giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Coldiretti, Italia gialla con metà ristoranti chiusi

Giulia Catone
Con l’Italia in giallo resta chiusa per il servizio al tavolo circa la meta’ delle attivita’ di ristorazione lungo la Penisola, per un totale di circa 180mila realta’ che non dispongono di spazi all’aperto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’ estensione della zona gialla a tutto il Paese, con l’esclusione della sola Valle d’Aosta. Con l’avanzare della...
Attualità

Italia “in giallo” tranne la Val d’Aosta, cambia la mappa dei colori

Francesco Gentile
Sarà un’Italia quasi completamente in giallo quella rappresentata nella mappa del Covid a partire da lunedì 17 maggio. Il Ministro della Salute Roberto Speranza infatti, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 14 maggio 2021, ha firmato una nuova ordinanza che porta in zona gialla le Regioni Sicilia e Sardegna. L’unica “variazione cromatica” sarà rappresentata...
Attualità

Scettici sindacati e Confindustria: contratto di espansione, alti costi e pochi vantaggi

Piccinino
Sul post Quota 100, sulla riforma della previdenza, il Governo giocherà la settimana in arrivo una partita decisiva. Sul tavolo le proposte che suscitano interesse e critiche di sindacati e Confindustria.   I segretari di Cgil, Cisl e Uil si sono dichiarati contrari alla nuova bozza del presidente Inps, Tridico: in pensione a 62-63 anni con il sistema contributivo, con...
Attualità

Infortuni. I sindacati chiedono l’impegno di governo e imprese. Sbarra: la strage va fermata

Paolo Fruncillo
Il tema sicurezza torna di triste e prepotente attualità. I sindacati dopo giorni segnati da incidenti mortali, e tra questi troppi casi di giovani al primo impiego, ha deciso di intraprendere iniziative concrete e una mobilitazione generale. In primo luogo puntando sui controlli e una sinergia con le imprese. “La ripartenza deve essere fatta insieme e non contro il mondo...
Attualità

Un’Italia senza figli non ha futuro. Demografia è priorità

Anna La Rosa
Il Forum delle associazioni famigliari riflette sul grave decremento demografico alla presenza del Papa e di Draghi. La questione demografica è cruciale per assicurare lo sviluppo economico e sociale “L’Europa sta diventando il vecchio Continente, non più per la sua gloriosa storia, ma per la sua età avanzata”. A pronunciare queste parole è Papa Bergoglio in apertura degli Stati Generali della Natalità...
Attualità

Papa: “Inverno demografico ancora freddo e buio”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Il tema della natalità è basilare per invertire la tendenza e rimettere in moto l'Italia a partire dalla vita". Lo ha detto Papa Francesco, intervenendo agli Stati Generali della Natalità. "I dati dicono che la maggior parte dei giovani desidera avere dei figli, ma i loro sogni di vita si scontrano con un inverno demografico ancora freddo...
Attualità

Ancora elevato il contenzioso tra Stato e Regioni

Francesco Gentile
“Quanto ai giudizi principali, colpisce il numero ancora elevato del contenzioso tra Stato e Regioni che affonda le sue radici nella revisione del titolo V della parte II della Costituzione, i cui problemi applicativi non si possono dire ancora risolti, malgrado l’ormai ventennale impegno della Corte nella regolazione del riparto delle rispettive competenze”. Così Giancarlo Coraggio, presidente della Corte costituzionale...
Attualità

La perpetua lotta Achillea della Colombia in fiamme

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Due settimane di manifestazioni antigovernative delle varie città colombiane rigurgitano nel Paese sudamericano quantità di morti e feriti, dopo cinquant’anni di guerriglia mai estinta. Si parla di  cinquecento persone scomparse e abusi perpetrati dalla polizia ai danni dei civili e delle popolazioni indigene venute in soccorso dei manifestanti per operare proteste pacifiche. Il timore maggiore resta quello di un crescendo...
Attualità

Mass media e dignità della persona: La lebbra dell’ipocrisia. In un mondo che viola i diritti

Giampiero Catone
Persecuzioni, atrocità, autoritarismi e manipolazione dell’informazione ignorati solo perché realizzati nel segno di ideologie, sistemi politici ed economici, esasperazioni confessionali collocabili nell’orizzonte di convinzioni politiche e culturali aberranti e prevaricatrici.  L’ipocrisia è tra le patologie dell’animo più praticate e detestabili: se ne colgono i segni nel mondo della politica, dell’informazione e della cultura, in una particolare capacità di contagio e...
Attualità

Draghi: “Il nostro obiettivo è riaprire al più presto l’Italia al turismo nostro e a quello straniero”

Paolo Fruncillo
“Sono d’accordo che il turismo sia un settore di enorme importanza per il nostro Paese. La pandemia ha avuto sugli operatori effetti economici ingenti, e siamo all’opera per permettere loro di ripartire quanto prima, e con la massima sicurezza”. Lo ha detto il premier Mario Draghi nel corso del Question Time alla Camera. “In questo senso, la prima iniziativa a...