0
Antonio Derinaldis

Antonio Derinaldis

Innovismo sociale e città pronte al futuro

domenica, 5 Ottobre 2025
C’è una nuova crisi centrata sulla persona che necessità di sistemi nuovi, sociali, di prossimità. Riscoprire nella costruzione della società della conoscenza il pensiero di Jacques Maritain significa abbracciare la teoria dell’attività,…

Umanesimo digitale della conoscenza e persona

“L’unico modo per predire il futuro è inventarlo”. Si è vero lo dico spesso. Ma l’aforisma di Alan Key è un mantra che risuona nei nostri labirinti dell’anima e del cuore tra passione e spirito creativo. È l’alba di un nuovo Mondo,…
venerdì, 4 Agosto 2023

Patto Globale e quarta missione della conoscenza

Rileggendo la lezione di Maritain, le sue parole sull’insegnamento rievocano una profonda riflessione: “Considerato in se stesso, l’insegnamento non è opera di contemplazione”. Spesso la società della conoscenza e del sapere scientifico contemporaneo rafforza linee di pensiero che si tramutano in possibili…
venerdì, 2 Giugno 2023

Valori umani e sociali e nuovo umanesimo   

La ricerca del superamento delle disuguaglianze mediate dai cantieri della conoscenza come le università e il sistema dei saperi diventa nucleo centrale dell’agire quotidiano, un’umanesimo dell’impegno. Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha…
venerdì, 5 Maggio 2023

“Democrazia uguale per tutti negli Atenei italiani”

Fabiana Bernabei è stata eletta da poco Consigliere  del CUN, organo consultivo e propositivo del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’abbiamo intervistata Qual è lo stato del sistema universitario italiano? L’università italiana è una straordinaria eccellenza internazionale. Il corpo docente unitamente ai…
martedì, 11 Aprile 2023