mercoledì, 26 Giugno, 2024

Attualità

Attualità

Permessi di soggiorno, 130 milioni da restituire

Carmine Alboretti
Lo Stato potrebbe essere chiamato a restituire oltre 130 milioni di euro agli stranieri che, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2016, hanno rinnovato il permesso di soggiorno per due o tre volte. Il motivo? Fino al 2011, infatti, si pagava solamente il costo della marca da bollo, 16 euro, in cui erano ricompresi anche la stampa del...
Editoriale

Rinnovabili, ecco la parrocchia green

Carmine Alboretti
Promuovere e valorizzare la cultura della conversione ecologica e utilizzare fonti rinnovabili: sono alcuni dei suggerimenti che Papa Francesco ha inserito nella Enciclica “Laudato si’ sulla cura della casa comune”. Ma quanti – nell’ambito della Chiesa italiana – si sono effettivamente mobilitati per lanciare ai fedeli indicazioni chiare, prima che sulla scena dei social facesse la sua apparizione la giovanissima...
Attualità

Dopo l’Ilva, gli Stati generali dello sviluppo

Giuseppe Mazzei
Tutti ci auguriamo che l’ILVA continui a produrre e che nessun dipendente perda il posto di lavoro. Ma la gestione di questo caso è stata davvero sconcertante e ha fatto fare all’Italia forse la peggiore delle brutte figure degli ultimi decenni. Cambiare 4 volte in un anno le regole del gioco concordate con un investitore internazionale leader mondiale del settore...
Attualità

In aumento le truffe agli anziani

Angelica Bianco
Finti corrieri che dicono di dover consegnare un pacco con merce ordinata da figli o parenti chiedendo un pagamento anticipato in contanti per quella che poi si rivelerà una “patacca”. Falsi dipendenti di società erogatrici di energia elettrica, gas, servizi telefonici che cercano di introdursi in casa presentandosi con finte qualifiche professionali e poi, approfittando della ospitalità ricevuta, svaligiano l’abitazione...
Attualità

Dal bipolarismo al multipolarismo: conflitti e crisi internazionali

Pietro Lauri
Ad oggi, non esiste ancora una teoria completa che definisca, da un punto di vista puramente scientifico, il concetto di mondo multipolare. L’espressione “ordine mondiale multipolare” anche se menzionata più volte nei discorsi e nei testi di politici e giornalisti influenti, tuttavia, nessuno di questi libri, articoli o dichiarazioni contiene una definizione precisa del concetto di mondo multipolare né, del...
Attualità

Sei un ergastolano!

Beatrice Salciccia
L’ergastolo ostativo rappresenta un esempio di pena esemplare, introdotto a seguito della strage di Capaci nel 1992 con l’intento di colpire duramente la Mafia. L’ergastolo ostativo non è direttamente previsto dal nostro codice penale ma nasce dal combinato disposto degli articoli 22 c.p. (ergastolo), 4 bis o.p. (divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per...
Attualità

Scuola: Anief “da Svimez conferma su disimpegno per il Sud”

Redazione
“Sulla scuola non ci sono inversioni di tendenza: scorrendo i dati forniti attraverso la ricerca annuale dello Svimez, risulta che in Italia la spesa per l’istruzione si riduce con una flessione del 15% a livello nazionale, di cui il 19% nel Mezzogiorno e il 13% nel Centro-Nord. Nel Mezzogiorno solo poco più di 3 diplomati e 4 laureati su 10...
Attualità

Agricoltura sempre più 4.0, il digitale arriva nell’agroalimentare

Redazione
Il mercato globale dell’agricoltura 4.0 nel 2018 vale 7 miliardi di dollari, di cui il 30% generato in Europa. La crescita è ancor più rapida in Italia, dove il mercato ha un valore compreso fra i 370 e i 430 milioni di euro, il 5% di quello globale e il 18% di quello europeo generato da oltre 110 aziende fornitrici...
Attualità

Talarico, la cravatta specchio dell’anima. Lo stilista: “Il successo nell’arte della perfezione”

Angelica Bianco
Per un uomo di classe la cravatta è molto più di un semplice accessorio. È un modo di essere, uno strumento attraverso il quale far trasparire la propria creatività. Non si tratta solo di un tessuto più o meno prezioso, ma di un qualcosa di intimo e personale che trasmette agli altri come siamo passioni e desideri. Il nostro viaggio...
Attualità

La chiusura dell’altoforno 2 porterà l’Italia alla rovina

Carlo Pacella
Quello che sta succedendo in queste ore non lo chiamerei caos o groviglio politico, direi piuttosto, calvinisticamente, che ognuno sta avendo quello che si merita.  Il Movimento 5S non riesce più a districare la matassa della sua crescente implosione. Ho sentito ieri in TV, ora vi dico chi l’ha detto, che i politici guardano alle prossime elezioni, gli statisti al...