domenica, 20 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

685 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Società

Censis. Più immatricolazioni e record di abbandoni degli studi

Cristina Calzecchi Onesti
I ragazzi tornano a credere negli studi superiori, purché in materie economiche, sociali, giuridiche e non umanistiche e artistiche. L’anno 2022-2023 registra, infatti, un incremento di iscrizioni all’università, soprattutto nel Centro-Italia, pari a +2,2%, ovvero 7.152 neoiscritti in più. Crescono anche le immatricolazioni degli stranieri del +3,5%. L’anno precedente, invece, aveva subito un calo dell’1,4%, interrompendo un settennato fortunato, di...
Hi-Tech

L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su richiesta della presidenza britannica. A discuterne ieri diplomatici ed esperti di informatica e nuove tecnologie per valutare insieme gli enormi rischi di un utilizzo distorto dell’IA, dal lavoro alla...
Cultura

Teatro di Roma: la nuova stagione si fa in quattro per la cultura

Cristina Calzecchi Onesti
Sarà una stagione all’insegna del rilancio e della contaminazione quella che attende il Teatro di Roma, fedele alla sua vocazione nazionale, per la stagione 2023-2024. Dal Teatro Argentina al Teatro India, passando per il palcoscenico del Romaeuropa Festival, fino al Teatro di Villa Torlonia: sarà questo il “quadrilatero della cultura” entro il quale il pubblico potrà esperire e lasciarsi trasformare...
Ambiente

Fotovoltaico. 103mila nuovi impianti +8,4% a marzo 2023

Cristina Calzecchi Onesti
Cresce ancora il fotovoltaico in Italia. Dall’analisi trimestrale del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, a marzo risulta, infatti, un incremento del +8,4% di nuove installazioni del solare fotovoltaico utilizzate in tutti i settori, dall’industriale al residenziale, rispetto a dicembre 2022. Dal primo trimestre di quest’anno sono in funzione, infatti, 1.329.000 impianti, per una potenza complessiva di 26GW. Di questi...
Società

Italia, un quarto vive in povertà. 11 milioni con meno di mille euro al mese

Cristina Calzecchi Onesti
Da poco l’Istat ha pubblicato la sua ”Indagine Reddito e condizioni di vita 2021-2022” rilevando una “sensibile riduzione” della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale grazie alla ripresa economica, perché la loro quota, secondo il nuovo indicatore composito Europa 2030, nel 2022 è pari al 24,4% rispetto al 25,2% del 2021. Stiamo, dunque, parlando di meno di...
Società

Case famiglia al collasso. 100 euro a bambino non bastano

Cristina Calzecchi Onesti
  Le case famiglia, che da anni hanno sostituito per legge gli orfanotrofi, sono in grave crisi, con una situazione finanziaria sull’orlo del collasso. Responsabili ne sono gli enti locali, i Comuni in particolare, sui i cui bilanci pesano i contributi pubblici dovuti alle associazioni che se ne occupano. Se è vero che a loro volta i Comuni spesso devono...
Ambiente

Suoli più sani entro il 2050

Cristina Calzecchi Onesti
La salute del Pianeta peggiora e i primi a risentirne sono i terreni coltivabili. La superficie fertile sta rapidamente scomparendo perché il 60 e il 70% dei suoli nell’area Ue sono insalubri, senza contare che ogni anno un miliardo di tonnellate di suolo è portato via dall’erosione. Un degrado che tra l’altro costa oltre 50 miliardi di euro all’anno. Per...
Ambiente

Rapporto AEA: per la fast fashion l’ambiente non va di moda

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2020 il consumo medio di prodotti tessili pro-capite nell’area Ue ha assorbito 400 mq di terreno, 9 m cubi di acqua, 391 kg di materie prime, provocando una impronta carbonica di 270 kg annui a persona. Sono i dati pubblicati quest’anno dall’Agenzia europea dell’Ambiente (AEA), di diretta derivazione della cosiddetta “moda veloce”, la tendenza cioè a comprare una quantità...
Ambiente

Reati ambientali: Campania e Roma le peggiori

Cristina Calzecchi Onesti
Continuano ad aumentare i reati contro l’ambiente ad opera di clan mafiosi, che hanno messo cemento, edilizia e appalti per i lavori pubblici al centro dei propri affari. A leggere i dati del nuovo rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente, parliamo di un numero pari a 30.686 nel 2022, ossia 84 reati al giorno di media, 3,5 ogni ora, il +0,3%...
Ambiente

Dal Consiglio Ue sull’Ambiente norme su sostenibilità e riciclo batterie

Cristina Calzecchi Onesti
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste; di lotta all’inquinamento da plastiche; di implementazione delle energie rinnovabili; di biodiversità. Una occasione per l’Italia di illustrare le proprie azioni messe in campo dal Mase come il decreto Aree...