di professione, che in genere coltivano tale sentimento nel pulviscolo della sinistra più radicale, si indignassero per la sorte, presunta ma realistica, della povera Saman, la ragazza di origine pachistana, ma cittadina italiana, sacrificata alla ferocia di una norma dell’estremismo islamico che affida all’arbitrio dei genitori, soprattutto del padre, la scelta del possibile marito....
Politica

Post-pandemia: fibrillazioni politiche e responsabilità istituzionali

Giampiero Catone
Si respira una certa euforia collettiva per il superamento pur progressivo del regime di clausura imposta dalla tempesta del corona virus. Un’euforia che coinvolge anche il mondo delle imprese e gli osservatori internazionali ma che ha un riflesso, nel nostro sistema dei partiti. È diffusa la tentazione di liberarsi dagli obblighi di responsabilità istituzionale e sociale e, nello stesso tempo,...
Attualità

Privatizzazioni andata e ritorno. Chi guadagna e chi perde

Giampiero Catone
Gli inglesi si riprendono le ferrovie, in Italia le autostrade ripassano allo Stato. Debiti e ritardi ricadranno sui cittadini. Nel nostro Paese gli azionisti staccano assegni, si congratulano e ringraziano. Alle cronache invece passano oltre i disservizi e costi anche il triste bilancio del ponte Morandi. Si tace sugli errori di queste privatizzazioni. E nessuno ricorda che la Dc realizzò...
Ambiente

Terna rafforza il suo impegno per la salvaguardia dei territori

Giampiero Catone
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Terna rafforza il suo impegno per la salvaguardia dei territori con l’avvio di un importante progetto di riforestazione. La nuova iniziativa del gruppo guidato da Stefano Donnarumma mira, nel lungo termine, a creare una rete di “infrastrutture verdi” che contribuisca ad amplificare il cuore sostenibile del gestore della rete elettrica nazionale, regista e abilitatore...