domenica, 27 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Società

Napolitano, politico equilibrato e garante delle istituzioni

Giampiero Catone
Per noi che affondiamo le nostre radici nella seconda metà del ‘900, per ogni cittadino della Repubblica italiana la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, oltre che una ragione di lutto e di cordoglio rivolto alla famiglia, è motivo di riflessione sugli anni della politica e della vita istituzionale dell’Italia. La visione nuova del Paese Giorgio Napolitano...
Politica

Migranti, natalità, sviluppo. I moniti di Mattarella e Meloni per risposte razionali

Giampiero Catone
Le sfide da affrontare e l’impegno nel cercare le soluzioni. È l’invito fatto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea di Confindustria. Una riflessione rivolta naturalmente a tutti i cittadini e alla politica, come il porsi davanti alle sfide della vita, con impegno “nella ricerca di soluzioni”. In un altro scenario, quello del “Demographic Summit”, tenuto a Budapest, il presidente...
Società

Tragedie umane, disastri naturali e l’esigenza dellla solidarietà

Giampiero Catone
Le tragedie del lavoro come quella di Brandizzo con 5 operai travolti dal treno, e le sciagure della natura come il terremoto in Marocco con centinaia di vittime, hanno un risvolto comune, perché come esseri umani ci addolorano profondamente. Come cittadini ci interroghiamo con angoscia come possano accadere le disgrazie con il loro carico di lutti, di vite spezzate di...
Politica

“L’Italia deve andare veloce”

Giampiero Catone
Camicia turchese con il collo  alla coreana, occhialoni da sole, il pass verde con la dicitura VIP ben in evidenza, sorridente e felice di essere tra il popolo della velocità. Giorgia Meloni si scrolla di dosso il tempio austero della finanza del Forum Ambrosetti che riflette sui destini economici dell’Italia e del mondo per fare un salto tra il popolo...
Economia

Prezzi e inflazione, spirale pericolosa. Tassare gli extraprofitti e arginare i rincari

Giampiero Catone
Il richiamo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai ministri sulla necessità di “fare di più e bene”, per fronteggiare e dare soluzioni ai problemi economici e sociali che si profilano all’orizzonte di un autunno difficile, ci fanno ben sperare che ci sia quella “responsabilità” più volte evocata dal ministro dell’economia Giorgetti e ripresa dal premier. I nodi da sciogliere...
Società

Mattarella e il ricordo del ragazzino con la “pagellina” morto nel Mediterraneo

Giampiero Catone
Una lezione di umanitaria e una chiamata a sentirci partecipi dello sforzo dell’Italia verso un futuro inclusivo contro odii e discriminazioni. Siamo riconoscenti al presidente Sergio Mattarella per il suo cristallino impegno di garante della Costituzione e per la sensibilità sociale, umana e cristiana che esprime con riflessioni rivolte ai cittadini. Il presidente della Repubblica ospite al Meeting di Rimini...
Energia

Ridurre i costi energetici con le risorse nazionali

Giampiero Catone
L’estate dei cittadini-automobilisti in vacanza e il dibattito politico fanno i conti in queste ore con il tema dei rincari energetici e in particolare con quelli del carburante. Questione di grande impatto sociale ed economico che accende polemiche e dispute con il salire dei prezzi alla pompa. Rincari, va subito detto, che riguardano l’intera Europa e che sono frutto di...
Lavoro

Oltre il salario minimo e il Rdc contratti scaduti per 5 mln di dipendenti

Giampiero Catone
L’impegno del Governo e le aspettative delle opposizioni a trovare una via d’uscita al lavoro povero, ha dominato l’agenda politica di Ferragosto. Un dato nuovo che lascia intendere come il tema della tenuta sociale e quello del lavoro e delle remunerazioni siano oggi non più rinviabili. Il premier ha indicato in 60 giorni la possibilità di arrivare ad un accordo...
Economia

Fisco e lavoro, la carta vincente delle semplificazioni. “Metodo Casellati” circolo virtuoso cittadini-istituzioni

Giampiero Catone
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa semplificazione del rapporto del cittadino con lo Stato. Finalmente la svolta Come hanno sottolineato il premier Giorgia Meloni...
Economia

Credito, la stretta colpisce imprese e famiglie. Da Banche popolari e coop nuovi aiuti

Giampiero Catone
“Maggiore percezione del rischio”. È la formula silenziosa e lapidaria che le Banche antepongono alle valutazioni di quanti chiedono credito. In fila ci sono famiglie, piccole e micro imprese, lavoratori autonomi. Le inaspettate criticità economiche – dopo le difficoltà del Covid – con la ripresa che ha fatto i conti con guerra, costi energia e materie prime, inflazione e rialzi...