domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Estate Romana 2021, Raggi: “Opportunità ripartenza dopo anno sofferenza”

Francesco Gentile
Ricca per numero di proposte. Articolata per tipologia di eventi. E ancora più ampia. Torna l’Estate Romana e si arricchisce di nuovi spazi culturali nonché di ulteriori opportunità. A dare, letteralmente, la misura dell’offerta sono i numeri: oltre al ricco programma delle istituzioni culturali cittadine, sono 65 i progetti per il 2021 del bando dell’Estate Romana, con attività che coinvolgono...
Attualità

Occupazione rosa, Assolombarda lancia Your Next Milano

Giulia Catone
È da oggi online “Your Next Milano”, la nuova piattaforma di Assolombarda, a cura del Centro Studi, ideata per ospitare le analisi su Milano e su alcuni asset di sviluppo della città. Il sito si pone come punto di riferimento per il territorio e per tutti gli stakeholder: istituzioni, imprese, cittadini, media, offrendo studi sulle tematiche più rilevanti della nostra...
Attualità

Paita (Iv): “Ponte sullo Stretto occasione per salto di qualità al Sud”

Angelica Bianco
“Abbiamo fatto una lunga visita al porto di Augusta e Catania, abbiamo verificato tutte le opere che stanno andando avanti e abbiamo portato buone notizie, sia sul fronte della semplificazione con nuovi provvedimenti del governo che accelereranno le opere nel nostro paese eliminando le storture burocratiche che spesso hanno rallentato il processo di modernizzazione, ma abbiamo anche comunicato che ci...
Attualità

Tributaristi INT: proroga al 30 settembre dichiarazioni redditi per istanza contributi a conguaglio, perché é necessaria la nostra richiesta.

Redazione
Dopo aver appreso della contrarietà del MEF, circa la proroga del termine del 10 settembre per la presentazione della dichiarazione dei redditi ai fini dell’invio dell’istanza per i contributi a conguaglio previsti dal decreto sostegni bis, dalle dichiarazioni in Commissione alla Camera del Sottosegretario di Stato al MEF Claudio Durigon. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno ha ribadito...
Attualità

Nello spirito di “Laudato Si'”. 815 milioni di denutriti. Diritto al cibo per un mondo senza fame

Cristina Calzecchi Onesti
Il diritto al cibo fa parte dei diritti umani fondamentali, riconosciuto dalle Nazioni Unite e in numerosi Trattati e Costituzioni. Eppure una persona su nove ancora non ha cibo a sufficienza. Nel mondo si contano 815 milioni di persone denutrite, l’11% della popolazione mondiale.  L’accesso al cibo sembrerebbe passare solo attraverso i mercati, oscurando meccanismi alternativi come l’autoproduzione, la condivisione del cibo, il baratto, la...
Attualità

Covid: salute incontra cultura, 3 musei siciliani hub per una notte

Giulia Catone
Tre musei siciliani per una sera saranno “trasformati” in hub vaccinali. La salute incontra la cultura a Messina, Catania e Palermo con “VACCINArte, scopri, emozionati e vaccinati”, l’iniziativa congiunta tra l’assessorato regionale alla Salute e quello dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, per incentivare l’adesione alla campagna anti-Covid e promuovere la valorizzazione dell’arte e del patrimonio museale siciliano. Si comincia...
Attualità

Vaccino, Figliuolo: “Già opzionati per eventuale terza dose”

Francesco Gentile
“Scettici sui vaccini? I valori non sono preoccupanti, sono abbastanza soddisfatto, si vede il risultato, poi noi spingeremo al massimo”. Lo ho detto il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ospite di Radio 24. “In generale tutte le regioni hanno lo stesso obiettivo, poi ci possono essere stati scambi sul metodo ma la responsabilità del commissario straordinario a dare...
Attualità

Corte Conti Ue “Frontex non efficace sulle frontiere esterne”

Angelica Bianco
Frontex è stata creata nel 2004 per rispondere, insieme alle autorità nazionali, alle problematiche relative alle frontiere dell’UE (come il terrorismo, la tratta di essere umani e il traffico di migranti). Dalla sua creazione, il mandato dell’Agenzia si è progressivamente ampliato, al pari della sua dotazione finanziaria (dai 19 milioni di euro del 2006 ai 460 milioni dello scorso anno)....
Attualità

Caritas, piano di aiuti per Gaza: grave crisi sanitaria ed economica

Giulia Catone
In piano di aiuti con un impegno straordinario per la Terra Santa e la striscia di Gaza. A mobilitarsi è la Caritas Italiana in soccorso di una popolazioni allo stremo. “A nord e a est della Striscia intere aree sono state totalmente distrutte”, raccontano i volontari della Caritas, “Il bilancio degli 11 giorni di guerra è pesante: 254 morti (243...