martedì, 8 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Insegnanti. D’Aprile (Uil): “Vaccinazioni in orario di servizio ma il personale non può allontanarsi”

Paolo Fruncillo
La Pandeburocrazia si abbatte sulle vaccinazioni degli insegnati. Per la Uil-Scuola le somministrazioni sono fatte in orari in cui il personale è in servizio e servirebbero dei permessi speciali. Tuttavia, non essendoci precedenti, per ora nessuno sa come fare. “Va trovata una soluzione veloce”, spiega il sindacato che propone di muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione...
Attualità

La crisi del concetto di autorità nell’era tecnocratica

Gian Marco Sperelli
Perché interrogarsi sul concetto di autorità in relazione alle tante contraddizioni del mondo contemporaneo? Appare innanzitutto necessario distinguere nel caso della civiltà occidentale di una eclissi, piuttosto che di una semplice crisi del concetto di autorità. A partire, infatti, dagli anni ’60 al concetto di autorità si è innestata una nuova connotazione del termine del tutto negativa, da intendere tout...
Attualità

Scooter italiani debuttano in Asia, dopo Piaggio anche Aprilia

Redazione
Il Gruppo Piaggio, già presente in Nepal con Vespa dal 2015, ha ampliato l’offerta della gamma prodotti di fascia alta nel Paese con l’avvio della commercializzazione del brand Aprilia. Il primo scooter della casa di Noale ad esser venduto in Nepal è l’Aprilia SXR 160, “un veicolo dal carattere fortemente distintivo e hi-tech, già diventato il nuovo punto di riferimento...
Attualità

8 Marzo, Kaladich: sistema educativo è punto di partenza per combattere diseguaglianze di genere

Redazione
“Le donne studiano di più e con risultati migliori dei loro coetanei maschi ed è per questo che risultano ancora più ingiuste le diseguaglianze che esistono nel mondo del lavoro, con un’occupazione femminile ferma al 50% a quasi 20 punti percentuale di distanza da quella maschile. Partiamo da qui per chiedere che i fondi del Next Generation Eu vengano usati...
Attualità

Trenitalia, il nuovo “treno sanitario” potrà trasportare fino a 21 pazienti

Redazione
Un treno sanitario equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante emergenze o le calamità, un hub delle vaccinazioni per contrastare il Covid-19, a piazzale dei Cinquecento, è un treno Covid Free nella tratta Roma-Milano, questa la strategia messa in campo da Ferrovie dello Stato in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile, Regione Lazio, Croce Rossa Italiana e...
Attualità

Moda, Exor avanza un’incredibile offerta per acquisire il 24% di Louboutin

Redazione
Exor, primo azionista di Stellantis e Juventus e una delle principali holding europee a controllo familiare, e Christian Louboutin annunciano una partnership. Exor investirà 541 milioni per diventare azionista del 24% in Christian Louboutin, insieme ai fondatori e nominerà 2 dei 7 membri del Consiglio di amministrazione della Società. La transazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2021. L’impegno di...
Attualità

8 Marzo: tornano le farfalle gialle di Terezin a sostegno delle donne nei campi profughi

Cristina Calzecchi Onesti
Era il 24 novembre 1941 quando inizia la deportazione di 15.000 bambini, in prevalenza figli di ebrei cechi, nel campo di smistamento di Terezin, a 60 km da Praga. La maggior parte di essi morì nel corso del 1944 nelle camere a gas di Auschwitz. Per nascondere alla Croce Rossa gli orrori dello sterminio, ai piccoli prigionieri vennero dati dei...
Attualità

Caritas Italia: nell’Iraq con Papa Francesco speranza e carità per un polo massacrato da 4 guerre

Giampiero Catone
“Una Chiesa che, anche tramite il servizio offerto da Caritas Iraq, le parrocchie e le sue diverse espressioni, ha assistito senza riserve centinaia di migliaia di famiglie di ogni credo religioso, incluse molte di quelle fuggite dalla furia dell’Isis”. È la bella testimonianza di impegno e di progetti che la Caritas Italiana conferma nel suo messaggio di accompagnamento alla visita...
Attualità

Vaccinazioni. Prandini (Coldiretti): 1000 uffici a disposizione. Da noi un milione e mezzo di agricoltori

Giovanna M. Piccinino
Nella corsa alle vaccinazioni c’è l’impegno anche degli agricoltori. Ad annunciare l’iniziativa è la Coldiretti che per accelerare la campagna vaccinale nelle aree rurali ha messo a disposizione gli oltre 1000 uffici diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Un gesto di impegno organizzativo, di solidarietà verso i promotori della campagna vaccinale e di sostegno agli stessi agricoltori. Secondo la...
Attualità

Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio confermato presidente nazionale

Redazione
Vittorio Bosio è stato confermato presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano. La guida dell’associazione per il quadriennio olimpico 2021-2024 gli è stata ratificata dall’Assemblea nazionale elettiva del CSI, tenutasi attraverso il voto online dei delegati. Bosio, 69 anni – al secondo mandato da presidente dopo l’elezione del 2016 – ha raccolto 11.454 voti dai 221 delegati rappresentanti del 96,93% delle...