0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Il portale Open dell’Anci, un faro sul riciclo dei Comuni

Ancora una volta la sinergia pubblico e privato si dimostra la formula vincente per attuare le grandi trasformazioni cui l’Italia è chiamata a dare vita. L’inaugurazione del portale “Open” realizzato da Anci, l’associazione dei Comuni italiani e Conai, il consorzio di riciclo…
domenica, 23 Ottobre 2022

Consiglio Europeo. Gas, Draghi insiste Scholz resiste

È ancora Draghi, per l’ultima volta, a rappresentare l’Italia al Consiglio europeo incentrato principalmente sulla questione energetica. “La credibilità acquisita dal nostro Paese in questi anni è la migliore arma per raggiungere gli obiettivi prefissati” è il messaggio rivolto alla stampa del…
venerdì, 21 Ottobre 2022

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia…
mercoledì, 19 Ottobre 2022

Caritas: povertà e disagio sociale in forte crescita

Per definire il grado di impoverimento del nostro Paese, il Rapporto “L’anello debole” della Caritas prende in esame i dati statistici ufficiali ma anche la propria esperienza sul campo che passa per i 2.800 Centri di Ascolto sparsi su tutto il territorio…
martedì, 18 Ottobre 2022

Solo due mesi per i bonus in busta paga

Grazie al decreto “Aiuti bis”, varato solo ad agosto, le aziende possono inserire in busta paga fino a 600 euro a sostegno del reddito dei propri dipendenti. Il problema è che restano pochi mesi, due per la precisione fino a dicembre, per…
lunedì, 17 Ottobre 2022

Mangalitza, un’eccellenza italiana priva di tutele

I maialini Mangalitza, conosciuti anche con il nome di maialini pecora per il loro caratteristico pelo lungo e ricciolino, che gli conferisce un aspetto particolarmente simpatico, nonostante le eccezionali caratteristiche organolettiche delle loro carni, erano destinati all’estinzione. Originari dell’Ungheria, che nel ‘73…
domenica, 16 Ottobre 2022

Allarme del Wfp. Nel 2022 “fame catastrofica”

Il World Food Programme, l’agenzia Onu impegnata a salvare vite nelle emergenze prestando soprattutto assistenza alimentare, denuncia che il 2022 è l’anno della fame senza precedenti. 828 milioni di persone ogni notte vanno a dormire a stomaco vuoto, 345 milioni soffrono di…
sabato, 15 Ottobre 2022

La transizione ecologica deve essere giusta

I fatti dimostrano che il modello di sviluppo dominante negli ultimi decenni non funziona. Le devastazioni ambientali e i cambiamenti climatici, la crisi energetica, gli squilibri economico-finanziari e l’aumento delle disuguaglianze, particolarmente evidenti in Italia, confermano che gli allarmi lanciati dagli scienziati…
giovedì, 13 Ottobre 2022