giovedì, 22 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2053 Articoli - 1 Commenti
Ambiente

Al via cinque progetti ambientali a Torino, in arrivo 70mila alberi

Ettore Di Bartolomeo
Stanno per essere consegnati alle ditte incaricate i cantieri per la messa a dimora di 70.000 alberi nelle 5 zone che la Città Metropolitana di Torino ha candidato sul Bando Forestazione, pubblicato nei mesi scorsi dal Ministero per la transizione ecologica nell’ambito del Decreto Clima. Tutti e cinque i progetti del valore di 500.000 euro ciascuno presentati dalla Città Metropolitana...
Salute

Farmacista tassello fondamentale delle cure di prossimità e del Ssn

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il farmacista è il punto di raccordo tra il cittadino e le strutture operative sul territorio, oltre che il primo presidio di assistenza sanitaria. È questo il tema chiave emerso durante l’ottava edizione del congresso FarmacistaPiù. Il drammatico periodo pandemico ha dimostrato che il farmacista non è solo un professionista abilitato alla dispensazione del farmaco, ma un operatore della...
Società

Mattarella “Servono fiducia e riforme per una crescita duratura”

Ettore Di Bartolomeo
“Rivolgo un cordiale saluto a tutti i partecipanti all’assemblea della CNA, che quest’anno si tiene in un quadro di forte ripresa, grazie alla positiva dinamica degli investimenti e dei consumi delle famiglie”. E’ quanto si legge nel messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,inviato al Presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Daniele Vaccarino. “Il nostro...
Ambiente

La lince iberica salvata dall’estinzione

Ettore Di Bartolomeo
La corsa verso il baratro dell’estinzione per molte specie corre veloce. Molti studiosi parlano ormai di “Sesta estinzione di massa”. E con l’arrivo delle feste il Wwf cerca alleati con la campagna “A Natale mettici il cuore”: per far sì che ognuno di noi, attraverso l’adozione simbolica di una specie a rischio, possa sostenere concretamente i progetti di conservazione Wwf...
Attualità

Non solo Covid, politica e sport riguadagnano spazio sui media

Ettore Di Bartolomeo
Con gli ospedali nuovamente sotto pressione e i numeri dei contagi in crescita, il Covid-19 è ancora preponderante sui media italiani: il 56% delle citazioni sui mezzi di informazione riguarda infatti argomenti legati alla pandemia ma, a differenza della fase iniziale dell’emergenza sanitaria, oggi, a quasi due anni di distanza dal “paziente zero” di Codogno, hanno uno spazio rilevante anche...
Salute

Sigarette elettroniche per smettere di fumare, sempre meno dubbi

Ettore Di Bartolomeo
Il Regno Unito si è dato come obiettivo il 2030 per ridurre a meno del 5% i fumatori. Un target ambizioso che dovrebbe richiedere più tempo del previsto, forse, sarà centrato al 2038. Qualunque sia la scadenza, “le sigarette elettroniche rimangono l’aiuto più popolare per smettere, ma i tassi di consumo di sigarette elettroniche rimangono invariati dal 2013”, denuncia Rosanna...
Regioni

Vaccino, in Puglia dosi a bimbi 5-11 anni dal 16 dicembre

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo tutti al lavoro per avviare le vaccinazioni dei bambini di 5-11 anni dal 16 dicembre. Con la circolare emanata oggi entriamo nel vivo di questa nuova fase della campagna vaccinale. In Puglia abbiamo scelto di effettuare queste somministrazioni negli studi pediatrici e nelle scuole. Massima attenzione la rivolgiamo ai bambini con fragilità che potranno vaccinarsi nei loro centri di...
Ambiente

Antartide, al via un progetto di ricerca sul clima del passato

Ettore Di Bartolomeo
È partita in Antartide la campagna di carotaggio del progetto internazionale Beyond Epica Oldest Ice che ha l’obiettivo, attraverso il campionamento e l’analisi del ghiaccio profondo, di tornare indietro nel tempo fino a 1 milione e mezzo di anni fa, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato. Finanziato dalla Commissione europea con 11 milioni di...
Salute

Un “Asteroide” colpirà i tumori del seno e della tiroide

Ettore Di Bartolomeo
Studi recenti hanno documentato una frequente associazione tra l’insorgenza e l’aggressività dei tumori ormonosensibili, quali il tumore al seno e il tumore alla tiroide, e i contaminanti ambientali. E questo rappresenta il punto di partenza di Asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell’Università e della ricerca (Mur) nell’ambito del bando Prin 2020 e valutato come miglior progetto (primo classificato nel...
Cultura

A Napoli e Salerno presentazione del libro di Avagliano e Palmieri

Ettore Di Bartolomeo
Giovedì 9 dicembre alle ore 18 sarà presentato al Teatro Ghirelli, a Salerno, il libro “Paisà, sciuscià e segnorine” di Mario Avagliano e Marco Palmieri. L’iniziativa nell’ambito della rassegna organizzata dal Club della Lettura, in collaborazione con l’Anpi Salerno. Partecipano Alfonso Conte, docente universitario di storia contemporanea all’Università di Salerno, Ubaldo Baldi, presidente dell’Anpi di Salerno, e l’autore Mario Avagliano....