venerdì, 4 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Scuola, trasporti e pandemia

Martina Cantiello
Teresa Maria Zotta, amministratore pubblico e vice sindaco della città metropolitana di Roma, ha risposto ad alcune domande riguardo il suo ruolo istituzionale e il periodo di emergenza che il nostro paese sta vivendo. Innanzitutto Le volevo chiedere il suo punto di vista, in quanto ex docente di liceo, sulla situazione della scuola italiana anche alla luce della pandemia. Secondo...
Attualità

Sciopero a Montecitorio contro la Dad

Redazione
Pc chiusi, studenti e professori tornano in piazza per chiedere la riapertura delle scuole. A Roma insegnanti, alunni e genitori si sono dati appuntamento a piazza Montecitorio, luogo simbolo della politica. Lo sciopero di oggi rappresenta una “tappa per un piano popolare di riapertura delle scuole”, dicono i professori che hanno incrociato le braccia. Anche gli alunni sono stanchi di...
Attualità

Siglato il Patto per l’innovazione, ma rimangono ancora molti nodi da sciogliere per la P.A. del futuro

Alessandro Alongi
Lo scorso 10 marzo a Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta hanno siglato, insieme ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, l’accordo che riconosce alla Pubblica Amministrazione il ruolo centrale di motore di sviluppo e catalizzatore della...
Attualità

Al palazzo Arcivescovile di Monreale, la Pasqua del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Metti un pomeriggio di primavera , con una atmosfera che sa di Pasqua dove la retorica cede il posto alla semplicità di un “Si” pronunciato da Maria di Nazareth (venerata in casa parlamento della legalità internazionale con il titolo affettivo di Stella del Mattino). I Generali della diverse forze armate arrivano quasi in punta di piedi. Ad accoglierli Salvatore Sardisco...
Attualità

Antitrust, Autostrade Per l’Italia nei guai: multa da 5 milioni per pratica scorretta

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata il 10 giugno 2020, sanzionando Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI), società concessionaria della gestione e della manutenzione di oltre 3.000 km di rete autostradale in Italia. L’Antitrust ha accertato “una pratica commerciale scorretta in relazione ad alcune condotte attuate sulle autostrade A/16 Napoli-Canosa, A/14 Bologna-Taranto, A/26 Genova Voltri-Gravellona Toce...
Attualità

Inefficienze delle Regioni. Rimedi drastici

Domenico Turano
Sotto accusa, ancora una volta, è il titolo V della Costituzione nonostante vi siano sistematici dialoghi ed accordi per la questione delle vaccinazioni; le disfunzioni sono all’ordine del giorno ed il Presidente del Consiglio è stato costretto, platealmente in Parlamento, , a lamentarsi dei ritardi sui tempi e modi di somministrazione del vaccino secondo il programma concordato in sede centrale,...
Attualità

L’eterna giovinezza di Nunzio Gallo

Espedito De Marino
Oggi avrebbe compiuto 93 anni e Vi garantisco che sarebbe stato giovane come se ne avesse avuto 20. L’amore che ha riservato all’umanità e la complicità che riservava agli “Amici” di ogni età lo hanno reso giovane nel cuore e nelle azioni che quotidianamente metteva in campo. Il grande Artista che è stato e l’umanità che trasudava in ogni angolo...
Attualità

Intelligence, Talia: “Algoritmi mediano il mondo ed hanno potere di apprendere ed influenzare”

Redazione
“L’informatica ha un impatto nella vita delle persone e l’algoritmo è l’agente politico trasformativo più importante del XXI secolo. I calcolatori sono stati inventati negli anni ’40 ed oggi sono gli oggetti intelligenti più diffusi nel mondo. Le prime tracce di algoritmi però risalgono addirittura a 3000 anni fa. Questo dimostra che le conoscenze antiche producono nuovi risultati, che, come...
Attualità

Venezia, gli auguri del sindaco di Palermo per il 1600° anniversario della città

Redazione
Ricorre oggi il 1600° anniversario della fondazione della Città di Venezia. Anche il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando, invia il suo messaggio di auguri: “1600 anni, una straordinaria storia, un vero patrimonio dell’intera umanità – dice Orlando -. Venezia si presenta così al futuro: con la ricchezza della sua bellezza e delle sue bellezze, con i suoi...
Attualità

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Cantiere pronto a partire in sei mesi”

Redazione
“A noi non è stato proposto, noi siamo pronti, in sei mesi potremmo aprire i cantieri e assumere le persone”. Cosi’ a Sky TG24 Business, Pietro Salini, a.d. di Webuild, parlando del Ponte sullo Stretto. “Proprio al Sud il lavoro è più fragile. Dobbiamo pensare al Sud. Non ci sono progetti e investimenti per il Sud, il Ponte rappresenta lavoro....