giovedì, 24 Luglio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

698 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Società

Allarme del Wfp. Nel 2022 “fame catastrofica”

Cristina Calzecchi Onesti
Il World Food Programme, l’agenzia Onu impegnata a salvare vite nelle emergenze prestando soprattutto assistenza alimentare, denuncia che il 2022 è l’anno della fame senza precedenti. 828 milioni di persone ogni notte vanno a dormire a stomaco vuoto, 345 milioni soffrono di insicurezza alimentare acuta e 50 milioni di persone, in 45 Paesi del mondo, sono sull’orlo della carestia a...
Ambiente

La transizione ecologica deve essere giusta

Cristina Calzecchi Onesti
I fatti dimostrano che il modello di sviluppo dominante negli ultimi decenni non funziona. Le devastazioni ambientali e i cambiamenti climatici, la crisi energetica, gli squilibri economico-finanziari e l’aumento delle disuguaglianze, particolarmente evidenti in Italia, confermano che gli allarmi lanciati dagli scienziati già 50 anni erano fondati. Per accelerare la transizione ecologica bisogna passare per una vera rivoluzione culturale, puntando...
Ambiente

Cingolani: rigassificatori subito. Descalzi: l’Algeria sostituisce la Russia

Cristina Calzecchi Onesti
Sceglie il webinar di Rcs Academy sul Repower Eu il ministro Cingolani per congedarsi dal suo incarico governativo, convinto che il tempo dei “tecnici” sia finito e che la politica debba recuperare il proprio ruolo. Lascia in eredità la questione del rigassificatore di Piombino, senza il quale ha detto che è a rischio la sicurezza nazionale. Per Cingolani, “se abbiamo il gas,...
Esteri

Appello di una madre prigioniera in Libia

Cristina Calzecchi Onesti
All’Associazione Baobab Experience è giunto un disperato appello con richiesta di evacuazione dalla Libia da parte di una donna sola con due figlie. Una storia raccapricciante: una madre che riesce a pagare il riscatto per comprare la libertà della figlia, solo dopo mesi di abusi sessuali e torture da parte dei carcerieri di Stato; una donna che con fatica affitta...
Attualità

Messaggio ai dittatori. In difesa di libertà e diritti civili

Cristina Calzecchi Onesti
Il Premio Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato all’attivista bielorusso Ales Bialiatski, in carcere per le sue idee dal 2014, e a due organizzazioni umanitarie, il Russia’s Memorial, messa fuorilegge quest’anno da Mosca come “agente straniero” e l’Ukraine’s Center for civil Liberties (Ccl). È evidente il messaggio che il Comitato norvegese ha voluto lanciare a Putin nel giorno...
Società

Comunità politica europea: 44 Paesi in cerca di unità

Cristina Calzecchi Onesti
“Abbiamo capito che dobbiamo essere vicini l’uno all’altro”. Con queste parole pronunciate al primo summit della Comunità Politica Europea è il premier olandese, Mark Rutte, a rendere il senso del progetto del presidente francese Emmanuel Macron, che ha portato 44 Paesi del continente europeo, ma non tutti membri della Ue, a riunirsi a Praga. Sono tante le difficoltà che l’Europa sta affrontando, a partire dalla...
Società

Baobab Experience: in 9 anni 25.000 persone annegate nel Mediterraneo

Cristina Calzecchi Onesti
Il 3 ottobre 2013 ci fu la strage di Lampedusa, in cui morirono 368 persone migranti. L’Italia, l’Europa erano diverse allora: dissero “mai più”. Forse ci credevano davvero. Forse. Prima della metamorfosi. Da quel giorno, il Mediterraneo ha inghiottito più di 25.000 donne, uomini e bambini. Dal primo gennaio di quest’anno a oggi, 1.088 esseri umani, tra cui 60 bambini...
Ambiente

2022. Boom delle rinnovabili. Reti ancora inadeguate

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato il 24 gennaio del 2020 ad Assisi il “Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è sempre di grande attualità. Affrontare con coraggio la crisi climatica non è più rimandabile, rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e la società più a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno. L’obiettivo è puntare a un green economy che...
Ambiente

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Cristina Calzecchi Onesti
Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità durante le ore di punta e per raccogliere e ridistribuire le eccedenze di ricavi del settore energetico ai...
Attualità

No alle annessioni di Putin. Nuove sanzioni per 7 mld   

Cristina Calzecchi Onesti
L’Unione Europea non poteva restare a guardare l’escalation della guerra della Russia contro l’Ucraina dopo lo “pseudo referendum farsa”, dichiarati illegittimi anche dall’Italia e i boicottaggi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, che spostano lo scenario del conflitto sul fronte dei prezzi del gas. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha, dunque, presentato la proposta di un ottavo pacchetto...