0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Centro Astalli: accordo Tunisia e rischi umanitari

Nel 2022 più di 100 milioni di persone sono state costrette a lasciare la propria casa e la propria terra a causa di conflitti, violenze, persecuzioni, violazioni dei diritti umani ed eventi climatici estremi. Una persona ogni 77. E sempre nel 2022…
sabato, 22 Luglio 2023

Censis. Più immatricolazioni e record di abbandoni degli studi

I ragazzi tornano a credere negli studi superiori, purché in materie economiche, sociali, giuridiche e non umanistiche e artistiche. L’anno 2022-2023 registra, infatti, un incremento di iscrizioni all’università, soprattutto nel Centro-Italia, pari a +2,2%, ovvero 7.152 neoiscritti in più. Crescono anche le…
venerdì, 21 Luglio 2023

L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su richiesta della presidenza britannica. A discuterne ieri diplomatici ed esperti di…
mercoledì, 19 Luglio 2023

Teatro di Roma: la nuova stagione si fa in quattro per la cultura

Sarà una stagione all’insegna del rilancio e della contaminazione quella che attende il Teatro di Roma, fedele alla sua vocazione nazionale, per la stagione 2023-2024. Dal Teatro Argentina al Teatro India, passando per il palcoscenico del Romaeuropa Festival, fino al Teatro di…
martedì, 18 Luglio 2023

Fotovoltaico. 103mila nuovi impianti +8,4% a marzo 2023

Cresce ancora il fotovoltaico in Italia. Dall’analisi trimestrale del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, a marzo risulta, infatti, un incremento del +8,4% di nuove installazioni del solare fotovoltaico utilizzate in tutti i settori, dall’industriale al residenziale, rispetto a dicembre 2022. Dal…
lunedì, 17 Luglio 2023

Case famiglia al collasso. 100 euro a bambino non bastano

Le case famiglia, che da anni hanno sostituito per legge gli orfanotrofi, sono in grave crisi, con una situazione finanziaria sull’orlo del collasso. Responsabili ne sono gli enti locali, i Comuni in particolare, sui i cui bilanci pesano i contributi pubblici…
sabato, 15 Luglio 2023

Suoli più sani entro il 2050

La salute del Pianeta peggiora e i primi a risentirne sono i terreni coltivabili. La superficie fertile sta rapidamente scomparendo perché il 60 e il 70% dei suoli nell’area Ue sono insalubri, senza contare che ogni anno un miliardo di tonnellate di…
venerdì, 14 Luglio 2023

Reati ambientali: Campania e Roma le peggiori

Continuano ad aumentare i reati contro l’ambiente ad opera di clan mafiosi, che hanno messo cemento, edilizia e appalti per i lavori pubblici al centro dei propri affari. A leggere i dati del nuovo rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente, parliamo di un…
mercoledì, 12 Luglio 2023