lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Lotteria scontrini. Confcommercio: flop annunciato, solo il 6% partecipa

Angelica Bianco
Lotteria degli scontrini? No grazie. Per la Confcommercio l’idea per promuovere i consumi attraverso carte di credito e pagamento elettronico si è rivelata un flop. O almeno così considera e calcola la Confederazione che torna a criticare pesantemente l’iniziativa aggiungendo un numero, a dimostrazione dell’inatteso disinteresse dei consumatori, “inferiore al 6%”, sottolinea Enrico Postacchini responsabile “Commercio e Città” di Confcommercio....
Attualità

Piano vaccinale. Associazioni commercio e turismo al Governo: Somministrazioni ai nostri addetti. Confesercenti: ora una regia unica

Angelica Bianco
Collaborare è possibile, anzi è necessario a condizione che si faccia con un progetto univoco e valido per tutto il territorio nazionale. È quanto chiede la Confesercenti per partecipare alla campagna vaccinale di massa e mettere a disposizione uffici e locali utili alle somministrazioni. “Ci segnalano che alcuni enti locali stanno proponendo alle associazioni di categoria del territorio di contribuire...
Attualità

Il nuovo progetto di trasporto sostenibile per il tunnel dello Stretto di Messina

Redazione
“Come già noto, siamo stati invitati dalla commissione di esperti appositamente costituita a illustrare il nostro progetto di attraversamento dello Stretto di Messina mediante un tunnel galleggiante sommerso. E’ un progetto non elegibile per i fondi del Next Generation EU in quanto non realizzabile entro il 2026, tuttavia vorrei citarlo in quanto esprime la perfetta sintesi delle competenze in ambito...
Attualità

Milano-Cortina, insieme a Confartigianato per portare in alto il valore del Made in Italy

Redazione
Una partnership strategica per portare i valori dell’artigianato italiano in cima al mondo. E’ con questo presupposto che il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici italiani e le Confartigianato di Lombardia e Veneto, hanno annunciato una collaborazione che li vedrà compagni di viaggio fino a Milano Cortina 2026. L’accordo rientra in un percorso inclusivo di avvicinamento ai Giochi e...
Attualità

Covid, salute mentale di giovani e anziani ha risentito maggiormente della crisi

Redazione
Tra gli effetti secondari della pandemia ci sono anche quelli sulla salute mentale delle persone. La correlazione è dimostrata da alcuni studi. Tra questi ce n’è uno che riguarda gli anziani, e in particolare quelli affetti da demenza, soggetti questi particolarmente penalizzati dalle restrizioni. Per Annachiara Cagnin, del Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Padova, “l’isolamento imposto dalla quarantena all’inizio della...
Attualità

Covid, De Magistris “Limitare la possibilità di uscire all’aperto è incomprensibile”

Redazione
Luigi de Magistris torna all’attacco di Vincenzo De Luca. Intervenuto questa mattina nel corso della trasmissione “Barba e Capelli” su Radio Crc, il sindaco di Napoli ha espresso profondo dissenso verso l’ultima ordinanza firmata dal presidente della Regione che ha chiuso parchi e piazze in Campania vietando anche i mercati. “Un provvedimento veramente incomprensibile perché limitare, durante una fase in...
Attualità

Istruzione, la pandemia ha accentuato le diseguaglianze

Redazione
In Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non si è ancora in grado di offrire a tutti i giovani le stesse opportunità per un’educazione adeguata. Il livello di istruzione e di competenze che i giovani riescono a raggiungere dipende ancora in larga misura dall’estrazione sociale, dal contesto socio-economico e dal territorio in cui si vive. La pandemia del 2020,...
Attualità

Scuola, il Tar della Calabria si oppone all’ordinanza sulla chiusura

Redazione
Il Tar della Calabria ha sospeso con decreto avente efficacia immediata l’ordinanza del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che disponeva la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in considerazione del presunto aggravamento dell’emergenza sanitaria. Nel provvedimento della giustizia amministrativa, che ha accolto il ricorso di alcuni genitori, si legge che “non si rinviene nell’ordinanza impugnata...
Attualità

Sileri: “Un mese di lockdown in tutta Italia? Inutile”

Redazione
“Un lockdown per tutta l’Italia per 4 settimane in questo momento io, le dico la verità, non lo vedo utile”. Queste le parole di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ad Agorà su Rai3, condotto da Luisella Costamagna. “Siamo nel pieno della terza ondata e i contagi continueranno a salire – aggiunge -. Però non significa che dovremo chiudere tutta l’Italia,...
Attualità

Povertà assoluta: nel 2020 un milione in più. Monsignor Pesce: gli over 50, i moderni lebbrosi del Vangelo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 e, come era prevedibile dopo un anno di pandemia, la povertà assoluta torna a crescere dopo anni che sembravano, invece, registrare un lento miglioramento, toccando il valore più elevato dal 2005. Si parla di 335 mila nuclei famigliari in più rispetto al 2019 e circa 1 milione di nuovi poveri  in 12 mesi,...