lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Imprese, Ferro (Ice): “Formazione dei lavoratori è la chiave del cambiamento”

Redazione
“E’ un’iniziativa importantissima, la formazione del capitale umano rappresenta l’anello di congiunzione tra una visione strategica e il successo delle imprese sui mercati”. Lo ha detto Carlo Ferro, presidente Agenzia Ice, intervenendo alla presentazione dell’iniziativa “Smart Export”. Per Ferro “il cambiamento è sotto i nostri occhi. Sostenibilità, digitale e innovazioni costituiscono un nuovo paradigma che caratterizzerà la ripartenza post-Covid, la...
Attualità

Intervista al Maestro Fabrizio Berlincioni

Espedito De Marino
Dopo il Festival di Sanremo incontriamo oggi un autore fra i più longevi della Canzone Italiana e dell’esperienza sanremese, il Maestro Fabrizio Berlincioni. Caro Maestro, annoveri fra i Tuoi successi Sanremesi più significativi “Non lo faccio più” (1976, Peppino Di Capri), “Mi manchi” (1988 – Fausto Leali), Ti lascerò (1989 – Anna Oxa e Fausto Leali), “Gli amori” (1990 –...
Attualità

Milano Digital Week, dal 17 marzo al via la quarta edizione

Redazione
Torna rinnovata nella forma, nei contenuti e nelle modalità di fruizione Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo. Un’edizione completamente online a tema “Città Equa e Sostenibile”. Da mercoledì 17 marzo...
Attualità

Antifrode, nel 2020 boom di sequestri di mascherine, medicinali e capi contraffatti

Redazione
Droga, rifiuti, medicinali e capi di abbigliamento contraffatti. Sono queste le categorie merceologiche che nel 2020 rispetto al 2019 hanno registrato il maggiore incremento nei quantitativi di merce sequestrata dalla Direzione Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. E’ il caso della droga, con una crescita che, in un solo anno, ha visto triplicare i quantitativi sequestrati: nel 2020 sono...
Attualità

L’algoritmo discrimina? “Impari” l’etica. Anche il Vaticano scende in campo

Alessandro Alongi
Sta facendo molto discutere il licenziamento, qualche giorno fa, di Margaret Mitchell, fondatrice (e direttrice) del team di ricerca sull’etica e l’intelligenza artificiale di Google. Ufficialmente il motivo riguarda alcune violazioni al codice di condotta ma, in realtà, le vere ragioni sembrano altre. La defenestrazione della Mitchell dal quartier generale di Mountain View succede di qualche mese a quella di Timnit Gebru, prestigiosa...
Attualità

Il “pachiderma” burocratico si apra ai privati  

Giuseppe Mazzei
La polemica sul contratto di consulenza da 25 mila euro a McKinsey, da parte del Ministero dell’Economia, ha riportato sotto i fari il problema delle competenze della Pubblica Amministrazione e dell’utilità dell’apporto di professionalità esterne. A parte la lieve entità del contratto, qualcuno ha posto un problema di principio: perché ricorrere a consulenze esterne e non utilizzare le risorse dell’Amministrazione pubblica?...
Attualità

Covid: commercialisti esposti, subito un piano vaccini. Appello al Presidente De Luca da parte degli Odcec della Campania

Redazione
NAPOLI – “Chiediamo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’inserimento prioritario dei commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello previsto per altre categorie già invitate a fruire del vaccino. Ricordiamo infatti che i commercialisti, fin dai primissimi giorni della pandemia, sono stati al costante servizio di...
Attualità

Scaccabarozzi (Farmindustria): “Il Governo sta lavorando con l’industria in maniera strategica”

Redazione
“Johnson & Johnson è un vaccino in più e questa è una buona notizia, avremo la possibilità di avere più dosi per le vaccinazioni, noi ci aspettiamo l’approvazione in tempi rapidi, prevediamo di distribuire una buona quantità nel secondo trimestre e nel terzo partirà la grande distribuzione per trattare il maggior numero di cittadini non solo in Italia ma in...
Attualità

Pubblichiamo la richiesta Casagit per il vaccino ai giornalisti

Redazione
Pubblichiamo la lettera appello sulla vaccinazione anti Covid per i giornalisti, inviata il 4 marzo 2021 dal presidente del Cda della Mutua Casagit Salute, Daniele Cerrato, al Ministro della Salute on. Roberto Speranza. III.mo Sig. Ministro vorrei sottoporre alla Sua attenzione il tema delle vaccinazioni anti Covid per giornaliste e giornalisti italiani. È stato garantito, grazie anche al loro lavoro,...
Attualità

Insegnanti. D’Aprile (Uil): “Vaccinazioni in orario di servizio ma il personale non può allontanarsi”

Paolo Fruncillo
La Pandeburocrazia si abbatte sulle vaccinazioni degli insegnati. Per la Uil-Scuola le somministrazioni sono fatte in orari in cui il personale è in servizio e servirebbero dei permessi speciali. Tuttavia, non essendoci precedenti, per ora nessuno sa come fare. “Va trovata una soluzione veloce”, spiega il sindacato che propone di muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione...