0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Bce. Tassi +0,75%. Nel 2023 crescita zero

Per riportare l’inflazione sotto controllo il consiglio direttivo della Bce vota all’unanimità il rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. Ma la presidente Christine Lagarde avvisa subito che non sarà l’unico intervento per smorzare la domanda e proteggere l’area euro dal rischio…
venerdì, 9 Settembre 2022

Più gas dall’Africa. Mix energetico ecologico in Italia

Decisori politici di Italia, Usa, Grecia, Egitto, Cipro ed esponenti del Forum del gas del Mediterraneo orientale (Emgf) si sono incontrati per il terzo giorno al Salone Gastech 2022 a Milano per imbastire nuove collaborazioni economiche in grado di alleviare le tensioni…
giovedì, 8 Settembre 2022

Venier (Snam): Indispensabile il rigassificatore a Piombino

Secondo giorno del Salone Gastech di Milano dove industriali e istituzioni discutono del percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi strategici fondamentali per la sicurezza energetica e una transizione giusta. Ma accanto alle proposte c’è spazio anche per le proteste. Il gas…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Riserve gas all’83,5%. In primavera rigassificatore a Piombino

Da ieri, tutti i riflettori accesi sulla 50^ edizione di Gastech, il più grande salone mondiale incentrato sul Gnl, considerato da tutti come il combustibile ponte verso la transizione ecologica. Il caro bollette e il problema degli approvvigionamenti sono diventati centrali in…
martedì, 6 Settembre 2022

Caro scuola, l’ennesima stangata

Alla fine dell’estate le famiglie italiane con figli si trovano a un bivio esistenziale, che non sembra lasciare spazio a soluzioni. Come ogni inizio di anno accademico si ritrovano schiacciate tra i doveri della scuola dell’obbligo e le proprie possibilità economiche. Oggi…
lunedì, 5 Settembre 2022

Cingolani: stretta sui consumi del gas ma niente panico

Il caro bollette ormai mette in crisi tutti, dalle famiglie alle imprese, all’industria, compresi i servizi, il turismo, l’agricoltura e la sanità. Sono in molti a chiedere al Governo dimissionario un intervento “straordinario”, non facile per un Esecutivo in carica solo per “il…
venerdì, 2 Settembre 2022

Si riallungano le file alle mense dei poveri

Molte parole sono state scritte per descrivere l’ondata di nuovi poveri creata dalla pandemia da Covid 19.  Durante il lockdown le file delle mense popolari si sono allungate a dismisura includendo anche persone che non appartenevano tradizionalmente alla fascia dei più deboli,…
giovedì, 1 Settembre 2022