lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

L’emergenza. Confcommercio: ecco le nuove regole e divieti per le festività. Per la Fipe le restrizioni ai ristoratori costano mezzo miliardo

Maurizio Piccinino
“Può ricevere la famiglia per il cenone? Si può andare a passare le Feste in un’altra Regione? E la tradizionale Messa della notte di Natale sarà a mezzanotte?”. Ecco le domande con le risposte, o almeno quelle che possono valere per ora, se non ci saranno ulteriori cambiamenti, dettati dal Comitato tecnico scientifico e dal Governo in base alle richieste...
Attualità

Incentivi al tabacco riscaldato e la salute va in fumo 

Paola Binetti
La storia infinita della relazione tra il gusto del tabacco e i suoi effetti a medio e lungo termine… Quattro interrogazioni parlamentari in attesa di risposta… Che fumare piaccia a molte persone e che il fumo possa nel tempo nuocere alla salute di chi fuma e di chi gli sta vicino è un dato che da molti anni è stato...
Attualità

Period Products Bill: In Scozia gli assorbenti sono ora accessibili a tutte

Ludovica Cantiello
Il parlamento di Edimburgo ha approvato all’unanimità il Period Products Bill che garantisce, per la prima volta in tutto il mondo, assorbenti e prodotti igienici gratis a tutte le donne e ragazze scozzesi. La campagna proseguiva ormai da quattro anni ad opera della deputata che ha presentato il disegno di legge, Monica Lennon. Per la prima volta questi prodotti saranno...
Attualità

Covid 19: la scienza fuori dai talk-show

Antonio Cisternino
Per l’ennesima volta oggi mi sono impattato in uno dei talk show televisivi ove tema costante è l’epidemia da Covid. Il solito monologo senza contraddittorio con lo scienziato invitato di turno e con il conduttore-conduttrice con fiume di domande di ogni ordine e grado, da quelle semplici di qualsiasi persona comune,  preoccupata ed impaurita come non mai da questa epidemia...
Attualità

Violenza donne, De Lise (commercialisti): “Serve cambio culturale”. Le parlamentari Conzatti, Gribaudo e Cavandoli: “Problema forte, l’Italia è in grave ritardo”

Redazione
“Sulla parità di genere l’Italia è in grave ritardo. I numeri ci dicono che le donne, in tutti i settori professionali, non hanno lo stesso trattamento degli uomini. È un problema anche culturale che va affrontato e superato. La nostra associazione ne parla oggi per la prima volta e per l’occasione presenta la commissione Pari opportunità che ci sembra quanto...
Attualità

Violenza donne. Nel primo semestre del 2020 presso i centri veneti antiviolenza 20% di contatti in meno. Zaia, “Tutto il nostro impegno affinché il covid non sia complice di una minor emersione del fenomeno” 

Barbara Braghin
“In questi mesi di pandemia i servizi sociali ci segnalano che sembra delinearsi una flessione del lavoro della rete dei servizi antiviolenza. Nel primo semestre di quest’anno, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2019 sono diminuiti del 20% i contatti o gli accessi preliminari e del 10% le prese in carico. Questo confronto porta a concludere che la tendenza per...
Attualità

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

Michele Rutigliano
 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe essere il virus a far tabula rasa di quella magica atmosfera che, da sempre, il Natale porta con...
Attualità

Il Paese delle smentite che confermano

Giuseppe Mazzei
Ogni giorno ha la sua pena, anzi la sua smentita. È ormai un rituale fastidioso aprire un giornale, vedere un Tg o un talk show e imbattersi in personaggi che smentiscono di aver detto quello che con tutta evidenza hanno affermato: come in uno spettacolo degno delle migliori commedie di Aristofane, fanno autosatira, ridicolizzando sé stessi. A che categoria appartengono...
Attualità

Anche Dio è positivo

Nicolò Mannino
Mai come in questo momento, dove silenzio e preoccupazioni gareggiano a chi deve prendere il sopravvento nella quotidianità di chi attende uno spiraglio di luce tra il buio del non senso di un terrorismo mediatico e con gravi danni dal punto di vista psicologico, sento forte la voce dell’autore sacro “È venuto a prendere su di se la nostra natura...
Attualità

Alla ricerca del futuro

Giampiero Catone
C’è una questione che sembra smarrirsi nella tempesta del Covid ed è l’idea del futuro. Ogni giorno, si allarga il bacino della frustrazione e dello scontento di intere categorie produttive ed una pesante ipoteca di marginalità per le generazioni più giovani, che soffrono i limiti psicologici e fattuali di una scuola affidata in gran parte allo strumento telematico: una scelta...