mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Navalny e il silenzio delle democrazie

Giuseppe Mazzei
Ci sono tre tipi di guerre: quelle combattute con le armi, quelle commerciali e quelle in cui si usano le idee e i valori. Le guerre militari sembrano ormai confinate in aree geografiche ristrette e comunque non si verificano più, dopo i due grandi massacri del Novecento, tra le grandi potenze e su larga scala. Le guerre commerciali, come quelle...
Attualità

I problemi alle porte

Giampiero Catone
Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle logistiche, stanno soprattutto nell’esigenza di adottare soluzioni che rispettino le cautele sanitarie imposte dalla pandemia: non saranno ammissibili,...
Attualità

Coronavirus, Ecologia e il “Laudato Sì“. Le riflessioni de la Caritas sul futuro del pianeta, sulla lotta alle disuguaglianze, contro povertà e sfruttamento della natura e degli uomini

Redazione
“L’approccio dell’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con la Laudato Si’ ci può aiutare a capire le cause, le conseguenze, le questioni in gioco, a partire dall’assunto per cui “tutto è interconnesso”. Una grande, puntuale e utile riflessione di Massimo Pallottino, Caritas Italiana, e Andrea Stocchiero, FOCSIV, sulla Pandemia seguendo le parole e gli scritti di Papa Francesco possono aiutarci...
Attualità

L’estate dei problemi. Coldiretti: controesodo, ferie finite. Citta d’arte in crisi, bene i borghi

Angelica Bianco
Vacanze finite per tre italiani su quattro. Il ritorno a casa inoltre è segnato da incertezze e timori per il domani. Con il controesodo si concludono così le vacanze estive per quasi il 73% degli italiani, o almeno per quelli che hanno scelto di andare in vacanza nell’estate 2020. Una parte, invece, calcolata su un terzo sarà in partenza per...
Attualità

Covid, contagi in forte aumento. Quali misure se torna l’emergenza

Redazione
Il Covid 19 torna a fare paura. Nella giornata di ieri si sono registrati 1210 nuovi contagi e sette vittime. L’Istituto superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno reso nota l’esistenza di circa 1.077 focolai attivi. Una situazione che ha spinto Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute nella gestione dell’emergenza coronavirus, a lanciare l’allarme ma senza toni...
Attualità

Coronavirus, Musumeci “task force per verifica hotspot per migranti”

Redazione
C’è una task force a lavoro per verificare le condizioni igienico-sanitarie dei centri di accoglienza e degli hotspot per i migranti sull’Isola. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che a Catania ha illustrato l’ordinanza, firmata sabato notte, sullo sgombero degli hotspot e dei Centri di accoglienza per i migranti, con le relative modalità di attuazione. Ordinanza,...
Attualità

Città d’arte in crisi. De Luise (Confesercenti): urgente fermare il tracollo, aiuti fiscali e zone franche per le imprese turistiche

Angelica Bianco
“Senza un intervento, migliaia di PMI rischiano di saltare come birilli”. L’immagine è un po’ ludica ma il concetto è drammatico. Riguarda il settore del turismo con tutto ciò che gli ruota attorno. La Confesercenti cerca delle soluzioni per arginare una crisi che di certo ha messo in difficoltà imprese e lavoratori in particolare quelle delle città d’arte che soffrono...
Attualità

Scuola, da 1 settembre recupero apprendimenti e dal 14 lezioni

Redazione
La scuola riaprirà e le lezioni riprenderanno il 14 settembre. Lo ribadisce – in una nota – il ministero dell’Istruzione, ricordando che già dal primo settembre gli Istituti saranno impegnati nel recupero degli apprendimenti. Il ministero sottolinea che “in questi mesi è stato fatto un importante lavoro per la ripresa che ha coinvolto tutti i ministeri interessati, le Regioni, gli...
Attualità

MiBACT, esteso ai piccoli teatri il fondo da 10 milioni di euro

Rosaria Vincelli
Mentre si pensava a come intervenire per frenare il dilagare della pandemia, il settore dello spettacolo dal vivo è stato tra i primi a essere penalizzato dalle misure anti Covid-19.  Nei giorni precedenti all’emanazione del decreto del 4 marzo già si intuiva chiaramente che non sarebbe stato possibile lasciare aperte le sale. Non a quelle condizioni, non senza un adeguamento...
Attualità

Sfilata modelle curvy, un nuovo modo di fare moda

Barbara Braghin
È stata un successo la sfilata di moda “Sotto le stelle con la Keroband” organizzata dalla modella curvy Laura Tagliaferro che è anche la voce del gruppo musicale. In passerella, allestito nello spazio esterno del ristorante “La Villa” a Bettola (Piacenza), hanno sfilato 9 modelle curvy, molto conosciute nel mondo delle modelle formose. Tra loro Laura, Francesca, Silvia, Raffaella, Valentina,...